La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Formulazione del Referto

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Formulazione del Referto"— Transcript della presentazione:

1 La Formulazione del Referto
Interpretazione critica dell'Antibiogramma La Formulazione del Referto

2 La Richiesta di Esame colturale con Antibiogramma
Le domande che vengono poste: Qual'è il patogeno in causa ? La terapia empirica impostata è efficace anche sul patogeno isolato ? Quali sono i farmaci che posso utilizzare in alternativa alla terapia empirica ? Meno tossici Per via orale

3 Il referto dell'Antibiogramma
In realtà molte altre informazioni Possono essere desunte es. meccanismo di resistenza probabile es. farmaci equivalenti (sia R che S) Possono essere omesse es. altre molecole coinvolte dal fenotipo MLSB es. diversa efficacia di carbapenemi su enterococchi inefficacia delle CF3G su ceppi ESBL-produttori rischio di sviluppo di R a CF3G nei mutanti AmpC ( ... )

4 Il referto dell'Antibiogramma (cont.)
I diversi meccanismi e le inefficienze (relative) dei metodi di individuazione impongono una rivalutazione delle pratiche in laboratorio Allo stesso modo, la lista di valori (MIC) o di sigle (S-I-R) non è probabilmente più adeguata per descrivere la complessità dei meccanismi

5 Esempio: Stafilococchi
Test eseguiti: Nitrocefin  ß –lattamasi Se POS = inattività di Penicillina e di tutte le molecole rappresentate Lattice per PBP2a  mecA Se POS = inattività di tutti i ß –lattamici D-test  MLSB inducibile Se POS = inattività di Macrolidi e Clindamicina Vancomicina Screen Agar  VISA e VRSA Se POS = ridotta attività dei glicopeptidi (?)

6 Errori indotti dall'Antibiogramma
Microrganismo isolato di dubbio significato clinico Ritardi diagnostici Terapie non necessarie Errata interpretazione dell'Antibiogramma Da parte del Laboratorio Mancata segnalazione di ESBL Mancata correzione dei beta-lattamici S per un ceppo di MRSA Mancato riconoscimento di un fenotipo iMLSb (streptococchi, stafilococchi, ecc) Da parte del Clinico Erronea assunzione di efficacia di una molecola di classe analoga a quella saggiata

7 Costruzione dell'Antibiogramma Vincoli del Laboratorio
Prontuario Terapeutico Richieste dei Clinici Disponibilità nei Sistemi Commerciali Pannelli o Card a combinazioni fisse Maggiore disponibilità di molecole  Meno diluizioni Linee Guida NCCLS Processo di consensus tra specialisti Elemento base per validazione FDA Elemento base per gli strumenti automatici

8 I modi di comunicazione
MIC = Numero magico ? La maggior parte dei clinici non ne comprende il significato né i casi in cui occorre realmente Endocardite Osteomielite Altre Infezioni difficili E' compito del Microbiologo spiegarne il significato

9 Emocoltura: Pseudomonas aeruginosa - Antibiogramma
Interpretazione Ceftazidime S Imipenem Piperacillina Ciprofloxacina R Gentamicina Tobramicina

10 Pseudomonas aeruginosa: Commenti Terapeutici
(4) Rx: P. aeruginosa infections in granulocytopenic patients and serious infections in other patients should be treated with maximum doses of the selected antipseudomonal penicillin (carboxy-penicillin or ureidopenicillin) or ceftazidime in combination with an aminoglycoside. (4) Rx: Le infezioni da P. aeruginosa in pazienti granulocitopenici e le gravi infezioni in altri pazienti dovrebbero essere trattate con dosi massime di un penicillina anti-pseudomonas (carbossi-penicillina o ureidopenicillina) oppure ceftazidime in associazione con un aminoglicoside.

11 Emocoltura: Pseudomonas aeruginosa - Antibiogramma
Interpretazione MIC (mg/L) Ceftazidime S 2 Imipenem 0.5 Piperacillina 32 Ciprofloxacina R 8 Gentamicina 4 Tobramicina 1 Un numero, in assenza di valori di riferimento, non ha significato in Medicina di Laboratorio

12 Pseudomonas aeruginosa
0.5 | 1 | 2 | 4 | 8 | 16 | 32 | 64 | 128 | 256 Piperacillina Ceftazidime Cefepime Imipenem Meropenem Aztreonam Gentamicina Tobramicina Amikacina Ciprofloxacina Levofloxacina Si facilita la scelta della migliore combinazione di antibiotici

13 Pseudomonas aeruginosa
0.5 | 1 | 2 | 4 | 8 | 16 | 32 | 64 | 128 | 256 Piperacillina Ceftazidime Cefepime Imipenem Meropenem Aztreonam Gentamicina Tobramicina Amikacina Ciprofloxacina Levofloxacina R I Si facilita la scelta della migliore combinazione di antibiotici

14 Il Laboratorio di Microbiologia deve provvedere a:
Isolare il batterio causa dell'infezione Determinare la corretta identificazione a livello di specie Selezionare un’appropriata batteria di farmaci da saggiare Esprimere la sensibilità batterica secondo criteri orientati alla terapia

15 Costruzione dell'Antibiogramma Responsabilità del Laboratorio
Occorre indicare chiaramente Cosa si sa dell'attività in vitro Misurata direttamente e con il mezzo più adeguato Definita per la molecola saggiata e per la classe che rappresenta (se applicabile) Cosa si può desumere (su basi scientifiche) NCCLS Letteratura Cosa correla con la realtà locale Terapia antibiotica segnalata sulla richiesta Prontuario Terapeutico Linee Guida o Protocolli di Reparto

16 Refertazione dell'Antibiogramma Responsabilità del Laboratorio
Il Microbiologo (medico o biologo) deve assumere il ruolo di consulente per il Clinico La Microbiologia è il nostro compito nel team che cura ogni singolo paziente Gli strumenti e le tecnologie disponibili (oggi e in futuro) non sono che mezzi per svolgere questo ruolo Noi ne conosciamo le potenzialità ed i limiti Noi dobbiamo metterle al servizio della Clinica


Scaricare ppt "La Formulazione del Referto"

Presentazioni simili


Annunci Google