La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ETwinning Puglia :: 7 marzo 2006 Firenze 1 Puglia::Attività Convegni Provinciali, Regionali, Interregionali, Transnazionali 10 Scuole Polo che hanno creato.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ETwinning Puglia :: 7 marzo 2006 Firenze 1 Puglia::Attività Convegni Provinciali, Regionali, Interregionali, Transnazionali 10 Scuole Polo che hanno creato."— Transcript della presentazione:

1 eTwinning Puglia :: 7 marzo 2006 Firenze 1 Puglia::Attività Convegni Provinciali, Regionali, Interregionali, Transnazionali 10 Scuole Polo che hanno creato 10 reti di scuole Orizzontali / Verticali / Interistituzionali Specializzate su aree tematiche autonomamente scelte Formalizzate con “Accordi di rete” e con organismi autonomi di gestione “codificando” funzioni e compiti della scuola polo: Punto di riferimento ufficiale della rete. Agenda delle attività previste – Corrispondenza – Convocazioni. Contatti esterni. Promozione delle attività. Verbalizzazione incontri. Conservazione della documentazione. Valutazione dei risultati. Gestione e rendicontazione delle risorse assegnate. Rivista on line Europapuglia.it, sondaggio “essere docente in Europa”

2 eTwinning Puglia :: 7 marzo 2006 Firenze 2 Puglia:: Luci Le reti hanno funzionato: Si sta diffondendo la “cultura di rete” Responsabilizzazione paritetica. NO ad una configurazione gerarchica. Scuole della stessa tipologia collaborano.(*) La documentazione creata a fini interni viene condivisa con le altre scuole. Disponibilità da parte di chi detiene il know how a condividerlo con gli altri(*) Sportelli on-line Aumentano le richieste da parte delle scuole, e dei docenti, di essere informati e formati su eTwinning, ecc Si sta diffondendo la “cultura del lavorare in gruppo” anche con strumenti tecnologici(*) Si ricerca la “qualità” (*) Alunni, genitori ed Istituzioni rispondono positivamente (*) Vedi lucido seguente

3 eTwinning Puglia :: 7 marzo 2006 Firenze 3 Puglia::Ombre Formazione: L’utenza chiede di essere formata (in servizio?) su: Strumenti pedagogici (non teorici) Strumenti tecnologici (non teorici) Condivisione: Non tutte le scuole sono disposte a condividere ciò che sanno. Non tutti i docenti sono disposti a condividere ciò che sanno con i colleghi della propria scuola. Anzi…. Spesso, nella stessa scuola, non si conoscono le attività di eccellenza presenti. La mobilità (a volte volontaria, a volte no) spesso crea l’inaridirsi di alcuni settori di eccellenza. Qualità: Non basta volerla, il “sistema” deve sostenere il docente dandogli strumenti e metodi. Sinergie di sistema. Molti i casi di eccellenza, ma che non rappresentano lo standard delle scuole.


Scaricare ppt "ETwinning Puglia :: 7 marzo 2006 Firenze 1 Puglia::Attività Convegni Provinciali, Regionali, Interregionali, Transnazionali 10 Scuole Polo che hanno creato."

Presentazioni simili


Annunci Google