La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’UNIVERSO La galassia di Andromeda e le sue due galassie satelliti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’UNIVERSO La galassia di Andromeda e le sue due galassie satelliti"— Transcript della presentazione:

1 L’UNIVERSO La galassia di Andromeda e le sue due galassie satelliti
Distano da noi anni luce

2 COSTELLAZIONI I nomi di “orsa” si devono agli astronomi cinesi, mentre gli Arabi chiamarono tali gruppi di stelle “Grande e Piccolo Carro”

3 Moto apparente delle stelle
Durante la rotazione solo l’asse del mondo resta immobile e con esso i poli. Il nord celeste si trova vicino alla Stella Polare, che appare perciò immobile

4 La teoria tolemaica Claudio Tolomeo (astronomo egiziano 86-165 d.C.)
Teoria geocentrica, in accordo con le Sacre Scritture Sopravvive fino al 1600

5 Teoria eliocentrica Niccolò Copernico (polacco Rivoluzione copernicana) Johannes Keplero (tedesco ) Galileo Galilei ( “eppur si muove”) Isaac Newton (inglese Legge di gravitazione universale)

6 La gravità

7 L’esperimento di Cavendish (1731-1810)

8 Satelliti artificiali
Periodo di un satellite artificiale che si muove su un’orbita a 50 km: 85 minuti Distanza di un satellite geostazionario: km

9 La Terra nell’universo

10 Eratostene ( a.C.)

11 Sfericità della Terra

12 Prove della rotazione D. Guglielmini ( ) dalla Torre degli Asinelli di Bologna (caduta orientale dei gravi) Foucault ( ) dalla cupola del Panthèon di Parigi

13 Conseguenze del moto di rotazione: dì-notte

14 Altre conseguenze della rotazione
Forza centrifuga massima all’equatore Deviazione dei corpi in movimento (alisei) L’acqua scende nel lavandino ruotando in senso antiorario nel nostro emisfero

15 Moto di rivoluzione: le stagioni

16 Il calendario Riforma giuliana: nel 45 a.C. vennero aggiunti 90 giorni per riportare l’equinozio al 21 marzo (annus confusionis). Anno di 365 giorni e 6 ore, per cui ogni 4 anni si aggiunge un giorno (bis sextus ante kalendas Martias) Riforma gregoriana: nel 1582 anticipo di 10 giorni (l’equinozio cadde l’11 marzo). Si passò dal 4 ottobre al 15 ottobre (la rivoluzione d’ottobre del 1917 avvenne in realtà in novembre)

17 Fasi lunari

18 Orbita della Luna

19 Le maree

20 Mont-St. Michel (Francia)

21 La cometa di Giotto L’affresco si trova nella Cappella degli Scrovegni di Padova Il dipinto fu completato nel 1304 Nel 1301 fu registrato il passaggio della cometa di Halley

22 Meteor Crater in Arizona
Il cratere è profondo 200 m e largo m ( anni fa l’impatto. 2m diam) Meteoriti Meteore (stelle cadenti) La notte di S. Lorenzo (10 agosto)

23 LEOPARDI (1798) Quante immagini un tempo, e quante fole
creommi nel pensier l’aspetto vostro e delle luci a voi compagne! Allora che, tacito, seduto in verde zolla, delle sere io solea passar gran parte mirando il cielo, ed ascoltando il canto della rana rimota alla campagna! (Le ricordanze)


Scaricare ppt "L’UNIVERSO La galassia di Andromeda e le sue due galassie satelliti"

Presentazioni simili


Annunci Google