La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Formazioneneoassunti 2015Laboratorio 4Nuovetecnologie eloro impattosulladidattica «La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Formazioneneoassunti 2015Laboratorio 4Nuovetecnologie eloro impattosulladidattica «La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza."— Transcript della presentazione:

1 Formazioneneoassunti 2015Laboratorio 4Nuovetecnologie eloro impattosulladidattica «La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) e richiede quindi abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)»

2 Fare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello Tic: tecnologie dell'informazione e della comunicazione Processi di apprendimento, secondo la tassonomia di Anderson e Krathwohl, 2001 revisione della tassonomia di Bloom, spostando l’attenzione dai prodotti dell’apprendimento ai processi di pensiero TIC e processi di apprendimento

3 Sottoline are, mind map ping, goog ling, elen care,anno tare, ricer care, utiliz zaremap pe. RICORDARE Recuperare conoscenze dalla memoria a lungo termine, riconoscere, identificare, collocare, descrivere, richiamare e localizzare. COMPRENDERE Costruire significati, riassumere, esemplificare, confrontare, collegare idee simili, spiegare. TIC e processi di apprendimento

4 Realizzare filmati,raccolte epresentazioni,interviste,fotografie emappe APPLICARE Eseguire o utilizzare una procedura in una determinata situazione, utilizzare procedure note o sconosciute. TIC e processi di apprendimento

5 Utilizzare fogli di calcolo, grafici,questionari,effettuaresondaggi,comporre cliputilzzando fontidiverse ANALIZZARE Scomporre il tutto in parti costituenti, smontare, determinare la relazione delle parti tra loro, selezionare, confrontare. TIC e processi di apprendimento

6 Emettere sentenze,esprimereopinioni,fareipotesi,sondaggi,redigerearticoli. VALUTARE Esprimere giudizi sulla base di criteri, controllare, verificare, discutere, monitorare, criticare. TIC e processi di apprendimento

7 Realizzare animazioniesimulazioni, canzoni,fumetti epresentazionimultimediali. CREARE Combinare le parti in modo nuovo e diverso, realizzare una nuova forma o struttura, progettare, costruire, inventare. TIC e processi di apprendimento

8 FOCUS: UTILITÀ DELLA MAPPA CONCETTUALE ovvero… uno degli strumenti della didattica che può essere realizzato attraverso le nuove tecnologie

9 LA MAPPA CONCETTUALE SERVE A...

10 Elaborato finale del Laboratorio 4, Nuove tecnologie e loro impatto sulladidattica Elisabetta BastaGiulia BiagioliValentina GalloriniClaudia MorgantiCarolina NutiniPatrizia Pistolesi


Scaricare ppt "Formazioneneoassunti 2015Laboratorio 4Nuovetecnologie eloro impattosulladidattica «La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza."

Presentazioni simili


Annunci Google