Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
WILLIAM STANLEY JEVONS
Liverpool 1835, Hastings Economista e filosofo inglese, studiò chimica e matematica a Londra. Nel 1853 andò in Australia per dedicarsi a studi meteorologici, dove conobbe Adamo Smith e cominciò ad interessarsi di problemi economici e sociali. Nel 1859 tornò a Londra e si dedicò a studi di logica e di economia politica, conseguendo la laurea. È considerato uno dei padri della scuola soggettivistica dell'economia. Durante la sua vita fu noto soprattutto per gli scritti di logica e di economia applicata. Oggi è più noto per i suoi studi di teoria pura. In economia, il Paradosso di Jevons è un'osservazione di William Stanley Jevons che affermò che poiché i miglioramenti tecnologici aumentano l'efficienza con cui una risorsa è usata, il consumo totale di quella risorsa può aumentare, piuttosto che diminuire. È chiamato storicamente il Paradosso di Jevons in quanto contrastava l'intuizione di Jevons, ma non è del tutto un paradosso ed è ben conosciuto dalla teoria economica moderna che indica che un'efficienza maggiore nel consumo di una risorsa possa innescare una variazione nel consumo totale della stessa, ma il senso di quella variazione dipende da altre variabili economiche. L'unica strada per capire questo è osservare che un aumento dell'efficienza con cui una risorsa (ad esempio, un carburante) è usata ne aumenta la disponibilità totale, ed equivale ad una diminuzione del prezzo di quanto quella risorsa serve a realizzare (ad esempio, lavoro). Generalmente parlando, una diminuzione nel prezzo sarà associata ad un aumento nella domanda (con un prezzo più basso per un lavoro o un prodotto, c'è una maggiore possibilità che più persone vorrano usufruire di quel prodotto o servizio). Questo aumento nella domanda dei prodotti derivanti da una risorsa può, o no, essere abbastanza grande da dilapidare il guadagno originale di efficienza. Nel caso più semplice, se il costo del carburante rimane costante, ma l'efficienza della conversione in lavoro è raddoppiata, il prezzo effettivo del lavoro risulterà dimezzato ed in questo modo più lavoro sarà commissionato. Se la quantità di lavoro supplementare raddoppiasse, la domanda di combustibile in realtà aumenterebbe, non diminuirebbe. Un'analisi completa dovrebbe considerare il fatto che un cambiamento nella domanda di combustibile avrebbe inoltre un effetto sul prezzo di combustibile e quindi anche sul prezzo effettivo del lavoro. Nel suo libro del 1865 The Coal Question, Jevons ha osservato che il consumo inglese di carbone è salito dopo che James Watt ha introdotto il motore a vapore (alimentato a carbone), che migliorò notevolmente l'efficienza del precedente motore di Thomas Newcomen. Le innovazioni di Watt resero il carbone una fonte di energia più redditizia, cosa che ha condotto ad un maggiore uso del suo motore a vapore in una vasta gamma di processi produttivi. Questo a sua volta ha fatto aumentare il consumo totale del carbone, anche se nel mentre la quantità di carbone richiesta per la singola applicazione è calata. Due punti necessitano di essere fissati: il paradosso di Jevons a volte è visto come un motivo per non aumentare l'efficienza (se la risorsa x non è usata qui, semplicemente sarà usata altrove). Questo non considera i benefici che la risorsa potrebbe generare per altri clienti: per esempio un motore a vapore più efficiente ha creato la possibilità di viaggiare per molte più persone. Inoltre, ci si riferisce spesso a questo principio in associazione al Picco del petrolio, per mostrare come il risparmio di petrolio non ritarderà l'arrivo o gli effetti del picco. Tuttavia, una parte chiave del paradosso di Jevons presuppone un rifornimento costante di una data risorsa, e secondo questo principio, aumenti della domanda dopo che il prezzo sia calato a causa di una riduzione della richiesta. Partendo dall'ipotesi di una riduzione significativa del rifornimento tuttavia (come nel caso del picco), i prezzi salirebbero, richiedendo una riduzione della richiesta pari all'aumentata efficienza per mantere lo status di prezzi e consumi.
