La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pontedera, 17 Giugno 2010. IL CONTO ENERGIA I PRODOTTI FINANZIARI DELLA BANCA MONTEPASCHI A SERVIZIO DEGLI INVESTIMENTI IN ENERGIE ALTERNATIVE Tommaso.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pontedera, 17 Giugno 2010. IL CONTO ENERGIA I PRODOTTI FINANZIARI DELLA BANCA MONTEPASCHI A SERVIZIO DEGLI INVESTIMENTI IN ENERGIE ALTERNATIVE Tommaso."— Transcript della presentazione:

1 Pontedera, 17 Giugno 2010

2 IL CONTO ENERGIA I PRODOTTI FINANZIARI DELLA BANCA MONTEPASCHI A SERVIZIO DEGLI INVESTIMENTI IN ENERGIE ALTERNATIVE Tommaso Fontana Responsabile Servizio Prodotti Specialistici Area Toscana Ovest Banca Monte dei Paschi di Siena

3 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili DA SETTEMBRE 2005 E ATTIVO UN MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE DEFINITO CONTO ENERGIA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE IMPIANTI FOTOVOLTAICI; GLI INCENTIVI SONO REGOLATI DAL DECRETO LEGGE DEL 19/2/2007 ED EROGATI TRAMITE IL GESTORE DEI SERVIZI ELETTRICI (GSE), SOCIETA DI PROPRIETA DEL MINISTERO DELLECONOMIA E DELLE FINANZE.

4 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili LA TARIFFA INCENTIVANTE VIENE CONCESSA SUI KW DI ENERGIA PRODOTTA DA IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA SUPERIORE AD 1 KW ED EROGATA TRAMITE IL GSE CON VERSAMENTI MENSILI SU UN CONTO DEDICATO. LENTITA DELLA TARIFFA VARIA IN BASE: DIMENSIONE DELLIMPIANTODA 1 A 3 KW DA 3 A 20 KW OLTRE I 20 KW TIPOLOGIA DI ISTALLAZIONE: INTEGRAZIONE TOTALE PARZIALE NULLA

5 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili IL VALORE DELLA TARIFFA PER IMPIANTI CONNESSI ALLA RETE ELETTRICA NEL 2010 VARIA DA 0,34 A 0,47 A KW ED E INCREMENTATO DEL 5% NEL CASO IN CUI VENGANO SOSTITUITI TETTI COSTRUITI CON PANNELLI IN AMIANTO. LA RICHIESTA AL GSE PUO ESSERE INOLTRATA SOLO DOPO LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA IL CONTRIBUTO PER KW PRODOTTI E PREVISTO PER LA DURATA DI 20 ANNI AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SI APPLICA LALIQUOTA IVA DEL 10%

6 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili

7 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili Ipotesi per il futuro Conto Energia Architettura del nuovo Decreto Le prossime tariffe saranno articolate per: intervalli di potenza: 1- 3 - 20 - 200 - 1000 Kw tipologia installativa: - impianti su edifici - altri impianti Sono inoltre previste specifiche tariffe per: impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative impianti fotovoltaici a concentrazione

8 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili Ipotesi per il futuro Conto Energia nuove tariffe Entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2011 Sono previste tre scadenze con tariffe progressivamente ridotte: 1° gennaio, 1° maggio, 1° settembre A fine 2011 riduzione media del 15-20 % rispetto al 2010 (la riduzione cambia con la potenza dellimpianto) Durata dellincentivazione 20 anni Per gli anni 2012 e 2013 decurtazione da definire rispetto al 2011

9 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili Scopo: finanzia programmi di sviluppo delle fonti alternative e di riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici (realizzazione, acquisizione o ristrutturazione di impianti solari termici, interventi per il recupero del calore residuo, la coibentazione, limpiego di macchinari e sistemi di illuminazione e riscaldamento ecoefficienti) nellambito dei provvedimenti pubblici incentivanti a sostegno del Piano Energetico Nazionale. Importo : min. 20.000 max 250.000; copre sino al 100% dellimporto dell'investimento. Durata : Finanziamento a medio o lungo termine: durata 5 o 7 anni. Apertura di credito: durata massima di 12 mesi. Tasso : variabile (euribor 6m/360) + spread.

10 Servizio Prodotti Corporate Fermo restando il seguimento a 360° delle energie rinnovabili e dei relativi investimenti attraverso le nostre Banche specialistiche MPS Capital Services e MPS Leasing & Factoring, oggi siamo in grado di intervenire direttamente attraverso la rete delle banche commerciali (BMPS, BAV, BIVERBANCA) sugli investimenti nel campo del fotovoltaico. Lenergia solare e fotovoltaica (1/2)

11 Servizio Prodotti Corporate Lofferta finanziaria del Gruppo Montepaschi per la realizzazione di impianti fotovoltaici, già approntata in occasione dei decreti ministeriali emanati nel 2005 e 2006, è stata rivista alla luce del decreto 19/2/07 del Ministro dello Sviluppo Economico che definisce i criteri per la incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonte solare. Lattenzione è oggi rivolta alle novità attese con lemanazione del terzo conto energia a seguito delle quali il Gruppo Montepaschi è impegnato ad adeguare lofferta di prodotti e servizi. Lenergia solare e fotovoltaica (2/2)

