La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La gestione delle collezioni digitali Venezia, 7 ottobre 2008 Rossana Morriello.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La gestione delle collezioni digitali Venezia, 7 ottobre 2008 Rossana Morriello."— Transcript della presentazione:

1 La gestione delle collezioni digitali Venezia, 7 ottobre 2008 Rossana Morriello

2 Quali risorse digitali cd-rom cd-rom siti web siti web periodici elettronici periodici elettronici banche dati online banche dati online e-books e-books open archives open archives (e-mail) (e-mail)

3 CD-ROM e DVD Assimilabili alle risorse tradizionali Procedure di acquisizione tradizionali Supporto fisico Possesso della risorsa Catalogazione in OPAC secondo standard Accesso controllato

4 Siti web Assenza supporto fisico Accesso vs possesso Instabilità, volatilità, controllo affidabilità Diverse procedure catalogazione: - catalogazione in OPAC - catalogo separato - VRD

5 Periodici elettronici Velocità e facilità di consultazione anche su più titoli contemporaneamente Velocità e facilità di consultazione anche su più titoli contemporaneamente Possibilità collegamenti tra titoli (reference linking) Possibilità collegamenti tra titoli (reference linking) Possibilità salvare/stampare Possibilità salvare/stampare Disponibilità Disponibilità Risparmio spazio fisico Risparmio spazio fisico Soluzione alla crisi dei prezzi? Soluzione alla crisi dei prezzi?

6 Periodici elettronici Digitali nativi (born digital) ovvero nati in formato digitale Digitalizzati a priori, da un editore a partire da versione cartacea cui spesso si affiancano Digitalizzati a posteriori, dalla biblioteca in genere a fini di conservazione

7 Library Collections, Acquisitions, and Technical Services http://www.sciencedirect.com/science//journal/14649055 AIB Notizie http://www.aib.it/aib/editoria/n20/06s.htm3

8 Banche dati online Risorse bibliografiche Risorse bibliografiche Consultabili online Consultabili online Facilità consultazione quantità dati Facilità consultazione quantità dati Velocità consultazione Velocità consultazione Possibilità offerte da IR Possibilità offerte da IR Consultazione simultanea più risorse Consultazione simultanea più risorse

9 Leggi d’Italia http://online.leggiditalia.it/cgi-bin/OnlineLogin Banca dati ambientale sulla laguna di Venezia http://www.istitutoveneto.it/venezia/home_bda.htm

10 E-books E-books / Scholarly monographs E-books con supporto fisico E-books online Diversità dei sw usati aumenta confusione Manca piattaforma sw comune per tutti Non ci sono funzionalità di ricerca tra più e- books Costi

11 Biblioteche in rete http://www.laterza.it/bibliotecheinrete/ Search e-book http://images.google.it

12 Open archives Autoarchiviazione Istituzionali Non c’è controllo editoriale Versioni differenti In Italia poco usati, poco diffusi Problema del valore delle pubblicazioni elettroniche

13 Open archives Istituzionali, creati da istituzioni pubbliche, es. università per archiviare prodotti editoriali dell’istituzione Disciplinari: riguardano una specifica disciplina, gestiti da enti o istituzioni varie

14 Tipo di articoli Pre-prints: versione precedente la pubblicazione su rivista Post-prints: versione successiva alla pubblicazione su rivista E-Lis http://eprints.rclis.org/

15 E-mail, blog, forum, podcast, wiki, social software Sono da considerare documenti? Come valutarli? Come utilizzarli? Problema dell’autenticità Libero accesso a posta elettronica e e al web 2.0 in biblioteca?

16 aNobii http://www.anobii.comhttp://www.anobii.com Flickr http://www.flickr.com/http://www.flickr.com/ Sfogliaweb http://sfogliaweb.splinder.com/post/14333410http://sfogliaweb.splinder.com/post/14333410 Facebook http://it-it.facebook.com/http://it-it.facebook.com/

17 Competenze

18 Competenze ALA per ER Valutazione e selezione Valutazione e selezione - sviluppare criteri valutazione specifici - decidere se acquisire cartaceo o ER - valutare contratti e licenze per ER - valutare costi diretti e indiretti, attuali e futuri Politiche di sviluppo delle raccolte Politiche di sviluppo delle raccolte - integrare ER nel psc - programmare integrazione fisica e politiche di accesso - programmare nell’ambito cooperazione

