La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i."— Transcript della presentazione:

1 I PATRIMONI ITALIANI

2 L’Italia

3 L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i numerosi siti Patrimonio dell’Umanità in Lombardia c’è la Chiesa e Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie con "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci (Milano), un affresco eseguito con una tecnica particolare, inventata da Leonardo. Milano I PATRIMONI ITALIANI

4 Sabbioneta Mantova e la vicina Sabbioneta sono centri riconosciuti per le loro opere risalenti a un periodo storico-artistico detto Rinascimento, come il piccolo, ma sontuoso Teatro. I PATRIMONI ITALIANI

5 Ravenna La basilica di Sant'Apollinare in Classe è situata a circa 5 chilometri dal centro di Ravenna. È stata costruita nella prima metà del VI secolo. I PATRIMONI ITALIANI

6 Firenze Anche il centro storico di Firenze è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità. I PATRIMONI ITALIANI

7 L’Unesco tutela anche i paesaggi, come la Val d'Orcia, un'ampia valle situata in Toscana, ai piedi del monte Amiata e vicina al confine con l'Umbria. Val d’Orcia I PATRIMONI ITALIANI

8 La Reggia di Capodimonte è un palazzo reale di Napoli,residenza storica dei Borbone di Napoli, ma anche dei Bonaparte e Murat e dei Savoia; dal 1957 ospita il Museo Nazionale di Capodimonte. Reggia di Capodimonte I PATRIMONI ITALIANI

9 Noto La Val di Noto, in Sicilia, racchiude molti preziosi edifici, palazzi e chiese, costruiti tra la fine del 600 e l’inizio del 700 secondo uno stile architettonico definito “barocco”. La cittadina di Noto, in provincia di Siracusa, e la sua cattedrale sono il cuore di questa zona. I PATRIMONI ITALIANI

10 Alberobello Le caratteristiche antiche abitazioni che si trovano ad Alberobello, in Puglia sono patrimonio UNESCO dal 1996. I PATRIMONI ITALIANI

11 Piazza Armerina Nei pressi della cittadina di Piazza Armerina, in Sicilia, si trova la magnifica Villa del Casale, una dimora romana ricca di mosaici. I PATRIMONI ITALIANI


Scaricare ppt "I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i."

Presentazioni simili


Annunci Google