La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Collocare la lavagna digitale nella classe

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Collocare la lavagna digitale nella classe"— Transcript della presentazione:

1 Collocare la lavagna digitale nella classe
Montecatini, ottobre 2008

2 la lavagna digitale nella classe
Perchè collocare la lavagna digitale nella classe

3 Una tecnologia a misura di classe
Collocare la lavagna digitale in classe Una tecnologia a misura di classe Una lavagna digitale… per l’insegnamento/apprendimento delle discipline da integrare in classe nella pratica quotidiana per favorire un ambiente di apprendimento inclusivo per facilitare la partecipazione degli alunni alla costruzione della conoscenza

4 Una tecnologia a misura di classe
Collocare la lavagna digitale in classe Una tecnologia a misura di classe Con la lavagna digitale le nuove tecnologie entrano a far parte della normale attività curriculare e non sono più relegate ad un singolo ambito disciplinare (es. Informatica) o ad una aula specifica “separata” (es. laboratorio di informatica)

5 Collocare la lavagna digitale in classe
Diffusione delle conoscenze nella scuola E’ auspicabile che si inneschi un meccanismo di condivisione delle conoscenze acquisite con i colleghi delle altre classi…

6 la lavagna digitale nella classe
Come collocare la lavagna digitale nella classe

7 Collocare la lavagna digitale in classe
Prima che arrivi l’installatore della lavagna digitale insieme al consiglio di classe dobbiamo riflettere sulla sua collocazione nell’aula Montecatini, ottobre 2008

8 Il kit è costituito di tre oggetti:
Collocare la lavagna digitale in classe Il kit è costituito di tre oggetti: il computer, la superficie, il proiettore Montecatini, ottobre 2008

9 Collocare la lavagna digitale in classe
La collocazione ideale Il PC sulla cattedra o comunque vicino alla lavagna digitale La lavagna digitale accanto alla cattedra Lontana dalla luce del sole Sufficiente spazio davanti per compiere con scioltezza le azioni sulla superficie Ben visibile a tutti gli studenti Montecatini, ottobre 2008

10 Collocare la lavagna digitale in classe
Può essere utile disegnare una piantina dove collocare tutti gli elementi per progettare la collocazione più opportuna Montecatini, ottobre 2008

11 Collocare la lavagna digitale in classe
Elementi da tenere in considerazione: Lavagna digitale Lavagna di ardesia Proiettore (se non è integrato) Le casse acustiche (se non sono integrate) La cattedra I banchi Il punto di vista degli studenti Presa della corrente Personal computer Cavi elettrici Montecatini, ottobre 2008

12 L’uso collaborativo “a distanza” della lavagna digitale

13 Lavagna digitale condivisa con videoconferenza
Collocare la lavagna digitale in classe Lavagna digitale condivisa con videoconferenza Se utilizzata in abbinamento ad un sistema di videoconferenza la lavagna digitale permette di creare un ambiente di apprendimento “esteso” in cui docenti e studenti interagiscono in modalità sincrona condividendo “a distanza” la superficie della lavagna. Questa metodologia può permettere alla scuola di superare gli ostacoli legati a situazioni di isolamento geografico (es. isole, zone di montagna, ecc.) Montecatini, ottobre 2008

14 Collocare la lavagna digitale in classe
Lavagna digitale condivisa con videoconferenza Le lezioni si svolgono normalmente l’unica differenza è la trasmissione e la ricezione sincrona dei contenuti veicolati dalla lavagna digitale Docenti e studenti Scuola 1 Docenti e studenti Scuola 2 Server dedicato alla gestione dei flussi telematici Montecatini, ottobre 2008

15 Collocare la lavagna digitale in classe
Lavagna digitale condivisa con videoconferenza: l’esempio del progetto Marinando Trasmissione in videoconferenza Lavagna condivisa Da Marettimo a Firenze e viceversa Montecatini, ottobre 2008


Scaricare ppt "Collocare la lavagna digitale nella classe"

Presentazioni simili


Annunci Google