La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RISORSE. Mappa del tesoro Disegnare la mappa del tesoro contribuisce a far sì che ↓ Le risorse a disposizione siano state utilizzate Le risorse a disposizione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RISORSE. Mappa del tesoro Disegnare la mappa del tesoro contribuisce a far sì che ↓ Le risorse a disposizione siano state utilizzate Le risorse a disposizione."— Transcript della presentazione:

1 RISORSE

2 Mappa del tesoro Disegnare la mappa del tesoro contribuisce a far sì che ↓ Le risorse a disposizione siano state utilizzate Le risorse a disposizione siano state utilizzate I vincoli siano stati rispettati I vincoli siano stati rispettati Sia stato avviato un negoziato con l’organizzazione Sia stato avviato un negoziato con l’organizzazione

3 Risorse Risorse Vincoli Connotazione ambivalente (a volte per certi gruppi è meglio non sapere) Da risorse tecniche a risorse umane ( disponibilità di informazioni → fiducia; adeguatezza strumenti di lavoro → motivazione; comfort degli spazi → clima …) Risorse Risultati Meno si investe nelle risorse minori saranno i risultati raggiunti

4 PRINCIPALI RISORSE A DISPOSIZIONE Persone e Informazioni (risorse di base) Setting, Tempo, Organizzazione E’ necessario arrivare a una reale condivisione delle risorse e a una loro appartenenza al gruppo e non agli individui

5 “Lo sfondo”L’organizzazione È lo sfondo istituzionale in cui si colloca il gruppo e da cui esso è attivato Può essere risorsa o vincolo perché influenza la motivazione al lavoro e il senso di appartenenza del gruppo Può essere risorsa o vincolo perché influenza la motivazione al lavoro e il senso di appartenenza del gruppo Offre mezzi e strumenti di lavoro Offre mezzi e strumenti di lavoro Delega impropria (non chiarisce i confini del lavoro) vs delega appropriata (chiara, precisa e circostanziata) Delega impropria (non chiarisce i confini del lavoro) vs delega appropriata (chiara, precisa e circostanziata) RISORSEnegoziate con l’Organizzazione RISORSE negoziate con l’Organizzazione : Tempi, Luoghi, Segreteria, Strumenti di lavoro, Consulenze, Budget

6 “Il contenitore” Il Tempo La gestione del tempo si realizza controllando: 1.La scadenza > chiara a tutti 2.L’articolazione > calendario del lavoro 3.L’orario > momento di inizio e di fine 4.L’agenda > per ogni incontro quali attività 5.Gli imprevisti Trovare una formula sistematica per la gestione del tempo ma non opprimente, che permetta di individuare i momenti giusti per le attività da realizzare

7 “Il contenitore” Il Setting comprende gli aspetti legati a: comprende gli aspetti legati a: Il Luogo > sia in termini simbolici che concreti Gli Strumenti non tecnici > per scrivere (bloc notes, quaderni, etc) e per comunicare (mailing-list, lavagna luminosa, etc) Gli Arredi > almeno potersi guardare in faccia

8 “Il contenuto” Le persone La composizione del gruppo non deve essere improvvisata, ma pensata per ottenere: La composizione del gruppo non deve essere improvvisata, ma pensata per ottenere: la massima coerenza tra le competenze dei membri e le attività che svolgeranno La massima complementarietà in termini di eterogeneità Sempre in relazione all’OBIETTIVO CONOSCENZE legate al compito specifico CONOSCENZE TRASVERSALI di tipo generale CONOSCENZE SOCIALI di natura relazionale

9 “Il contenuto” Le informazioni classificazione, selezione, ricerca informazioni mancanti, ordine in relazione all’obiettivo, archivio  E’ necessario che il gruppo governi le informazioni, attraverso un percorso metodico (classificazione, selezione, ricerca informazioni mancanti, ordine in relazione all’obiettivo, archivio) e lasciando memoria scritta. necessarie possedute mancanti  E’ importante distinguere tra informazioni necessarie per il lavoro, informazioni possedute e informazioni mancanti

10 La configurazione delle risorse e dei vincoli può modificarsi in itinere E’ necessario un monitoraggio continuo, anche per mantenere attivo il negoziato con l’organizzazione, che può essere di tipo conservativo o negoziale Strumenti utili: CONVOCAZIONE CONVOCAZIONE ORDINE DEL GIORNO ORDINE DEL GIORNO VERBALE VERBALE


Scaricare ppt "RISORSE. Mappa del tesoro Disegnare la mappa del tesoro contribuisce a far sì che ↓ Le risorse a disposizione siano state utilizzate Le risorse a disposizione."

Presentazioni simili


Annunci Google