La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO."— Transcript della presentazione:

1 03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO

2 di zone coltivate e antichi borghi.
LE REGIONI DEL CENTRO Toscana 03/07/12 La Toscana presenta paesaggi molto vari: rilievi, pianure, zone costiere, isole. Il paesaggio prevalente è però quello collinare, caratterizzato dalla presenza di zone coltivate e antichi borghi.

3 LE REGIONI DEL CENTRO Toscana
03/07/12 Piazza della Signoria è una delle più famose piazze di Firenze. Vi si affacciano molti edifici importanti per la storia della città, come Palazzo Vecchio (nella foto), che a partire dal 1300 ha ospitato l’assemblea che governava la città; oggi è sede degli uffici comunali e di un museo.

4 LE REGIONI DEL CENTRO Toscana
03/07/12 Piazza dei Miracoli, a Pisa, è conosciuta in tutto il mondo perché in uno spazio relativamente piccolo racchiude molti importanti monumenti: il Duomo, il Battistero, la Torre Pendente e il Campo Santo.

5 LE REGIONI DEL CENTRO Marche
03/07/12 Il Monte Conero (570 m) sorge nei pressi di Ancona. Con il suo promontorio, è uno dei pochi tratti di costa rocciosa che si affaccia sul Mar Adriatico.

6 LE REGIONI DEL CENTRO Marche
03/07/12 La città di Urbino ha conosciuto il suo massimo splendore a partire dal 1400, quando era governata dalla famiglia Montefeltro. A questo periodo risale il Palazzo Ducale che oggi ospita un importante museo.

7 LE REGIONI DEL CENTRO Marche
03/07/12 La cascata delle Marmore è formata dalle acque del fiume Velino che, con un salto di 165 m, cadono nel fiume Nera. Le cascate sono state create dagli antichi Romani che deviarono il corso del Velino per evitare che la sua acqua ristagnasse. Oggi le cascate vengono utilizzate per la produzione di energia elettrica.

8 Oggi ospita un’importante università per studenti stranieri.
LE REGIONI DEL CENTRO Umbria 03/07/12 La città di Perugia sorge su una collina ed è stata fondata dagli Etruschi. Oggi ospita un’importante università per studenti stranieri.

9 LE REGIONI DEL CENTRO Lazio
03/07/12 Il Lago Albano è un lago vulcanico, nato dalla fusione di due crateri vicini. Ha una superficie di 6 km2 e una profondità massima di 170 m. Si trova nei Colli Albani, un gruppo di colline anch’esse di origine vulcanica. Nei pressi del Lago Albano si trova il Lago di Nemi.

10 LE REGIONI DEL CENTRO Lazio
03/07/12 Roma è famosa nel mondo per i resti lasciati dagli antichi Romani. La città ha vissuto un nuovo splendore anche molti secolo dopo la caduta dell’impero romano. Lo testimoniano le chiese, i palazzi, le piazze e le fontane che è possibile ammirare passeggiando nelle sue strade. Nella foto puoi vedere Piazza di Spagna e la lunga scalinata che porta alla chiesa di Trinità dei Monti.

11 comprende anche: teatri, terme, grotte, laghetti.
LE REGIONI DEL CENTRO Lazio 03/07/12 A Tivoli si trova Villa Adriana, una villa voluta dall’imperatore Adriano che la fece costruire nel II secolo d.C. La villa è composta da diversi edifici, comprende anche: teatri, terme, grotte, laghetti.

12 Ora tocca a te inserire altri materiali:
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO Ora tocca a te inserire altri materiali:


Scaricare ppt "03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO."

Presentazioni simili


Annunci Google