La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’intenzionalità introduzione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’intenzionalità introduzione."— Transcript della presentazione:

1 L’intenzionalità introduzione

2 ‘intenzionalità’ come termine filosofico
Nel linguaggio filosofico ‘intenzionalità’ (e dunque l’aggettivo derivato, ‘intenzionale’) ha un significato difforme da quello che ha nel linguaggio comune, dove ‘intenzionale’ è un atto compiuto consapevolmente e volontariamente, e ‘intenzione’ è la volontà consapevole di fare qualcosa. Nella filosofia contemporanea il termine è stato riattualizzato da Franz Brentano ( ) e dal suo allievo Edmund Husserl ( ), fondatore della fenomenologia, che lo riprendono da una tradizione medievale.

3 origine della parola dal latino: intentio, intendere
“prendere di mira, tendere verso” ES: “intendere arcum in aliquid”

4 ATTENZIONE!

5 NON CONFONDERE ! intenzionalità (termine filosofico) “avere l’intenzione di...” (significato comune) “avere l’intenzione di...” è un tipo di stato intenzionale tra molti altri

6 ATTENZIONE ancora !

7 NOTA BENE Dennett ritiene che il potere predittivo dell’atteggiamento intenzionale applicato ai sistemi detti intenzionali dipenda dalla attribuzione di credenze e desideri, dunque di stati intenzionali in senso tecnico. dunque i sistemi sono detti “intenzionali” non perché agiscano secondo “intenzioni” (anche se questa è l’apparenza) ma perché il loro comportamento risulta governato da stati intenzionali

8 NOTA BENE “sistema intenzionale” in Dennett non fa riferimento soltanto alla caratteristica dell’intenzionalità in senso tecnico secondo la sua definizione condivisa (riferimento ad un oggetto), MA alla relazione tra azione, credenza e desideri, ossia ad una teoria precisa dell’intenzionalità

9 cos’è l’intenzionalità?
una proprietà di stati mentali in che cosa consiste?

10 cos’è l’intenzionalità?
* Direzione verso un oggetto  ma cosa vuol dire? dare un pugno, afferrare un oggetto sono stati intenzionali? * Avere un contenuto  non è una relazione tra due entità, ma una proprietà dello stato mentale (sua articolazione interna)

11 cos’è l’intenzionalità?
* Avere un contenuto  “capacità della mente di rappresentarsi qualcosa”

12 perché da bambino sono stato morso
il nesso intenzionale è interno allo stato io temo i serpenti perché da bambino sono stato morso il nesso causale è esterno allo stato io sono allegro perché ho vinto la lotteria

13 Quali sono gli stati mentali
non intenzionali?

14

15 CONDIZIONI DI SODDISFAZIONE
direzione di adattamento mente a mondo birra - birra pasta - pasta latte - latte direzione di adattamento mondo a mente - birra - pasta - latte birra pasta latte

16 CONDIZIONI DI SODDISFAZIONE
direzione di adattamento mente a mondo io vedo cosa c’è nel carrello birra - birra pasta - pasta latte - latte direzione di adattamento mondo a mente io voglio mettere nel carrello - birra - pasta - latte birra pasta latte

17 che funzione ha il concetto di intenzionalità?
A. distinguere psichico/non psichico (F. Brentano) B. isolare una particolare funzione della coscienza (E. Husserl , J. Searle)

18 struttura degli stati intenzionali
modo psicologico contenuto credo che p immagino temo vedo sogno desidero

19 intenzionalità originale e derivata
John Searle: i nostri stati mentali (stati del cervello) posseggono una intenzionalità intrinseca; l’intenzionalità di alcuni artefatti (linguaggio, mappe, programmi di computer, ecc.) è derivata da quella dei nostri stati mentali Daniel Dennett: anche le “immagini mentali” sono artefatti creati dal cervello, il cui “significato” è dato dalla sua posizione nell’economia delle attività interne del cervello e dal ruolo che queste hanno nel dirigere le attività del nostro organismo nella realtà che lo circonda

20 intenzionalità originale e derivata
John Searle: i nostri stati mentali (stati del cervello) posseggono una intenzionalità intrinseca; l’intenzionalità di alcuni artefatti (linguaggio, mappe, programmi di computer, ecc.) è derivata da quella dei nostri stati mentali Daniel Dennett: qualunque tipo di intenzionalità è dato dal ruolo ricoperto da un elemento nel sistema più ampio di cui esso è parte (deriva dal sistema, o dal processo che lo ha progettato)

21 intenzionalità originale e derivata
Madre Natura (= processo di selezione naturale) progettista

22 caratteristiche distintive degli stati intenzionali
1. dipendenza dell’oggetto da modalità di apprensione (opacità) 2. indipendenza dell’oggetto dalla esistenza

23 OPACITÀ INTENZIONALE io desidero Giocasta V io desidero mia madre F

24 OPACITÀ INTENZIONALE io odio Nick V io odio mio fratello F

25 TRASPARENZA REFERENZIALE
Giocasta è bionda V mia madre è bionda V “sostituibilità salva veritate”

26 (direzione) atto oggetto intenzionale

27 mente realtà (direzione) atto oggetto reale oggetto intenzionale

28 A. irriducibilità delle Locuzioni Intenzionali
conseguenze? C. indispensabilità delle LI e necessità di una scienza autonoma dell’intenzionalità B. Infondatezza delle LI e vacuità di una scienza dell’intenzione (Quine, Dennett...) (Chisholm, Searle...) Rifiuto del mentale: i fenomeni mentali “non esistono”

29 un compromesso unificante?
B. Infondatezza delle LI e vacuità di una scienza dell’intenzione C. indispensabilità delle LI e necessità di una scienza autonoma dell’intenzionalità un compromesso unificante? D1. Non esistono fenomeni mentali D2. Ma le LI sono “praticamente indispensabili” sono interpretazioni, non descrizioni principio normativo principio proiettivo (attribuire gli atteggiamenti proposizionali che un ente “dovrebbe avere” in certe circostanze) D. DENNETT “atteggiamento intenzionale”

30 B. Infondatezza delle LI e vacuità di una scienza dell’intenzione
C. indispensabilità delle LI e necessità di una scienza autonoma dell’intenzionalità un altro compromesso unificante? E1. Sono irriducibili, esistono fenomeni mentali E2. Ma possono essere resi accettabili alle scienze fisiche (sono processi interni, identificabili dalle proprietà funzionali) J. FODOR “il linguaggio del pensiero” da D. Dennett, The Intentional Stance, 1987


Scaricare ppt "L’intenzionalità introduzione."

Presentazioni simili


Annunci Google