2
WILLIAM STANLEY JEVONS
L'analisi marginalista consiste nell'individuare le 'scelte ottime' degli agenti economici mediante il confronto tra beneficio e costo marginale (il costo sostenuto per realizzare un'unità aggiuntiva di un bene). I principi marginalisti sono stati applicati inizialmente alla sfera del consumo, soprattutto da Stanley William Jevons e Carl Menger, secondo i quali l'utilità marginale di un bene, ossia il beneficio che l'ultima dose consumata di un bene può arrecare al consumatore, misura l'utilità di tutte le dosi disponibili e determina il valore (soggettivo) e la domanda del consumatore. Poste tali premesse, il consumatore accresce la richiesta di un bene fino a che l'utilità marginale eguaglia l'incremento di sacrificio (cioè la spesa marginale) necessario a ottenere il bene. Dal campo del consumo l'analisi marginalista è stata poi estesa a varie altre sfere dell'economia, e in particolare a quella della produzione, dove, secondo tale teoria, l'impresa incrementa il ricorso ai fattori produttivi (lavoro e capitale) fino al punto in cui il costo marginale dovuto a questo incremento è uguale al ricavo marginale Le implicazioni [modifica] Il paradosso di Jevons viene spesso utilizzato nel dibattito ambientalista come esempio del fatto che: l'aumento di efficienza nella produzione e nel consumo di energia, come nella produzione di benessere e PIL per unità di energia, non aiuterà a diminuire il totale delle risorse impiegate, ma semplicemente le vedrà impiegate per altri scopi; il risparmio energetico e la sobrietà in genere siano scarsamente utili su scala mondiale, se non affiancati da una politica di pianificazione familiare. Viceversa, l'ammontare di risorse risparmiate permetterebbe semplicemente il mantenimento di un nuovo surplus di popolazione. Portando all'estremo questa considerazione, se l'umanità avesse evitato gli shock petroliferi del 1973 e 1979, e le conseguenti politiche di risparmio, è probabile che il picco del petrolio sarebbe si soppraggiunto in anticipo rispetto a quanto sta accadendo, ma in quel caso si sarebbe potuto affrontarlo con circa un miliardo di persone in meno sulla terra.
3
WILLIAM STANLEY JEVONS
Nella sua Teoria dell'economia politica (1871), si propone di trattare l'economia come un calcolo matematico del piacere (pleasure) e del dolore (pain) e ne definisce l'oggetto come la massimizzazione della felicità mediante l'acquisto di piacere al minor costo in termini di dolore. Un bene è un qualsiasi oggetto, sostanza, azione o servizio che può procurare piacere o alleviare un dolore; l'utilità è la qualità grazie alla quale un bene procura piacere o allevia un dolore. L'utilità, peraltro, non è inerente ai beni, ma è una loro circostanza che emerge in relazioni ai bisogni umani. Soprattutto, l'utilità diminuisce con l'aumentare del consumo di un bene e viceversa; ad esempio, dividendo in dieci parti il cibo consumato ogni giorno, la privazione dell'ultima parte non disturba più di tanto, ma privazioni successive arrecano sempre maggior nocumento, fino ad arrivare alla morte per fame.
4
WILLIAM STANLEY JEVONS
Teorie del valore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca Si parla di teorie del valore in economia per indicare l'insieme delle concezioni riguardanti la genesi e la determinazione del valore, come proprietà delle merci distinta e logicamente antecedente rispetto al prezzo, che ne costituisce in tale ottica la manifestazione fenomenica. L’economia politica ha sempre cercato di dare risposta alla domanda: da dove deriva il valore? Le risposte sono state assai divergenti. Si va dalla scarsità dei beni disponibili, alla loro utilità, alla necessità di remunerare i fattori produttivi, includendovi il capitale e considerando la sua remunerazione – il profitto – come la ricompensa per l'astinenza del capitalista, il quale rinuncia al consumo per impiegare produttivamente la propria ricchezza, e così via. Indice [nascondi] 1 Il valore negli economisti pre-classici 1.1 William Petty 1.2 Richard Cantillon 1.3 François Quesnay e i fisiocratici 2 Il valore negli economisti classici 2.1 Adam Smith 2.2 David Ricardo 2.3 Robert Torrens 3 Il valore nell'economia neoclassica 3.1 Carl Menger 3.2 William Stanley Jevons 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate Il valore negli economisti pre-classici [modifica] William Petty [modifica] William Petty ( ) è considerato da molti il più grande esponente di quella corrente di pensiero nota sotto il nome di aritmetica politica. Nel suo primo lavoro, A Treatise of taxes and contribution (1662), distinse il valore corrente delle merci dal loro valore naturale: mentre il primo è il risultato di "cause contingenti", il secondo è determinato dai costi di produzione delle singole merci. Il prezzo di una merce dipende per Petty dalle quantità di terra e lavoro impiegate nella sua produzione, essendo questi gli unici fattori produttivi originari, cioè non prodotti. Egli riteneva inoltre che fosse rinvenibile tra questi fattori una sorta di valore di scambio naturale. Risultava pertanto possibile esprimere il prezzo di una qualsiasi merce utilizzando la quantità di uno solo di tali fattori, così come combinazioni dei due. Richard Cantillon [modifica] Richard Cantillon ( ) subì molto l’influenza di Petty. Nel suo Essai sur la nature du commerce en general, pubblicato postumo nel 1755, il valore intrinseco delle merci è interpretato come il valore cui tendono i prezzi di mercato. Questi ultimi possono deviare dal primo a causa di squilibri fra domanda e offerta; tale fenomeno è però causa di differenze nella convenienza dei diversi settori economici, differenze che spingono i produttori a riallocare il loro capitale supplendo così agli squilibri del mercato e riportando la coincidenza fra i due valori. Diversamente da Petty, Cantillon era consapevole delle difficoltà che possono insorgere nel tentativo di rintracciare una parità naturale fra il lavoro e la terra, data l’eterogeneità di questi fattori produttivi; ciononostante egli sembra essere dell’opinione che vi possa essere un qualche modo di stabilire un comune ordine di grandezza, mediante l’utilizzo del grano o di qualche altra merce composita da usarsi per la misurazione. Nonostante la sua opinione fosse nel senso che l’unica vera fonte di sovrappiù fosse la terra, in alcuni passi dell'Essai sembra implicitamente aprirsi ad una diversa possibile origine: quella manifatturiera. In Cantillon è inoltre chiaramente espressa la dicotomia fra salari e profitti, e compare altresì, sebbene in una forma ancora embrionale, la nozione d’uniformità del saggio di profitto. François Quesnay e i fisiocratici [modifica] In Tableau économique, pubblicato nel 1758, François Quesnay ( ) dà per la prima volta una rappresentazione del sistema della produzione e del consumo come processo circolare utilizzando un primordiale schema di flusso, considerando l'agricoltura come settore produttivo e l'artigianato come settore sterile. Questo impianto lo porta all’analisi delle interdipendenze e delle condizioni di riproducibilità del sistema economico nel suo complesso. In tale ottica i prezzi delle merci sono determinati dalle condizioni di riproducibilità del sistema economico. Il valore negli economisti classici [modifica] Adam Smith [modifica] Adam Smith ( ) pubblicò La ricchezza delle nazioni nel In questo lavoro sono rintracciabili tutti i concetti dell’economia politica classica: la distinzione fra prezzi di mercato e naturali, le nozioni di valore d’uso (l'utilità di un oggetto particolare) e di valore di scambio (il potere di acquistare altri beni che il possesso di quell'oggetto comporta), i concetti di lavoro incorporato e comandato, quelli di capitale fisso e variabile. Smith libera il concetto di prodotto netto da quello d’eccedenza fisica e individua nel lavoro l'origine della ricchezza di ogni nazione. A questo giunge attraverso una serie di passaggi logici, a volte soltanto impliciti, in cui ogni merce prodotta è collegata alla quantità di lavoro direttamente necessaria a produrla e ad un insieme di merci utilizzate nella sua produzione; queste ultime sono a loro volta ridotte a quantità di lavoro e ad un insieme di quantità fisiche di mezzi di produzione. L’operazione è ripetuta diminuendo a ciascun passaggio il residuo di mezzi di produzione prodotti. In questo modo il sistema economico è visto come un insieme di settori che collegano i fattori originari ai beni di consumo finali.