La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Torna alla prima pagina IL PROGETTO PIEDIBUS. Torna alla prima pagina E’ UN AUTOBUS UMANO FATTO DA UNA CAROVANA DI BAMBINI IN MOVIMENTO ACCOMPAGNATI DA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Torna alla prima pagina IL PROGETTO PIEDIBUS. Torna alla prima pagina E’ UN AUTOBUS UMANO FATTO DA UNA CAROVANA DI BAMBINI IN MOVIMENTO ACCOMPAGNATI DA."— Transcript della presentazione:

1 Torna alla prima pagina IL PROGETTO PIEDIBUS

2 Torna alla prima pagina E’ UN AUTOBUS UMANO FATTO DA UNA CAROVANA DI BAMBINI IN MOVIMENTO ACCOMPAGNATI DA DUE ADULTI, CON CAPOLINEA, FERMATE, ORARI ED UN SUO PERCORSO PRESTABILITO. E’ IL MODO PIU’ SICURO, ECOLOGICO, DIVERTENTE E SALUTARE PER ANDARE E TORNARE DA SCUOLA. IL PIEDIBUS HA UN “AUTISTA” SUL DAVANTI E UN ADULTO “CONTROLLORE” NELLA PARTE POSTERIORE. I BAMBINI VANNO A SCUOLA IN GRUPPO SEGUENDO UN PERCORSO STABILITO “SICURO”, RACCOGLIENDO PASSEGGERI ALLE FERMATE DEL BUS PREDISPOSTE LUNGO IL CAMMINO. IL PIEDIBUS VIAGGIA COL SOLE E CON LA PIOGGIA IN ALCUNI GIORNI PREFISSATI COSÈ IL PIEDIBUS ?

3 Torna alla prima pagina COM’È FATTO IL PIEDIBUS ?

4 Torna alla prima pagina

5 Torna alla prima pagina

6 Torna alla prima pagina

7 Torna alla prima pagina

8 Torna alla prima pagina

9 Torna alla prima pagina

10 Torna alla prima pagina

11 Torna alla prima pagina

12 Torna alla prima pagina

13 Torna alla prima pagina

14 Torna alla prima pagina... E SE PIOVE ?

15 Torna alla prima pagina Il PIEDIBUS COMUNI CHE HANNO GIA’ SPERIMENTATO CON SUCCESSO IL PIEDIBUS: - CREMONA - TORINO - MANTOVA - FERRARA - PADOVA - SEVESO - PESCANTINA - CA’ DI DAVID - SAN GIOVANNI LUPATOTO ……. ORA TOCCA A CASELLE E SOMMACAMPAGNA! IL PIEDIBUS È NATO IN DANIMARCA E POI INGHILTERRA E AUSTRIA ORA SI STA’ SVILUPPANDO ANCHE IN ITALIA.

16 Torna alla prima pagina Perché dovremmo iniziare i PIEDIBUS? le inchieste hanno rilevato che nel 1971 l’80% dei bambini di 8 anni andavano a scuola da soli Nel 1990, questo gruppo di bambini era solo il 9%

17 Torna alla prima pagina La causa ? Alcuni studi hanno dimostrato che questo cambiamento e’ dovuto alla percezione dei genitori di aumentata “insicurezza stradale” a causa del traffico Purtroppo la risposta al problema è stata di portare i figli a scuola in auto!!!  aumento problema.

18 Torna alla prima pagina Le conseguenze Congestione di automobili nelle zone delle scuole Aumento dell’inquinamento. Scarsa sicurezza nello scendere e salire dall’auto Riduzione dell’attività fisica per i bambini Riduzione per i bambini della libertà di esplorare la loro comunità o la loro città  ritardato sviluppo dell’autonomia

19 Torna alla prima pagina MOVIMENTO : IL piedibus da la possibilità ai bambini di fare regolare esercizio fisico! EDUCAZIONE STRADALE : il piedibus aiuta i bambini ad acquisire abilità pedonali. SOCIALITA’: il tragitto a scuola da’ la possibilità ai bambini di parlare e farsi nuovi amici. AMBIENTE: esempio di mobilità sostenibile, abbandoniamo la autovettura e impariamo a camminare!- I benefici SICUREZZA: E’ un gruppo grande e visibile accompagnato da adulti. Ciò rassicura i genitori che non si fidano a mandare i loro figli a scuola da soli. I volontari e i bambini sono coperti da assicurazione.