19 Competenze per ER Conoscenza editoria elettronica Conoscenza editoria elettronica Revisione e scarto Revisione e scarto conoscere e sviluppare strumenti per revisione conoscere e sviluppare strumenti per revisione decidere dismissione cartaceo decidere dismissione cartaceo Valutazione raccolte Valutazione raccolte valutare uso valutare uso valutare capacità biblioteca di garantire accesso valutare capacità biblioteca di garantire accesso

20 Competenze per ER Conservazione Conservazione comprendere i problemi ancora aperti comprendere i problemi ancora aperti valutare soluzioni disponibili valutare soluzioni disponibili Gestione fondi Gestione fondi quantificare esigenze finanziarie digitale quantificare esigenze finanziarie digitale analizzare e prevedere costi (attrezzature, collegamento I., manutenzione, conservazione) analizzare e prevedere costi (attrezzature, collegamento I., manutenzione, conservazione) mantenere nel tempo impegni spesa mantenere nel tempo impegni spesa analisi costi/benefici analisi costi/benefici ottenere finanziamenti esterni ottenere finanziamenti esterni

21 Competenze per ER Marketing, rapporti e comunicazione con stakeholders Marketing, rapporti e comunicazione con stakeholders conoscere ambiente informativo digitale conoscere ambiente informativo digitale analizzare comunità e esigenze utenti reali e potenziali, locali e remoti analizzare comunità e esigenze utenti reali e potenziali, locali e remoti analisi utenza FAD analisi utenza FAD analisi utenza multietnica analisi utenza multietnica istruire utenza all’uso ER istruire utenza all’uso ER promuovere uso ER promuovere uso ER

22 “competenza” combinazione di conoscenze, abilità, atteggiamenti che comprendono oltre agli aspetti propriamente tecnici e professionali, quelli personali, quali l’inserimento efficace all’interno di un’organizzazione, le abilità comunicative e relazionali (Fischer, 2001)

23 Impatto risorse digitali 25-50 % aumento del tempo necessario per gestire risorse digitali

24 Risultati Responsabilità: aumentata in relazione a ER (70% dichiara che è aumentata) Responsabilità: aumentata in relazione a ER (70% dichiara che è aumentata) Budget: aumentati per ER (fino a 25%), rimasti stabili o diminuiti per cartaceo Budget: aumentati per ER (fino a 25%), rimasti stabili o diminuiti per cartaceo Tempo: aumentato dal 25 al 50% per ER, stabile o diminuito per cartaceo (consorzi) Tempo: aumentato dal 25 al 50% per ER, stabile o diminuito per cartaceo (consorzi) Valutazione e selezione: aumento tempo per ER, diminuito per cartaceo Valutazione e selezione: aumento tempo per ER, diminuito per cartaceo Prezzo medio: aumento dal 90 al 100% per licenze ER, diminuzione per cartaceo Prezzo medio: aumento dal 90 al 100% per licenze ER, diminuzione per cartaceo

25 Risultati (II) Conservazione: non è parte dell’attività bibliotecari (quando lo è anche questa in aumento) Conservazione: non è parte dell’attività bibliotecari (quando lo è anche questa in aumento) Aspetti tecnologici: leggero aumento del tempo dedicato Aspetti tecnologici: leggero aumento del tempo dedicato Istruzione: aumento sia autoistruzione sia istruzione a colleghi Istruzione: aumento sia autoistruzione sia istruzione a colleghi Spostamento funzioni ad amministrativi a causa alta spesa Spostamento funzioni ad amministrativi a causa alta spesa

26 Situazione mercato Concentrazione titoli nelle mani di pochi grossi editori che impongono condizioni Piccoli editori vengono schiacciati Situazione italiana arretrata Grossa fluidità e instabilità Problema archiviazione Aumento prezzi

27 Come cambia circuito documento Accesso vs possesso Accesso vs possesso Consorzi Consorzi Diverse modalità acquisizione Diverse modalità acquisizione Centralizzazione Centralizzazione Lavoro diventa più complesso Lavoro diventa più complesso