[1] Quest’approccio permette a Smith di capovolgere il punto di vista di numerosi economisti precedenti riguardo alla spiegazione del valore di scambio; questo non è più esaminato a partire dalla relazione fra domanda e offerta, bensì a partire dall’idea che, in un sistema di produzione basato sulla divisione del lavoro, la questione centrale è la determinazione dei rapporti di scambio fra lavoro e merci (valore come lavoro comandato). Smith ritiene che tale rapporto, se "nello stadio primitivo e rozzo della società" potesse essere determinato solo dalla quantità di lavoro necessaria alla produzione (valore come lavoro incorporato), nel periodo successivo all’accumulazione dei fondi e all’appropriazione della terra sia la risultante di salari, profitti e rendite. David Ricardo [modifica] David Ricardo ( ) è sicuramente uno degli esponenti più importanti della cosiddetta scuola classica. Sebbene Ricardo si trovi su molti punti in perfetto accordo con Smith, vi sono alcune profonde differenze d’approccio. Quella smithiana è una visione dell’economia come un insieme di settori verticalmente integrati, in cui non rimane alcuno spazio per la considerazione delle relazioni interindustriali e dei mezzi di produzione prodotti. In Ricardo al contrario l’attenzione si focalizza soprattutto sull’apparato di produzione: la visione ricardiana del sistema economico è basata sulla considerazione di "industrie", cioè di settori formati mediante l’aggregazione dei processi produttivi che producono merci simili. Lo stesso lavoro, che in Smith è il fondo ultimo da cui deriva la ricchezza di una nazione, in Ricardo retrocede a fattore di produzione, alla stessa stregua delle macchine e della terra. Quest’approccio è alla base dell’accoglimento da parte di Ricardo della cosiddetta legge di Say, così come dei risultati cui Ricardo giunse nell’analisi del valore e della distribuzione del reddito. Proprio allo studio della distribuzione del reddito, problema che considerò sempre di capitale importanza nell’economia politica, furono dedicati i maggiori sforzi di Ricardo. Tutta l’opera ricardiana può essere anzi vista come il tentativo di chiarire e semplificare le relazioni fra le variabili distributive e il prezzo. Ricardo affrontò in maniera esplicita il problema del valore nella sua opera maggiore, On the principles of political economy and taxation, che fu pubblicata nel 1817 ed ebbe diverse edizioni. Per Smith era stato essenziale a questo proposito determinare la ragione di scambio fra merci e lavoro. Nella spiegazione del prezzo naturale egli aveva quindi trascurato le relazioni interindustriali. L’approccio per industrie seguito da Ricardo pone invece al centro dell’analisi le condizioni relative di produzione delle diverse merci. L’ottica diversa è la causa delle forti divergenze che i due autori mostrano d’avere riguardo alle conseguenze che l’aumento di una variabile distributiva (saggi di salario, rendita o profitto) dovrebbe avere sul prezzo reale delle merci. Per Smith "l’aumento dei salari fa aumentare di necessità il prezzo di molte merci aumentandone la parte che si risolve in salari"; al contrario Ricardo, che parte dalla considerazione dei rapporti di scambio intersettoriali e delle proporzioni fra lavoro e mezzi di produzione in ciascun processo produttivo, giunge alla conclusione esattamente opposta: le merci continuerebbero ad essere vendute al medesimo prezzo di prima; l’aumento dei salari comporterebbe solo una diversa ripartizione dei proventi, con conseguente diminuzione dei profitti del capitale. Per Ricardo è solo la quantità di lavoro direttamente o indirettamente impiegata nella produzione di una merce a determinarne il prezzo relativo (teoria del valore-lavoro). Così il lavoro incorporato, che per Smith era la regola solo nello stadio precedente all’accumulazione del capitale e all’appropriazione delle terre, diventa con Ricardo la legge del valore anche nello stadio capitalistico. Accettata la teoria del valore-lavoro scompare la dipendenza fra distribuzione del reddito e valori. Tuttavia Ricardo si accorse presto che la validità della sua teoria era strettamente dipendente dall’ipotesi di costanza, nei diversi settori economici, dell’intensità di capitale (la quantità di capitale impiegata per lavoratore) e del tempo di durata delle macchine utilizzate. Infatti, data una certa distribuzione del reddito, laddove si considerino due industrie che impieghino differenti proporzioni di capitale (o capitali fissi con un diverso "saggio di logoramento"), un cambiamento in una delle variabili distributive (ad esempio il saggio di salario) comporterà sì una variazione in direzione opposta dell’altra componente (il saggio