12 Servizio Prodotti Corporate Welcome Energy è il prodotto di punta per il fotovoltaico messo a disposizione delle banche Reti (BMPS, BAV e Biverbanca); si tratta di un pacchetto dove, oltre al prodotto principale rappresentato da un apposito c/c dedicato a condizioni agevolate nonché da una serie di polizze assicurative: Welcome Energy è il prodotto di punta per il fotovoltaico messo a disposizione delle banche Reti (BMPS, BAV e Biverbanca); si tratta di un pacchetto dove, oltre al prodotto principale rappresentato da un apposito finanziamento, viene prevista la possibilità di abbinare una serie di prodotti aggiuntivi, costituiti da un c/c dedicato a condizioni agevolate nonché da una serie di polizze assicurative: Polizza Sigillo Corporate Polizza Sigillo Corporate Polizza Scudo Più Impresa Polizza Scudo Più Impresa Polizza Ecoenergy Polizza Ecoenergy Polizza Installazione Garantita Polizza Installazione Garantita Welcome Energy – cosè

13 Servizio Prodotti Corporate Finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici con potenza non inferiore a 1 kW Target: clientela Corporate (Aziende, Enti, 3° Settore) Finanziabilità: sino al 100% della spesa complessiva; ricomprende le spese di manutenzione pluriennali e le spese comunque relative allinvestimento (ad es. acquisto terreno, opere edili ed infrastrutturali) Importo: max 5 mio (investimenti complessi, anche di importo inferiore, potranno essere dirottati su MPSCS) Durata: max di 18 anni (eventuale periodo di utilizzo sino a max 24 mesi) Tasso: fisso o variabile con spread competitivo Welcome Energy caratteristiche principali

14 Servizio Prodotti Corporate Per le aziende agricole sono finanziabili impianti fotovoltaici rispondenti ai seguenti parametri: 1. potenza nominale non superiore ai 200 KW; 2. potenza nominale superiore a 200 KW con almeno uno dei seguenti requisiti: lenergia fotovoltaica derivi da impianti con integrazione architettonica; il volume daffari derivante dallattività agricola sia superiore al volume daffari proveniente dalla produzione di energia eccedente i primi 200 KW; entro il limite massimo di 1 MW per azienda limprenditore dimostri di detenere per ogni 10 KW installati, eccedenti i primi 200 KW, 1 ha di terreno ad uso agricolo. Welcome Energy particolarità per le Aziende Agricole

15 Servizio Prodotti Corporate Il finanziamento dovrà prevedere obbligatoriamente: Cessione dei crediti derivanti dallassegnazione delle tariffe incentivanti sulla base dellAccordo quadro sottoscritto dalle singole Banche con il GSE; Ecoenergy) Polizza danni a garanzia dell'indennizzo dei danni materiali e diretti causati all'impianto fotovoltaico da un qualunque evento accidentale non espressamente escluso (il Gruppo Montepaschi propone Ecoenergy) Garanzia SGFA per le aziende agricole Garanzia SGFA per le aziende agricole Welcome Energy garanzie obbligatorie

16 Servizio Prodotti Corporate Obbligatoria per finanziamenti dimporto superiore a 3 milioni di euro. Dovrà essere rilasciata da parte di Enti di Certificazione abilitati al rilascio di certificazioni nel settore dell'energia. Il GRUPPO MONTEPASCHI ha stipulato apposite convenzioni con Nomisma Energia srl e con Protos spa concordando tariffe di estremo interesse per la propria clientela.Nomisma Energia srlProtos spa Le suddette società vantano le competenze tecniche, normative ed economico-finanziarie necessarie per valutare la fattibilità degli impianti fotovoltaici. Welcome Energy due diligence

17 Servizio Prodotti Corporate Il Gruppo Montepaschi ha sottoscritto accordi in convenzione con alcune importanti società a livello nazionale che producono e/o installano impianti fotovoltaici (Enel.si, ACEA, Beghelli, Riello, Albatech, ecc). Altri convenzionamenti con operatori locali e/o regionali, vengono gestiti direttamente dalle banche Reti. Welcome Energy in Convenzione

18 Servizio Prodotti Corporate Finanziamento Energie Rinnovabili PRESTISOLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI Finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici con potenza non inferiore ad 1 kW; Target: clientela privati; Finanziabilità: sino al 100% della spesa complessiva (compreso IVA); ricomprende le spese di manutenzione pluriennali e le spese comunque connesse allinvestimento (ad es. acquisto terreno, opere edili ed infrastrutturali; Importo: max. 50.000,00; Durata: minima 18 mesi e massima 15 anni con ammortamento in rate mensili o semestrali; Tasso: fisso o variabile con spread 1,90

19 Servizio Prodotti Corporate Considerazioni finali Riepilogando: È importante sostituire le fonti energetiche tradizionali con quelle pulite E importante rivolgersi a produttori / installatori che assicurino: Qualità tecnologica Costi adeguati Tempi di realizzazione contenuti Prodotto finito aderente al progetto

20 Servizio Prodotti Corporate Riepilogando: E importante finanziare linvestimento con il Gruppo Montepaschi che garantisce: un pacchetto finanziario completo (finanziamento fino alla copertura totale dellinvestimento, polizze assicurative a copertura di tutti i principali rischi); procedure snelle; rapporti convenzionali con i principali player del settore energetico. Considerazioni finali

21 Grazie per lattenzione


Scaricare ppt "Pontedera, 17 Giugno 2010. IL CONTO ENERGIA I PRODOTTI FINANZIARI DELLA BANCA MONTEPASCHI A SERVIZIO DEGLI INVESTIMENTI IN ENERGIE ALTERNATIVE Tommaso."

Presentazioni simili


Annunci Google