La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Blog per lapprendimento della lingua e cultura straniera Maria Gragnaniello, Rita Mazzocco e Gaetano Vergara.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Blog per lapprendimento della lingua e cultura straniera Maria Gragnaniello, Rita Mazzocco e Gaetano Vergara."— Transcript della presentazione:

1 blog per lapprendimento della lingua e cultura straniera Maria Gragnaniello, Rita Mazzocco e Gaetano Vergara

2 ¿Cosa é un blog?

3 Blog (weB LOG) A blog is basically a journal that is available on the web. […] Blogs are typically updated daily using software that allows people with little or no technical background to update and maintain the blog. Postings on a blog are almost always arranged in chronological order […]. Glossary of Internet Terms - © 1994-2005 by Matisse Enzer.

4 Etymology 1998, short for weblog (which is attested from 1994, though not in the sense 'online journal'), from (World Wide) Web + log. http://www.etymonline.com/ log = registro di bordo (ma anche traccia)

5 ¿Perché un blog?

6 Un blog permette di pubblicare i propri testi in rete in modo relativamente facile ed immediato; superare l'uso passivo di internet; produrre contenuti in un ambiente nuovo e stimolante; usare internet come un luogo di lavoro condiviso da un insieme di discenti orientato al perseguimento di un progetto comune.

7 weblog

8 Obiettivi didattici ed educativi Crescita conoscitiva e cognitiva comune Potenziamento della capacità linguistiche

9 Ambiente Virtuale di Apprendimento (AVA) In questo contesto il blog è concepito come un in cui le nuove tecnologie sono utilizzate come supporto per un progetto cooperativo (CSCW, Computer Support for Cooperative Work)

10 apprendimento collaborativo del gruppo dei pari di un tutor il docente gli allievi

11 Limplementazione continua dei testi online lo sviluppo di un processo di apprendimento la possibilità di innalzare la qualità del prodotto attraverso una collaborazione tra pari consente al tempo stesso

12 Vantaggi 1/2 Tutti autori, tutti padroni del mezzo. Sviluppo della creatività e delle capacità comunicative. Abbattimento delle mura della classe e della scuola. Motivazione (scoperta del piacere del lavoro domestico).

13 Vantaggi 2/2 Aumento dellautostima e del senso di responsabilità attraverso la pubblicazione online. Interazione e scambio collaborativo tra chi scrive i post e chi manda commenti. Costruzione collettiva del sapere (mutua correzione dei testi in peer tutoring).

14 a cura di Gaetano Vergara


Scaricare ppt "Blog per lapprendimento della lingua e cultura straniera Maria Gragnaniello, Rita Mazzocco e Gaetano Vergara."

Presentazioni simili


Annunci Google