La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Altri coefficienti di correlazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Altri coefficienti di correlazione"— Transcript della presentazione:

1 Altri coefficienti di correlazione

2 Il coefficiente per ranghi di Spearman
Non è possibile utilizzare il coefficiente per calcolare la correlazione di Pearson quando: Una o entrambe le variabili sono ordinali; Una o entrambe le variabili non sono distribuite normalmente; La relazione fra le due variabili non è di tipo lineare.

3 COEFFICIENTE rho DI SPEARMAN
Si assegnano ranghi alle due variabili

4 Si applica questa formula
Dove d è la differenza fra i ranghi

5 In alternativa… Calcolare il coefficiente di correlazione di Bravais-Pearson sui ranghi così ottenuti Il coefficiente di correlazione è del tutto simile a quello di Bravais Pearson: ambito, significatività, interpretazione.

6 Uso del coefficiente di Spearman
In psicologia, si può usare il coefficiente di Spearman ogni volta che le condizioni per l’uso del coefficiente momento-prodotto sono violate Si possono anche usare entrambi i coefficiente (Pearson e Spearman) per essere sicuri della linearità della correlazione Se dal confronto dei due coefficienti emergono grandi discrepanze fra i due coefficienti, l’argomento merita approfondimento


Scaricare ppt "Altri coefficienti di correlazione"

Presentazioni simili


Annunci Google