di profitto), ma questa compensazione avrà un peso diverso nelle due industrie. La conseguenza sarà una variazione della struttura dei prezzi senza che sia intervenuta alcuna variazione nelle quantità di lavoro. Chiarendo quanto appena detto, una diminuzione del saggio di profitto, conseguenza di un aumento dei salari, farà diminuire tra le due merci il prezzo di quella, in termini dell’altra, che utilizza una maggiore proporzione di capitale; allo stesso modo, all’aumentare del saggio di salario, diminuirà il prezzo di quella merce, in termini dell’altra, che è prodotta con macchinari di maggiore durata (maggiore è la differenza nei tempi di durata, maggiore sarà la diminuzione del prezzo). Quindi, nonostante Ricardo fosse più che consapevole del fatto che la teoria del valore-lavoro non potesse essere presentata come una legge generale, egli respinse sempre le critiche che gli venivano mosse, affermando che l’abbandono di quella teoria avrebbe portato solo a modificazioni di poco conto nelle conclusioni cui era giunto, e che la teoria stessa poteva ritenersi quale "approssimazione più vicina alla verità". La sua convinzione più profonda era che le leggi che governano la distribuzione del reddito non sono connesse in modo indissolubile alla teoria del valore. Ricardo stesso si rese conto tuttavia che non sarebbe riuscito a far accettare questa sua convinzione fino a quando non si fosse utilizzata come numerario una merce il cui valore fosse indipendente dalle variazioni nella distribuzione del reddito. Questa merce numerario doveva in un certo senso rappresentare una media di tutte le merci; doveva cioè avere una componente salario e una componente profitto le cui variazioni si controbilanciassero, elidendosi a vicenda. Usandola come merce numerario si sarebbe stati infatti certi che ogni variazione di prezzo di una qualsiasi merce, conseguenza di una variazione nella distribuzione del reddito, sarebbe sicuramente da attribuirsi alla merce del cui prezzo si tratta, e non ad una variazione nell’unità di misura adottata.[2] Ricardo non riuscì in ogni modo a trovarla. Proprio dalla ricerca di questa "misura invariabile del valore" è scaturito secondo alcuni lo schema teorico della produzione di Piero Sraffa. Robert Torrens [modifica] Robert Torrens ( ) fu uno dei primi economisti ad attribuire la produzione della ricchezza all’azione congiunta di terra, lavoro e capitale, ad illustrare come la produttività dell’industria sia aumentata dalla "divisione territoriale del lavoro" e a formulare la legge dei rendimenti decrescenti. I molti punti di contatto con Ricardo lo portarono ad approfondire lo studio delle relazioni industriali e ad accogliere le sue idee riguardo alla domanda effettiva. Il punto di maggior interesse per quanto ci riguarda è il suo rifiuto della teoria del valore-lavoro. In An essay on the production of wealth, pubblicato nel 1815, partendo dall’analisi ricardiana circa le complicazioni che sorgono nella determinazione dei valori dall’impiego di capitale in proporzioni differenti, Torrens giunge a ritenere che quella che da Ricardo era considerata solo un’eccezione fosse in realtà la regola: non è la quantità di lavoro incorporato, accumulato ed immediato, a determinare il prezzo di una merce, ma solo la quantità di capitale impiegato (o lavoro accumulato). Per Torrens la teoria dei prezzi naturali non può essere indipendente dal contesto istituzionale e, se la teoria pura del valore-lavoro è sostenibile "in quel primitivo stadio della società che precede la separazione della collettività in una classe di capitalisti e in una di operai", essa non lo è più "non appena viene accumulato capitale e una classe di capitalisti si differenzia da una classe di operai". Nello stadio capitalistico l’unica regola che conta è quella che garantisce l’uniformità del saggio di profitto, e questo indipendentemente dalla quantità di lavoro immediato messo in movimento: "capitali che contengano eguali quantità di lavoro accumulato e siano eguali in grandezza e durabilità daranno prodotti di valore eguale". Nello spiegare questa sua peculiare teoria Torrens dimostra come sia vera purché si consideri come compreso nei "risultati" della produzione, oltre ai prodotti nel senso corrente della parola, anche il residuo del capitale fisso impiegato. Tale metodo fu poi generalmente adottato anche dai suoi oppositori: prima da