La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Procura della Repubblica di Bolzano

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Procura della Repubblica di Bolzano"— Transcript della presentazione:

1 Procura della Repubblica di Bolzano
Il „rischio penale“ dei soggetti coinvolti nella stipula di contratti pubblici Procura della Repubblica di Bolzano Das „strafrechtliche Risiko“ für Perso-nen, die am Abschluss öffentlicher Verträge beteiligt sind Dr. Guido Rispoli, Procuratore della Repubblica Bolzano, Italia

2 DIRETTIVA 2014/24/UE PROCURA DELLA REPUBBLICA – LA GIORNATA DEI CONTRATTI PUBBLICI

3 CODICE PENALE → LIBRO SECONDO
Art. 323 c.p. → ABUSO D’UFFICIO “Salvo che il fatto costituisca un più grave reato, il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. La pena è aumentata nei casi un cui il vantaggio o il danno hanno un carattere di rilevante gravità”. Elementi costitutivi: 1. Clausola di sussidiarietà; 2. Svolgimento delle funzioni o del servizio; 3. Violazione di norme di legge o di regolamento; 4. Violazione dell’obbligo di astensione; 5. Dolo intenzionale; 6. Evento: Ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero danno ingiusto (la cd. “doppia ingiustizia”); 7. Aggravante: quando il vantaggio o il danno hanno un carattere di rilevante gravità. PROCURA DELLA REPUBBLICA – LA GIORNATA DEI CONTRATTI PUBBLICI

4 PROCURA DELLA REPUBBLICA – LA GIORNATA DEI CONTRATTI PUBBLICI

5 DIRETTIVA 2014/24/UE gara PROCURA DELLA REPUBBLICA – LA GIORNATA DEI CONTRATTI PUBBLICI

6 DIRETTIVA 2014/24/UE PROCURA DELLA REPUBBLICA – LA GIORNATA DEI CONTRATTI PUBBLICI

7 CODICE PENALE → LIBRO SECONDO
Art. 353 c.p. → TURBATA LIBERTA’ DEGLI INCANTI “Chiunque, con violenza o minaccia, o con doni, promesse, collusioni o altri mezzi fraudolenti, impedisce o turba la gara nei pubblici incanti o nelle licitazioni private per conto di pubbliche Amministrazioni, ovvero ne allontana gli offerenti, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni e con la multa da lire duecentomila a due milioni. (1) Se il colpevole è persona preposta dalla legge o dall'Autorità agli incanti o alle licitazioni suddette, la reclusione è da uno a cinque anni e la multa da lire un milione a quattro milioni. Le pene stabilite in questo articolo si applicano anche nel caso di licitazioni private per conto di privati, dirette da un pubblico ufficiale o da persona legalmente autorizzata; ma sono ridotte alla metà.”. PROCURA DELLA REPUBBLICA – LA GIORNATA DEI CONTRATTI PUBBLICI

8 SI RINGRAZIA PER LA CORTESE ATTENZIONE
PROCURA DELLA REPUBBLICA – LA GIORNATA DEI CONTRATTI PUBBLICI


Scaricare ppt "Procura della Repubblica di Bolzano"

Presentazioni simili


Annunci Google