La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Orientamento e ammissione all’università Dati aggiornati e proposte di miglioramento Alberto Sironi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Orientamento e ammissione all’università Dati aggiornati e proposte di miglioramento Alberto Sironi."— Transcript della presentazione:

1 Orientamento e ammissione all’università Dati aggiornati e proposte di miglioramento Alberto Sironi

2 Alpha Test Editoria, orientamento e formazione pre-universitaria da quasi 30 anni In contatto ogni anno con decine di migliaia di studenti e famiglie, scuole e insegnanti Seminari e strumenti di orientamento in centinaia di scuole (COAT e Sestante) Fiere ed eventi di orientamento Social network (90.000 Fan su FB) Partner delle maggiori testate nazionali Libri (600 titoli di manualistica per lo studio e la professione) Formazione in aula e online (35 sedi, 50 dip, 400 tra professori, autori e coll.) AT non dà ripetizioni, non fa preparazione esami universitari o recupero anni scolastici e, più in generale, “non vende scorciatoie” AT è riconosciuta come un riferimento in Italia per orientamento e formazione pre-universitaria.

3 Università in Italia alcuni dati su cui riflettere ANVUR – Rapporto sullo stato del Sistema Universitario 2013 Solo il 55% delle matricole si laurea (dato medio UE: 70%) Il 18% abbandona dopo il primo anno Il 67% si laurea fuori corso Migliorare questi indicatori è interesse di tutti studenti, famiglie, università e Paese

4 Indagine 2014 sui diplomati nel 2012 (Consiglio Universitario Nazionale – CUN) Il 22% si è detto insoddisfatto della propria scelta e ha abbandonato gli studi o ha cambiato corso Tra gli studenti che hanno partecipato ad attività di orientamento il 95% conferma la scelta effettuata Importanza dell’orientamento In alcune aree di studio le cose vanno meglio. ANVUR sintetizza così: «I corsi ad accesso programmato come quelli di Medicina, dove opera un processo di selezione in ingresso, presentano ovviamente gli indicatori migliori in tutto il percorso degli studi: bassi tassi di abbandono, un’elevata quota di laureati regolari e un minor numero di iscritti fuori corso».

5 Dove è opportuno intervenire Migliorare il sistema di accesso all’università Potenziare l’orientamento post-diploma

6 Orientamento 1. Più informazioni incontri a scuola sull’offerta formativa delle università incontri a scuola con professionisti che “raccontino il lavoro” partecipazione agli open day degli Atenei e alle fiere del settore 2. Diffusione di strumenti di orientamento (questionari, colloqui con esperti ecc.): attitudini interessi motivazioni

7 Accesso all’università Il valore orientativo dei test di ingresso Correlazione tra punteggio test e carriera universitaria (predittività) Risultati indagine condotta sugli studenti di Ingegneria di To e Pi dal Consorzio Interuniversitario Cisia: La predittività dei test è elevata Valore orientativo delle prove Maggio 2014 - Presidi delle facoltà e delle scuole di Medicina: «il test di ammissione è il punto di arrivo di un lavoro accurato più che ventennale»

8 Accesso all’università Proposte di miglioramento Interventi in ottica di affinamento (messa a punto e non stravolgimenti): confermare graduatorie nazionali e cercare di aumentare i fondi per le borse di studio; calibrare le prove e i criteri di valutazione per continuare a incrementarne la predittività; adottare procedure concorsuali a prova di ricorso.

9 Non disorientare: regole chiare e stabili Definire bene le regole e cercare di mantenerle stabili nel tempo: data di svolgimento programmi d’esame criteri di valutazione Informazioni chiare e complete sulle prove orientative e di ammissione. Comunicare con largo anticipo eventuali modifiche per consentire agli studenti di prepararsi e scegliere per tempo.

10 Approfondimenti Per chi fosse interessato ad approfondire, il documento completo sui temi trattati è disponibile presso la Direzione Università del PD. Grazie per l’attenzione  alberto_sironi@alphatest.it


Scaricare ppt "Orientamento e ammissione all’università Dati aggiornati e proposte di miglioramento Alberto Sironi."

Presentazioni simili


Annunci Google