Ricardo nella successiva edizione dei Principles, poi da Thomas Malthus in The measure of value, e più tardi da Marx ne Il Capitale. Anche Sraffa lo riprese nella Seconda Parte di Produzione di merci a mezzo di merci, laddove, nell’introdurre il capitale fisso, considerò quanto rimane di esso come una specie di prodotto congiunto. Il valore nell'economia neoclassica [modifica] Carl Menger [modifica] Carl Menger ( ), fondatore della scuola austriaca, pubblicò nel 1871 i suoi Principi di economia. Come altri economisti che seguirono, Menger si propone di contribuire a conferire all'economia lo stesso statuto delle scienze naturali, individuando i fenomeni più semplici e servendosi di essi per spiegare quelli più complessi. Individua quindi una legge causale nella soddisfazione di bisogni umani procurata a ciascun individuo da cose utili. Inaugura con ciò quello che Joseph Schumpeter definirà individualismo metodologico: la fondazione dell'analisi economica esclusivamente sul comportamento degli individui, non più di classi di individui (proprietari fondiari, capitalisti, lavoratori) come nell'economia classica. Menger precisa che l'utilità di un bene è requisito necessario ma non sufficiente per farne oggetto dell'economia. Un bene è economico se la quantità che se ne desidera è superiore a quella disponibile. Se la quantità disponibile di un bene economico diminuisce, ciò comporta necessariamente la minore soddisfazione di un bisogno. Il valore di singole quantità di un bene risiede quindi nella maggiore o minore soddisfazione che possono causare. Beni diversi hanno valori diversi perché procurano soddisfazioni di diversa entità per motivi sia soggettivi che oggettivi. È soggettiva l'importanza attribuita a ciascun bene (il cibo è più importante del tabacco). Quanto ai motivi oggettivi, Menger argomenta che un bene può spesso soddisfare più bisogni e che, essendo la sua disponibilità limitata (per la definizione stessa di "bene economico"), ciascun individuo, disponendo di una data quantità del bene, soddisfa prima i bisogni più importanti, poi via via quelli meno importanti, fin dove può. Il valore del bene è dato dall'importanza dell'ultimo bisogno (in ordine di importanza) che riesce a soddisfare.[3] Il valore ha quindi per Menger un carattere soggettivo ed i beni oggetto di scambio non rappresentano eguali quantità di valore in senso oggettivo. Si ha scambio tra gli individui A e B se A ha beni che valgono per lui meno di quanto valgono per B, e viceversa. Ad esempio, se A ha 100 unità di grano che valgono per lui meno di 40 unità di vino, non darà mai più di 100 unità di grano per 40 unità di vino; se B ha 40 unità di vino che valgono per lui meno di 80 unità di grano, non cederà mai 40 unità di vino per meno di 80 unità di grano. Lo scambio tra i due è quindi possibile: è sufficiente che A dia meno di 100 unità di grano per il vino di B e B riceva per esso almeno 80 unità di grano. Sono economicamente possibili tutte le combinazioni intermedie (40 unità di vino di B contro 80, 81, ..., 90, ..., 95, unità di grano di A); tuttavia, gli sforzi opposti dei due individui di raggiungere ciascuno la maggiore soddisfazione per sé tende a far prevalere, per Menger, la media dei due estremi. Il prezzo di 40 unità di vino sarà quindi dato da 90 unità di grano e risulterà determinato solo da fattori soggettivi. William Stanley Jevons [modifica] Per William Stanley Jevons ( ), l'economia è una scienza del comportamento umano e deve basarsi sulla psicologia. Nella sua Teoria dell'economia politica (1871), si propone di trattare l'economia come un calcolo matematico del piacere (pleasure) e del dolore (pain) e ne definisce l'oggetto come la massimizzazione della felicità mediante l'acquisto di piacere al minor costo in termini di dolore. Un bene è un qualsiasi oggetto, sostanza, azione o servizio che può procurare piacere o alleviare un dolore; l'utilità è la qualità grazie alla quale un bene procura piacere o allevia un dolore. L'utilità, peraltro, non è inerente ai beni, ma è una loro circostanza che emerge in relazione ai bisogni umani. Soprattutto, l'utilità diminuisce con l'aumentare del consumo di un bene e viceversa; ad esempio, dividendo in dieci parti il cibo consumato ogni giorno, la privazione dell'ultima parte non disturba più di tanto, ma privazioni successive arrecano sempre maggior nocumento, fino ad arrivare alla morte per fame. Jevons indica con un bene, con l'utilità totale che riviene dal consumo di , con il grado di utilità corrispondente alla quantità (la variazione di utilità corrispondente ad una variazione infinitesima delle quantità consumata) e definisce grado finale di utilità quello corrispondente all'ultimo incremento infinitamente piccolo alla quantità già disponibile del bene.