La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto Comenius Let’s be artists in Maths Settembre 2012 – agosto 2014.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto Comenius Let’s be artists in Maths Settembre 2012 – agosto 2014."— Transcript della presentazione:

1 Progetto Comenius Let’s be artists in Maths Settembre 2012 – agosto 2014

2 Scuole partner: Bulgaria:Tselodnevna detska gradina "Sinchec“ Bulgaria:Tselodnevna detska gradina "Sinchec“ Scozia:Mid Calder Primary Scozia:Mid Calder Primary Polonia:Przedszkole Publiczne W Kraczkowej Polonia:Przedszkole Publiczne W Kraczkowej Austria:Oeffentliche Volksschule Wichtelgasse Austria:Oeffentliche Volksschule Wichtelgasse Italia: Napoli 48° Circolo Didattico "Madre Claudia Russo “ Italia: Napoli 48° Circolo Didattico "Madre Claudia Russo “ Trapani 1° Circolo Didattico "L. Da Vinci" – Trapani Trapani 1° Circolo Didattico "L. Da Vinci" – Trapani Faenza: I.C. Domenico Matteucci Faenza: I.C. Domenico Matteucci

3 Classi e sezioni dell’istituto che hanno partecipato nell’ a.s. 2012-13 Tutte le sezioni 5 anni dei plessi Scuola dell’Infanzia “Il Girasole” e “Giardino dei Sogni” Tutte le sezioni 5 anni dei plessi Scuola dell’Infanzia “Il Girasole” e “Giardino dei Sogni” Classi 2^ e 4^. 5^A del plesso Primaria Pirazzini Classi 2^ e 4^. 5^A del plesso Primaria Pirazzini Classi 3^ e 4^C plesso Primaria Tolosano Classi 3^ e 4^C plesso Primaria Tolosano Con la collaborazione degli alunni delle 3^plesso Cova Lanzoni per la traduzione in inglese dei testi Con la collaborazione degli alunni delle 3^plesso Cova Lanzoni per la traduzione in inglese dei testi

4 Classi partecipanti 2013-14 Tutte le sezioni 5 anni dei plessi Scuola dell’Infanzia “Il Girasole” e “Giardino dei Sogni” Tutte le sezioni 5 anni dei plessi Scuola dell’Infanzia “Il Girasole” e “Giardino dei Sogni” Classi 5^A-B, 3^A-B, 1^B plesso Pirazzini Classi 5^A-B, 3^A-B, 1^B plesso Pirazzini Classi 5^C-D, 4^C plesso Tolosano Classi 5^C-D, 4^C plesso Tolosano Con la collaborazione degli alunni delle 3^plesso Cova Lanzoni per la traduzione in inglese dei testi Con la collaborazione degli alunni delle 3^plesso Cova Lanzoni per la traduzione in inglese dei testi

5 Referenti di Progetto Gisella Carloni Serenella Dotti

6 Lingua comune del progetto Inglese

7 Obiettivi del progetto Riconoscere che le leggi della matematica sono presenti in tutta la realtà che ci circonda. Riconoscere che le leggi della matematica sono presenti in tutta la realtà che ci circonda. Esprimere la propria creatività anche attraverso attività matematiche. Esprimere la propria creatività anche attraverso attività matematiche. Favorire una continuità nell’apprendimento della matematica tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria Favorire una continuità nell’apprendimento della matematica tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria Sensibilizzare gli alunni alla collaborazione con scuole di altri paesi europei. Sensibilizzare gli alunni alla collaborazione con scuole di altri paesi europei. Favorire la formazione di un senso di cittadinanza europea. Favorire la formazione di un senso di cittadinanza europea. Imparare a comunicare tramite l’uso delle nuove tecnologie. Imparare a comunicare tramite l’uso delle nuove tecnologie.

8 Attività realizzate Incontro preparatorio tra i docenti delle scuole a Trapani (settembre 2012).Per l’I.C. Domenico Matteucci hanno partecipato Gisella Carloni e Serenella Dotti. Incontro preparatorio tra i docenti delle scuole a Trapani (settembre 2012).Per l’I.C. Domenico Matteucci hanno partecipato Gisella Carloni e Serenella Dotti.

9 Christmas in Maths: realizzazione di Calendari dell’Avvento nelle classi coinvolte Christmas in Maths: realizzazione di Calendari dell’Avvento nelle classi coinvolte

10 Incontro a Edinburgh (Scozia) dal 13 al 17 febbraio 2013 Incontro a Edinburgh (Scozia) dal 13 al 17 febbraio 2013 Visita ai plessi di Primaria e Infanzia del Visita ai plessi di Primaria e Infanzia del West Lothian Council, incontro con i docenti della Mid Calder Primary School. Scambio dei calendari e programmazione future attività. Hanno partecipato il D.S. Paola Fiorentini. Docenti Cristina Banzola, Serenella Dotti, Gisella Carloni per la Scuola Primaria, Bosi Elena e Flamigni Gloria per la Scuola dell’Infanzia

11

12 Vienna 24-28 aprile 2013 Materiale grafico pittorico per l’allestimento di una mostra sulla matematica Materiale grafico pittorico per l’allestimento di una mostra sulla matematica

13 Vienna Hanno partecipato le docenti: Carloni Gisella, Rocchi Cristina, Verrillo Mariangela, Bosi Eli, Montaguti Simona, accompagnate dalla docente vicaria Tabanelli Ivana Hanno partecipato le docenti: Carloni Gisella, Rocchi Cristina, Verrillo Mariangela, Bosi Eli, Montaguti Simona, accompagnate dalla docente vicaria Tabanelli Ivana

14 Napoli 15-19 Ottobre 2013 Tema del meeting: Tema del meeting: Le feste tradizionali e i loro aspetti matematici

15 Napoli

16 Hanno partecipato all’incontro a Napoli le referenti di progetto Carloni Gisella e Dotti Serenella, la dirigente Paola Fiorentini e la professoressa M. Laura Oriani. Hanno partecipato all’incontro a Napoli le referenti di progetto Carloni Gisella e Dotti Serenella, la dirigente Paola Fiorentini e la professoressa M. Laura Oriani.

17 Attività progettate 2013 3-7 Dicembre visita alla Przedszkole Publiczne W Kraczkowej – Polonia 3-7 Dicembre visita alla Przedszkole Publiczne W Kraczkowej – Polonia Tema dell’incontro: aspetti matematici e geometrici nelle decorazioni natalizie. Parteciperanno Ivana Tabanelli, Gisella Carloni, M.Chiara Lucchesi, Bosi Elena, Cristina Mariani, Cristina Banzola.

18 2014 Marzo – incontro di tutte le delegazioni all’I.C. Domenico Matteucci, Faenza Marzo – incontro di tutte le delegazioni all’I.C. Domenico Matteucci, Faenza Il progetto sarà presentato a genitori e autorità faentine da parte dei docenti della scuola. Maggio – incontro conclusivo in Bulgaria presso la Tselodnevna detska gradina "Sinchec“ Maggio – incontro conclusivo in Bulgaria presso la Tselodnevna detska gradina "Sinchec“


Scaricare ppt "Progetto Comenius Let’s be artists in Maths Settembre 2012 – agosto 2014."

Presentazioni simili


Annunci Google