28 Diverse modalità acquisizione centralizzata, o tramite consorzio, in genere di grossi pacchetti di periodici (cd. big deal) centralizzata, o tramite consorzio, in genere di grossi pacchetti di periodici (cd. big deal) delle singole biblioteche su singoli titoli di ej o db, direttamente dall’editore o tramite intemediario delle singole biblioteche su singoli titoli di ej o db, direttamente dall’editore o tramite intemediario periodici a cui si ha accesso in quanto abbonati al cartaceo periodici a cui si ha accesso in quanto abbonati al cartaceo

29 Tipi di contratto e conseguenti modelli di costo Cartaceo + elettronico Cartaceo + elettronico E-only: E-only: - problema conservazione - IVA

30 Modelli di costo Banche dati Calcolo in base a FTE (full time equivalent) Calcolo in base a FTE (full time equivalent) Concurrent users Concurrent usersPeriodici Modello basato sulla spesa per il cartaceo Modello basato sulla spesa per il cartaceo Modello basato sull’e-only Modello basato sull’e-only

31 Diverse modalità accesso tramite server dell’istituzione o del consorzio (mirror) tramite server dell’istituzione o del consorzio (mirror) tramite il sito web dell’editore tramite il sito web dell’editore tramite una piattaforma integrata di un aggregatore tramite una piattaforma integrata di un aggregatore tramite sistemi di gestione che alcuni fornitori offrono tramite sistemi di gestione che alcuni fornitori offrono tramite sistemi di linking tramite sistemi di linking

32 Le biblioteche mirano a diventare punto di accesso privilegiato alle molteplici risorse offerte Gli editori tendono a creare contenuti digitali e strumenti per consultarli esclusivi e concorrenziali Altri operatori di vario genere offrono contenuti partecipativi (Web 2.0)

33 Portale editore Web 2.0

34 Valutazione

35 Perché valutare documenti digitali? selezione acquisti selezione risorse gratuite (doni) scelta cartaceo vs. elettronico (o altri supporti) revisione reference recensioni (per gli utenti) guide all’uso ER

36 Due tipi di valutazione Microvalutazione: sulle singole risorse Macrovalutazione: sulle collezioni digitali aggregate

37 Criteri Persone (autore, curatore, editore, tipografo) Piano (argomento, origini, scopo, pubblico) Contenuti (fiction – non fiction) Organizzazione (disposizione grafica, indici, rinvii) Progetto grafico (formato, leggibilità, aspetti estetici) Produzione (metodi, “abilità artigianale”, materiali) Posizionamento (nei confronti mercato, nei confronti raccolte)

38 I documenti multimediali (Whittaker) Persone: nuove figure tecniche (webmaster, computer grafico, ecc.) Persone: nuove figure tecniche (webmaster, computer grafico, ecc.) - identificazione chiara dei ruoli - informazioni bibliografiche e biografiche - contatti - responsabilità editoriale esplicita

39 Contenuti – Non fiction Reputazione Reputazione Ricerca: metodi e fonti Ricerca: metodi e fonti Validità Validità Lunghezza Lunghezza Ambito Ambito Dettaglio Dettaglio Punto di vista Punto di vista Pregiudizi Pregiudizi Equilibrio Equilibrio Livello Livello Stile Stile Accuratezza Accuratezza Aggiornamento Aggiornamento Revisione Revisione Durata Durata Inform. bibliografica Inform. bibliografica Inform. iconografica Inform. iconografica Caratt. particolari Caratt. particolari Materiali di supporto Materiali di supporto Effetto Effetto

40 I documenti multimediali Contenuti: aggiornamento e revisione, informazione iconografica Contenuti: aggiornamento e revisione, informazione iconografica - autorevolezza responsabili e contenuto - buona gestione dei link interni ed esterni - validità e controllo dei link - informazioni bibliografiche - informazione iconografica

41 I documenti multimediali Progetto grafico: grafica dei contenuti e della confezione, leggibilità e accessibilità Progetto grafico: grafica dei contenuti e della confezione, leggibilità e accessibilità - design del contenuto multimediale - leggibilità/accessibilità - utilità e coerenza immagini

42 I documenti multimediali Organizzazione: ipermedialità, navigabilità Organizzazione: ipermedialità, navigabilità - link di ritorno - chiarezza icone, bottoni - presenza indici, help in linea, motore di ricerca interno