[4] Un bene può soddisfare diversi bisogni. La sua distribuzione su diversi utilizzi deve essere tale che la diminuzione di un utilizzo non comporti un dolore più intenso del piacere derivante dall'aumento di un altro; deve cioè aversi: . Figura 5 della Teoriadi Jevons (p. 97): la curva di utilità decrescente di un bene acquisito e quella crescente di un bene ceduto si incontrano in un punto che indica il rapporto di scambio tra i due beni.Lo scambio di due beni segue regole analoghe: se l'individuo o la comunità A possiede grano, ad esempio, sarà disposto a scambiarlo con il bestiame di B fino a che la perdita di utilità derivante dalla cessione di grano sarà eguale al guadagno di utilità derivante dall'acquisizione di bestiame. Ovvero, indicando: con il grado finale di utilità per A dell'ammontare iniziale di grano meno la quantità ceduta; con il grado finale di utilità del bestiame per A; deve aversi: ovvero Jevons stabilisce anche una Legge di Indifferenza, secondo la quale in un dato momento e in un dato mercato non possono esservi due prezzi diversi per lo stesso tipo di articolo. Da essa deriva che il rapporto secondo cui vengono scambiate le ultime quantità infinitesime di due merci in un atto di scambio deve essere uguale al rapporto secondo cui vengono scambiate le quantità complessive di esse: Su questa base, e indicando con e con i gradi finali di utilità per B (rispettivamente, del grano e del bestiame), l'equazione diventa: Il valore, per Jevons, è sempre relativo: il valore di un bene non è altro che il rapporto secondo cui viene scambiato con altri, a sua volta uguale all'inverso del rapporto tra i gradi finali di utilità. Il prezzo è la quantità di moneta a corso legale con cui un bene può essere scambiato.[5] Note [modifica] ^ Tale asserzione, da cui segue la tesi che il prezzo delle merci si risolve interamente in salari, profitti e rendite, senza lasciare alcun residuo di mezzi di produzione prodotti, venne aspramente criticata da Marx, poiché implica necessariamente l’esistenza di merci di "ultima analisi" prodotte da puro lavoro, senza altro mezzo di produzione che non sia la terra. La convinzione di poter ridurre qualsiasi mezzo di produzione in quantità di lavoro e terra è all’origine del mancato interesse di Smith per le relazioni interindustriali, su cui si focalizzerà invece l’attenzione degli autori successivi, tra i quali David Ricardo. L’asserzione in questione è inoltre incompatibile con l’esistenza di un limite fisso all’aumento del saggio di profitto; limite di cui Marx era invece convinto. L’idea del massimo saggio di profitto in corrispondenza di un salario nullo verrà poi successivamente ripresa e sviluppata da Piero Sraffa. ^ Tuttavia la comprensione di Ricardo del fenomeno non fu mai completa. In particolare egli, seguito in questo dagli autori classici successivi, riteneva erroneamente che, nel caso di un aumento progressivo (o di una diminuzione progressiva) del saggio di profitto, il rapporto fra i prezzi di due merci poteva o rimanere costante o scendere o salire, e questo per tutto l’arco di variazione della variabile. Tale opinione era correlata alla credenza nella possibilità di determinare un valore del rapporto produzione lorda-mezzi di produzione per il quale il prezzo di un prodotto rispetto a quello dei suoi mezzi di produzione rimanesse costante rispetto ai cambiamenti nella distribuzione del reddito. Sraffa dimostrò al contrario che in generale ciò non è possibile; questo perché, qualora il saggio di profitto venga progressivamente aumentato, il prezzo di un prodotto, rispetto ai suoi mezzi di produzione, può aumentare o diminuire, o anche alternativamente aumentare e diminuire. ^ C'è qui in nuce il concetto di utilità marginale decrescente, che verrà più chiaramente definito da altri economisti. ^ Alfred Marshall, nella prima nota dell'"Appendice matematica" ai suoi Principi, ridefinisce il grado finale di utilità come "grado marginale di utilità", definendo invece l'utilità marginale