20 Torna alla prima pagina - COMITATO GENITORI, CONSIGLIO DI ISTITUTO E COLLEGIO DOCENTI - ASSESSORATI EDUCAZIONE, LAVORI PUBBLICI E ECOLOGIA - NONNI, GENITORI, …VOLONTARI! -VIGILI URBANI Organismi coinvolti

21 Torna alla prima pagina Ci sara’ bisogno di: PROGETTARE Incontrarsi con i rappresentanti del Comune e dei Docenti per capire le risorse disponibili, stabilire i giorni e studiare il percorso PREPARARE Predisporre il materiale necessario (cartelloni, pettorine..), raccogliere le iscrizioni FAR FUNZIONARE Condurre il piedibus

22 Torna alla prima pagina

23 Torna alla prima pagina

24 Torna alla prima pagina

25 Torna alla prima pagina

26 Torna alla prima pagina Caselle

27 Torna alla prima pagina Sommacampagna

28 Torna alla prima pagina Comune di CALCO PIEDIBUS linea 1 per la scuola materna e elementare Orario fermate LINEA 2 –viaggia anche in caso di pioggia- Esempio di percorso

29 Torna alla prima pagina Iniziative collaterali - LAVORO A SCUOLA PER PREPARARE CARTELLI O DISEGNARE IL PIEDIBUS O PARLARE DI EDUCAZIONE STRADALE - SISTEMAZIONE DA PARTE DEL COMUNE DI PUNTI CRITICI DEL PERCORSO, A BENEFICIO DI TUTTI - PASSEGGIATE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEL QUARTIERE: SPAZI VERDI, PUNTI PERICOLOSI, SEGNALETICA STRADALE - CREARE UN GIORNALINO SCOLASTICO” IL NOSTRO PIEDUS”: SCELTA IMMAGINE, FOTOGRAFIE.. - PREMIAZIONE PER BAMBINI CHE HANNO FATTO PIU’ PERCORSI IN PIEDIBUS - MULTA MORALE

30 Torna alla prima pagina Il piedibus e la scuola

31 Torna alla prima pagina

32 Torna alla prima pagina

33 Torna alla prima pagina

34 Torna alla prima pagina Inserimento nel Pof della scuola I° CIRCOLO S. GIOVANNI LUPATOTO (VR) POF 2006/2007 … 3 - Rapporti con il territorio – Percorsi di Educazione alla pace, alla cittadinanza attiva e allo sviluppo sostenibile (ins.te Turella Cristina) L’intervento per l’anno scolastico 2006-2007 intende essere in continuità con quanto fatto o avviato negli anni precedenti. Promozione, organizzazione e coordinamento dei seguenti progetti:... “PIEDIBUS”, in collaborazione con l’Assessorato all’Ecologia....

35 Torna alla prima pagina MULTA MORALE ai sensi del diritto dei pedoni di camminare sul marciapiede; - visto che le auto hanno già la maggior parte dello spazio stradale a disposizione; - considerato che ci sono i parcheggi e... se ti fai quattro passi ti fa anche bene Si notifica la "Multa Morale" per non aver consentito il passaggio ai pedoni, bimbi in carrozzina, disabili e persone anziane. -per chi promette di non farlo mai più: SENSO DI COLPA TEMPORANEO -per chi pensa : era solo per un attimo oppure cosa vuoi che sia, per una sola volta e ancora d'altronde, se non c'erano altri posti per finire con e che me ne frega dei pedoni: LETTURA DEL DOCUMENTO SUI DIRITTI DEI BAMBINI LA MULTA MORALE Cerca di sensibilizzare gli automobilisti indisciplinati verso una maggiore attenzione nella scelta del parcheggio: grazie all'autorizzazione dell'Amministrazione i bambini sono stati dotati di un blocchetto di multe "morali" e sono stati incaricati di notificare la multa agli automobilisti che lasciano la macchina sulle strisce pedonali, sui marciapiedi o in qualsiasi luogo, non adibito alla sosta, che crei disagio al passaggio dei pedoni.

36 Torna alla prima pagina P er fare movimento I mparare a circolare E splorare il proprio quartiere D iminuire il traffico e l’inquinamento I nsieme per divertirsi B ambini più allegri e sicuri di sè U n buon esempio per tutti: S vegliarsi per bene e arrivare belli vispi a scuola


Scaricare ppt "Torna alla prima pagina IL PROGETTO PIEDIBUS. Torna alla prima pagina E’ UN AUTOBUS UMANO FATTO DA UNA CAROVANA DI BAMBINI IN MOVIMENTO ACCOMPAGNATI DA."

Presentazioni simili


Annunci Google