43 I documenti multimediali Produzione: abilità tecniche (HTML, software utilizzato) Produzione: abilità tecniche (HTML, software utilizzato) Posizionamento (costi, confronti) Posizionamento (costi, confronti) Attrezzature: compatibilità Attrezzature: compatibilità

44

45

46 Alcune fonti utili per le ER Riviste trazionali e online Forum Burioni “Internet Reference Services Quarterly”.Net il Venerdì di Repubblica periodici disciplinari specializzati Ma anche Internet e il web 2.0

47 Linee guida MINERVA "adottare un uso intelligente del Web "adottare un uso intelligente del Web”

48 Linee guida MINERVA  enfasi sull’utente i criteri per la valutazione della qualità di un sito web sono essenziali per misurarne l’efficacia. Alcuni di essi sono generali per il Web, altri sono specifici per i siti Web culturali. Questi ultimi vanno misurati sull’efficacia dell’interazione tra gli obiettivi dell’istituzione culturale, le esigenze dell’utente, e le caratteristiche dell’applicazione Web i criteri per la valutazione della qualità di un sito web sono essenziali per misurarne l’efficacia. Alcuni di essi sono generali per il Web, altri sono specifici per i siti Web culturali. Questi ultimi vanno misurati sull’efficacia dell’interazione tra gli obiettivi dell’istituzione culturale, le esigenze dell’utente, e le caratteristiche dell’applicazione Web

49 Linee guida MINERVA criteri per l’accessibilità criteri per l’accessibilità criteri per l’usabilità criteri per l’usabilità - contenuti (qualità e loro organizzazione) - navigabilità - design

50 Linee guida MINERVA criteri per l’accessibilità linee guida consorzio W3C linee guida consorzio W3C

51 Linee guida MINERVA Criteri per l’usabilità: contenuti (I) aggiornamento aggiornamento copertura disciplinare (in relazione all’utenza) copertura disciplinare (in relazione all’utenza) completezza completezza concisione concisione ricchezza ricchezza multilinguismo multilinguismo accuratezza accuratezza

52 Linee guida MINERVA Criteri per l’usabilità: contenuti (II) chiara indicazione di responsabilità (del sito e dei contenuti) chiara indicazione di responsabilità (del sito e dei contenuti) politica relativa alla pubblicità politica relativa alla pubblicità autorevolezza (bibliografia, informazioni) autorevolezza (bibliografia, informazioni) oggettività oggettività unicità unicità appropriatezza e facilità di comprensione dell’organizzazione, raggruppamenti, suddivisione dell’informazione appropriatezza e facilità di comprensione dell’organizzazione, raggruppamenti, suddivisione dell’informazione

53 Linee guida MINERVA Criteri per l’usabilità: navigabilità comprensibilità dei link comprensibilità dei link affidabilità dei link affidabilità dei link chiarezza dei link “non semantici” spesso interni (barre di navigazione, bottoni, ecc.) chiarezza dei link “non semantici” spesso interni (barre di navigazione, bottoni, ecc.) presenza di tasti di ritorno presenza di tasti di ritorno possibilità di controllare le funzioni multimediali (stop, forward, ecc.) possibilità di controllare le funzioni multimediali (stop, forward, ecc.) usabilità delle funzioni di ricerca interne usabilità delle funzioni di ricerca interne

54 Linee guida MINERVA Criteri per l’usabilità: design leggibilità (font 10 pt – almeno 12-14 per più di 65 anni) leggibilità (font 10 pt – almeno 12-14 per più di 65 anni) carattere standard (TNR e Arial/Helvetica) carattere standard (TNR e Arial/Helvetica) organizzazione dello spazio (es. informazioni essenziali in alto) organizzazione dello spazio (es. informazioni essenziali in alto) uso adeguato delle immagini uso adeguato delle immagini uso dei colori (es. sfondi, utenti svantaggiati) uso dei colori (es. sfondi, utenti svantaggiati)

55 Criteri specialistici Criteri di valutazione in settori disciplinari specifici realizzati da comunità professionali per es. HONCode per siti web medicina http://www.hon.ch/HONcode/HONcode_check.html

56 Usabilità Contenuti: le pagine web dovrebbero avere come primo obiettivo quello di fornire contenuti di qualità che interessano l’utente Facilità d’uso: la maggiore o minore facilità con cui gli utenti riescono a trovare i contenuti che vogliono