come . ^ Dieci anni dopo, Francis Ysidro Edgeworth dimostrò che l'equazione di Jevons è in realtà indeterminata. In sintesi, come si rileva in parte già nella formulazione di Menger, negli scambi tra due soli contraenti possono esservi diversi rapporti di scambio, nel senso che ognuno dei due può cedere quantità maggiori o minori del bene di cui dispone in cambio di quantità maggiori o minori del bene che desidera (cfr. Scatola di Edgeworth). Secondo Edgeworth, non si ha indeterminatezza solo nella generalità degli scambi in regime di concorrenza perfetta, perché in tal caso tutti i contraenti si trovano di fonte a prezzi dati per tutti i beni. La determinazione di tali prezzi è l'obiettivo di Walras. Bibliografia [modifica] Cantillon, Richard, Essai sur la nature du commerce en général, Fletcher Gyles dans Holborn, Londra, 1755 (parte prima, parte seconda, parte terza). Edgeworth, Francis Ysidro, Mathematical Psychics. An Essay on the Application of Mathematics to the Moral Sciences, Kegan, Londra, 1881. Jevons, William Stanley, Theory of Political Economy, Londra, Macmillan, La quarta edizione, pubblicata nel 1911, è consultabile on-line: [1]. Marshall, Alfred, Principles of Economics, Macmillan, Londra, Menger, Carl, Grundsätze der Volkswirtschaftslehre, Traduzione inglese consultabile on-line: Principles of Economics. Petty, William, A Treatise of Taxes and Contributions, Brooke, Londra, 1662. Quesnay, François, Tableau économique, 1766. Ricardo, David, Sui principi dell'economia politica e della tassazione, Mondadori, Milano, Traduzione italiana di On the Principles of Political Economy and Taxation, , volume I di The Works and Correspondence of David Ricardo, edizione critica a cura di Piero Sraffa con la collaborazione di Maurice H. Dobb, Cambridge University Press, 1990. Smith, Adam, Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Mondadori, Milano, Traduzione italiana di An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations,
5
WILLIAM STANLEY JEVONS
utilità totale: l’utilità che un bene, complessivamente preso, ha per un individuo grado finale di utilità: l’utilità che per un individuo hanno le singole dosi di un bene, e, soprattutto, l’ultima dose conseguita, attesa o sperata
6
WILLIAM STANLEY JEVONS
“l’utilità è l’attitudine di un bene a procurare piacere o ad evitare una pena” (“purchè la volontà o l’inclinazione della persona interessata sia assunta come il solo criterio, in quel momento, di ciò che è o non è utile”) “l’utilità non è una qualità intrinseca del bene, ma è l’espressione di un rapporto fra un oggetto e un soggetto, fra il bene e l’uomo”
7
WILLIAM STANLEY JEVONS
Jevons criticò la teoria del “valore-lavoro” di Ricardo: il “paradosso dei pescatori di perle”: “se un pescatore invece di portare in superficie delle perle, porta solo sassi, il suo lavoro non conferisce ai sassi un valore, anzi il lavoro stesso perde ogni valore. Quindi il valore non deriva dal lavoro e neppure dal costo di produzione; deriva solo dall’utilità delle merci, combinata con la rarità.”
8
WILLIAM STANLEY JEVONS
Gli effetti indiretti del COSTO DI PRODUZIONE sul VALORE: > il costo di produzione determina l’offerta > l’offerta (quantità prodotta) determina il grado finale di utilità > il grado finale di utilità determina il valore il VALORE “valore di scambio” (prezzo del bene)
9
WILLIAM STANLEY JEVONS
Una critica alla teoria del valore di Jevons: Jevons derivò il “valore di scambio” (prezzo) di un bene direttamente dal grado finale di utilità, senza alcun riferimento al VALORE D’USO è sulla questione del “valore d’uso” che la Scuola Austriaca amplierà, in modo più completo, la teoria del valore
10
William Stanley Jevons
SINTESI: The theory of Political Economy (1874) Due elementi della concezione jevonsiana: psicologismo e matematizzazione. La critica all’economia classica (Ricardo e J. Stuart Mill) La teoria soggettiva del valore come rapporto tra individuo e bene Scelte e razionalità dell’agente economico. Definizione dell’economia come ottimale allocazione delle risorse in funzione della massimizzazione del prodotto sociale complessivo. Costo reale: valore di un bene dipende dall’utilità mg e dalla disutilità della quantità di lavoro necessario per averlo Costo opportunità: ottenere l’utilità di un bene implica la rinuncia ad ottenere l’utilità di un altro.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.