La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ideologia e Società Sociologia dei fenomeni politici.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ideologia e Società Sociologia dei fenomeni politici."— Transcript della presentazione:

1 Ideologia e Società Sociologia dei fenomeni politici

2 L’origine del termine Destutt de Tracy e la «scienza delle idee» Ambiente illuminista

3 L’ideologia marxista Versione non marxista vs. versione marxista dell’ideologia Marx ed Engels, L’ideologia tedesca (1927) Mannheim, Ideologia e utopia (1929)

4 La fine dell’ideologia Bell (1960) Lipset (1966) Himmelstrand e la depoliticizzazione (1962): grado di rilevanza dell’ideologia nel conflitto politico grado in cui nella pratica il conflitto politico riflette l’ideologia Depoliticizzazione della politica (Cfr. Teoria del «catch-all party», Kirchheimer, 1966)

5 Economia come ideologia Economia come ideologia (Carlo Mongardini, 1997) Il neoliberismo come ideologia

6 Ideologia e valori Valori e mutamento sociale: Ronald Inglehart e La società post-moderna ▫Ipotesi della scarsità dei beni ▫Ipotesi della socializzazione Bisogni fondamentali di sussistenza (materialistici): sussistenza, acqua, cibo, casa… Bisogni secondari (post-materialistici): libera espressione di sè, identità, appartenenza, diritti…


Scaricare ppt "Ideologia e Società Sociologia dei fenomeni politici."

Presentazioni simili


Annunci Google