57 Usabilità Eliminare la pubblicità Eliminare la pubblicità Velocità di caricamento delle pagine (studi usabilità) Velocità di caricamento delle pagine (studi usabilità) Evitare frame Evitare frame Intestazioni (title) significativi Intestazioni (title) significativi Lettura agevole (brevità, elenchi) Lettura agevole (brevità, elenchi) Titolo di senso compiuto Titolo di senso compiuto

58 Utilità selezione siti Aiuto nei confronti dell’utenza Aiuto nei confronti dell’utenza Aiuto a trovare risorse di qualità Aiuto a trovare risorse di qualità Selezione, catalogazione, classificazione come per altri documenti Selezione, catalogazione, classificazione come per altri documenti Per cartaceo non si offre tutta produzione editoriale Per cartaceo non si offre tutta produzione editoriale Può essere usata per limitare uso di Internet Può essere usata per limitare uso di Internet Diversità biblioteca piccolo comune da grande città Diversità biblioteca piccolo comune da grande città

59 Digital divide Il digital divide si riferisce alla disparità tra gli individui e/o comunità che sono in grado di usare l’informazione digitale e gli strumenti di comunicazione, come Internet, per migliorare la qualità della loro vita e quelli che invece non sono in grado di farlo Il digital divide riguarda le persone e non le tecnologie

60 Digital divide In passato era sufficiente collocare enciclopedia sugli scaffali per renderla accessibile In passato era sufficiente collocare enciclopedia sugli scaffali per renderla accessibile Oggi accessibilità è un concetto complesso Oggi accessibilità è un concetto complesso Dare accesso alla tecnologia è fondamentale ma non è l’unico elemento Dare accesso alla tecnologia è fondamentale ma non è l’unico elemento Istruire l’utenza all’uso consapevole delle risorse Istruire l’utenza all’uso consapevole delle risorse Altro elemento è legato ai contenuti Altro elemento è legato ai contenuti

61 Promuovere accessibilità Multilinguismo (70% siti Internet è in inglese) Multilinguismo (70% siti Internet è in inglese) Possibilità per gli utenti ‘svantaggiati’ di creare contenuti e di interagire con essi in base a modalità appropriate al livello culturale Possibilità per gli utenti ‘svantaggiati’ di creare contenuti e di interagire con essi in base a modalità appropriate al livello culturale

62 Situazione attuale Contenuti sono di valore e utilità per tutti i gli utenti potenziali, non differenziati, e quindi di élite Contenuti sono di valore e utilità per tutti i gli utenti potenziali, non differenziati, e quindi di élite L’uso di Internet non è uniformemente distribuito L’uso di Internet non è uniformemente distribuito

63 Cosa possono fare le biblioteche Intervenire con i produttori di risorse digitali affinché contenuti differenziati vengano tenuti in considerazione Intervenire con i produttori di risorse digitali affinché contenuti differenziati vengano tenuti in considerazione Sottoscrivere database e ej differenziando i contenuti, includendo anche materiale multiculturale e ad interesse locale Sottoscrivere database e ej differenziando i contenuti, includendo anche materiale multiculturale e ad interesse locale Intervenire con produttori di risorse digitali in modo che vengano considerati gli aspetti legati all’accessibilità delle interfacce Intervenire con produttori di risorse digitali in modo che vengano considerati gli aspetti legati all’accessibilità delle interfacce Creare raccolte di risorse digitali di interesse per gli utenti svantaggiati Creare raccolte di risorse digitali di interesse per gli utenti svantaggiati

64 Garantire l’uguaglianza di accesso dei cittadini alle risorse digitali ed evitare il rischio di analfabetismo informatico o digital divide Le biblioteche lo possono fare tramite information literacy

65 Che cos’è l’information literacy Riconoscere e delimitare proprio fabbisogno informativo Riconoscere e delimitare proprio fabbisogno informativo Localizzare fonti che possano soddisfarlo attraverso l’acquisizione di conoscenze sugli strumenti a disposizione per la ricerca e lo sviluppo di abilità tecniche che ne consentano l’uso appropriato Localizzare fonti che possano soddisfarlo attraverso l’acquisizione di conoscenze sugli strumenti a disposizione per la ricerca e lo sviluppo di abilità tecniche che ne consentano l’uso appropriato Capacità selezionare e usare strumento giusto Capacità selezionare e usare strumento giusto Organizzare strategie di ricerca efficaci Organizzare strategie di ricerca efficaci Valutare la qualità fonti individuate e rispondenza esigenze informative Valutare la qualità fonti individuate e rispondenza esigenze informative Usare al meglio informazione recuperata Usare al meglio informazione recuperata

