La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti."— Transcript della presentazione:

1 L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti

2 Contesto: strategia di sviluppo europeo Viale IV Novembre 9 - Ferrara info@siproferrara.com Strategia di Lisbona La Strategia di Lisbona è stata adottata nel Marzo 2000, al fine di fare dell’Unione Europea l’economia più dinamica e competitiva nel mondo entro il 2010. Nel 2005, la Commissione Europea ha proposto un nuovo inizio per la Strategia di Lisbona, focalizzando l’impegno attorno a due principali temi, crescita e lavoro: sviluppare una crescita più forte e duratura e creare nuovi e migliori posti di lavoro. La rinnovata Strategia di Lisbona include un programma d’azione (Lisbon Action Plan) basato su tre priorità: 1)l’Europa è uno spazio attrattivo in cui investire e lavorare 2)Conoscenza e innovazione come il cuore pulsante della crescita europea 3)Elaborare politiche che consentano alle imprese europee di creare nuovi e migliori posti di lavoro

3 Strategia di Goteborg Al Consiglio europeo di Göteborg nel giugno 2001 è stata concordata una strategia per lo sviluppo sostenibile, aggiungendo una dimensione ambientale alla strategia di Lisbona. Le tecnologie ambientali costituiscono un ponte importante tra la strategia di Lisbona e lo sviluppo sostenibile, avendo il potenziale per contribuire alla crescita e allo stesso tempo migliorare l'ambiente e la protezione delle risorse naturali. Contesto: strategia di sviluppo europeo Viale IV Novembre 9 - Ferrara info@siproferrara.com

4 LR 20/2000 Atto di indirizzo e coordinamento delle AEA Indirizzi del PTR Piano Energetico Regionale Documento di Programmazione Economica e Finanziaria per il periodo 2008-2010 (RER) Programma Operativo Competitività (PO FESR) Indirizzi derivanti dalla programmazione dei Fondi FAS contenuti nella Delibera CIPE n. 166 in attuazione del QSN DUP Sviluppo del territorio: strumenti e politiche regionali Viale IV Novembre 9 - Ferrara info@siproferrara.com

5 SIPRO ha supportato la Provincia di Ferrara nella realizzazione dello studio finalizzato alla ricognizione e definizione delle aree produttive della provincia di Ferrara da candidare per interventi di riqualificazione e di costituzione di Aree Ecologicamente Attrezzate. (Delibera di Giunta RER 1585/2006) Alcuni risultati: Sviluppo del territorio: le Aree Ecologicamente Attrezzate Superficie Provincia di Ferrara2.632 kmq Aree produttive censite12.375.000 mq Aree produttive in previsione da P.S.C. 7.290.000 mq Aree produttive complessive19.665.000 mq Aree produttive candidate AEA (7) 12.705.000 mq (di cui 5.295.000 mq di espansione da P.S.C) Aree produttive candidate AEA (4) 9.215.000 mq (di cui 3.505.000 mq di espansione da P.S.C) Viale IV Novembre 9 - Ferrara info@siproferrara.com

6 Il Piano Provinciale delle Aree Ecologicamente Attrezzate: i Poli

7 Le indicazioni dello studio hanno supportato la Provincia di Ferrara nella promozione di una strategia composta da iniziative e da scelte di indirizzo di politica industriale che recepiscono le indicazioni di pianificazione territoriale e di sviluppo industriale della Regione. Da questa impostazione ha avuto origine il Piano Provinciale per le AEA, che ha come obiettivo generale quello di delineare una strategia di sostenibilità che miri a contemperare gli aspetti economici, sociali, ambientali e istituzionali, in particolare nelle scelte relative alle aree produttive, affermando un concetto di compatibilità fra scelte di pianificazione, contesto ambientale- territoriale, dotazioni tecnologiche, energetiche ed ambientali e sviluppo economico. Sviluppo del territorio: le Aree Ecologicamente Attrezzate Viale IV Novembre 9 - Ferrara info@siproferrara.com

8 PRINCIPI GUIDA: assumere come dimensione centrale il territorio, di cui si vuole razionalizzare l’uso e contenere progressivamente il consumo, attraverso interventi finalizzati alla realizzazione di Aree Ecologicamente Attrezzate (AEA). razionalizzare e qualificare l’offerta insediativa esistente in “Poli industriali” per giungere a livelli di massa critica adeguati anche per politiche di attrazione di investimenti. Sui Poli individuati si concentreranno gli investimenti negli anni a venire, per dotarli di infrastrutture, servizi e sistemi mirati a tutelare e proteggere la salute, la sicurezza e l’ambiente. Il Piano Provinciale delle Aree Ecologicamente Attrezzate Viale IV Novembre 9 - Ferrara info@siproferrara.com

9 Il Piano Provinciale delle Aree Ecologicamente Attrezzate Il Piano si compone di un pacchetto di interventi, finalizzati al miglioramento della qualità del territorio, alla tutela dell’ambiente e all’eco-efficienza attraverso la qualificazione degli insediamenti produttivi, con riferimento ai sistemi dell’Atto di Indirizzo (insediativo, fognario e depurativo, approvvigionamento idrico, ecc.) CRITERI: cantierabilità degli interventi coerenza con gli altri strumenti di programmazione unitarietà dell’intervento nell’economia della strategia complessiva di riqualificazione al fine di consolidare il processo di innovazione dell’offerta localizzativa Viale IV Novembre 9 - Ferrara info@siproferrara.com

10 Il Piano Provinciale delle Aree Ecologicamente Attrezzate: la proposta


Scaricare ppt "L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti."

Presentazioni simili


Annunci Google