La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Funzioni della membrana cellulare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Funzioni della membrana cellulare"— Transcript della presentazione:

1 Funzioni della membrana cellulare
La membrana segna il confine tra esterno e interno della cellula Contiene il materiale cellulare Protegge la cellula Agisce da filtro selettivo per le sostanze in entrata e in uscita E’ attraversata da un continuo flusso di materia, energia, informazioni (necessario per permettere la costruzione, il mantenimento e il funzionamento della cellula)

2 Plasticità della membrana cellulare
La membrana cellulare viene continuamente modificata: si formano pieghe verso l’interno (invaginazioni) e verso l’esterno  pseudopodi Endocitosi: porzioni di membrana inglobano o avvolgono particelle -solide  fagocitosi; -liquide  pinocitosi Esocitosi:vescicole interne confluiscono nella membrana e liberano all’esterno il loro contenuto esocitosi endocitosi

3 Passaggi attraverso la membrana
I passaggi attraverso la membrana vengono attuati mediante Diffusione: gas e piccole molecole apolari(secondo gradiente) Osmosi : acqua (secondo gradiente di concentrazione -da diluito a concentrato-) Trasporto attivo: ioni e molecole attraverso proteine di membrana (canali proteici: sia secondo gradiente sia contro gradiente)

4 diffusione Fenomeno fisico senza dispendio energia
Diffusione semplice: attraverso il doppio strato di fosfolipidi (gas) Diffusione facilitata: proteine di membrana che fanno passare secondo gradiente glucosio e altre molecole biologiche diffusione

5 osmosi l’osmosi è un fenomeno fisico che interessa il solvente (acqua)
che, attraverso la membrana semipermeabile, va dalla soluzione a concentrazione minore verso quella a concentrazione maggiore. La concentrazione non dipende dalla natura del soluto ma dalla sua concentrazione molare (numero di particelle). in soluzione ipotonica in soluzione ipotonica ipertonica

6 Trasporto attivo: passaggi con energia
attuato da proteine di membrana, con dispendio di energia (ATP) Canali transmembranasporgono su entrambe le superfici della membrana Proteine di trasporto Pompe: lavorano contro gradiente; la più specializzata pompa sodio/potassio (fuori dalla cellula il sodio e dentro il potassio: struttura abbondante sulla membrana delle cellule nervose)

7 Esterno-interno della cellula
Passaggio di acqua per osmosi Trasporto passivo di grosse molecole recettori Trasporto attivo Passaggio di gas per diffusione ormone L’ormone induce un particolare lavoro da parte della cellula fosfolipidi

8 Movimento delle membrane
Endocitosi: Le sostanze del corpuscolo digerite dagli enzimi cellulari, vengono immagazzinate come materiale “da costruzione” nelle cisterne del Golgi Esocitosi: Le sostanze sintetizzate dalla cellula, (proteine, lipidi) passano dal reticolo alle cisterne del Golgi. Le sostanze immagazzinate vengono avviate all’esterno con formazione di vescicole

9 Fusione membrane La natura lipidica delle membrane permette la loro fusione; tuttavia perché questo avvenga occorre che le membrane portino le stesse molecole di riconoscimento, altrimenti qualunque sostanza rivestita da doppio strato di fosfolipidi potrebbe fondersi con la cellula


Scaricare ppt "Funzioni della membrana cellulare"

Presentazioni simili


Annunci Google