66 Valutazione periodici elettronici Periodici free access Reputazione - Reputazione - Ambito e copertura disciplinare - Coerenza nell’ambito collezioni - Aggiornamento - Informazione bibliografica - Informazione iconografica - Usabilità - Accessibilità

67 Valutazione periodici elettronici Periodici a pagamento - free online con cartaceo - singolo titolo online - acquisizione tramite consorzio

68 Valutazione banche dati Copertura disciplinare Copertura disciplinare Contenuti anche rispetto al cartaceo Contenuti anche rispetto al cartaceo Autorevolezza Autorevolezza Amichevolezza interfaccia Amichevolezza interfaccia Organizzazione dati (indici, abstract, ecc.) Organizzazione dati (indici, abstract, ecc.) Opzioni di ricerca Opzioni di ricerca Precisione dati Precisione dati Possibilità di salvare, stampare Possibilità di salvare, stampare

69 Valutazione e-books Struttura logica Numero di parole per pagina Presenza titoli in ogni pagina Impostazione pagina Qualità “tipografica” Strumenti di ricerca e browsing (indici, TOC, annotazioni) Costo

70 Valutazione e-books criteri collegati all’accesso, ovvero nella quantità di volte in cui si può accedere o nel tempo per il quale è possibile vedere il libro; criteri collegati all’accesso, ovvero nella quantità di volte in cui si può accedere o nel tempo per il quale è possibile vedere il libro; i limiti negli accessi simultanei, ovvero di più utenti contemporaneamente; i limiti negli accessi simultanei, ovvero di più utenti contemporaneamente; facilità d’uso e interattività, dipendenti dalla piattaforma dalla quale sono consultabili, il che implica quindi la necessità di una valutazione anche del fornitore (soprattutto quando l’uso della piattaforma viene pagato dalla biblioteca) facilità d’uso e interattività, dipendenti dalla piattaforma dalla quale sono consultabili, il che implica quindi la necessità di una valutazione anche del fornitore (soprattutto quando l’uso della piattaforma viene pagato dalla biblioteca)

71 Valutazione e-books  caratteristiche della piattaforma attraverso la quale avviene la consultazione, es. nel caso in cui si debba acquisire la piattaforma, situazione abituale fino a tempi recenti, mentre ora è più frequente il caso in cui si possa acquisire il singolo e-book; aspetti collegati all’interoperabilità dei prodotti, che al momento sono caratterizzati da una certa difformità negli standard e nei formati utilizzati aspetti collegati all’interoperabilità dei prodotti, che al momento sono caratterizzati da una certa difformità negli standard e nei formati utilizzati duplicazione titoli presenti in più piattaforme duplicazione titoli presenti in più piattaforme

72 Open archives Autoarchiviazione Autoarchiviazione Istituzionali Istituzionali Non c’è controllo editoriale ma autogaranti qualità Non c’è controllo editoriale ma autogaranti qualità Versioni differenti Versioni differenti In Italia poco usati, poco diffusi In Italia poco usati, poco diffusi Problema del valore delle pubblicazioni elettroniche Problema del valore delle pubblicazioni elettroniche

73 Open access Necessità peer-reviewing: chi la fa? Necessità peer-reviewing: chi la fa? Necessità valutazione qualità: con quali strumenti? Necessità valutazione qualità: con quali strumenti? Necessità infrastrutture, strumenti di navigazione e retrieval Necessità infrastrutture, strumenti di navigazione e retrieval Livello sematico per capire contenuti Livello sematico per capire contenuti Limiti nelle scienze umane Limiti nelle scienze umane Chi paga? Chi paga?

74 Questione aperta della valutazione Comitato editoriale: validazione di pochi esperti Comitato editoriale: validazione di pochi esperti Peer reviewing: valutazione della comunità Peer reviewing: valutazione della comunità Validazione pubblica e bottom-up con strumenti del social software Validazione pubblica e bottom-up con strumenti del social software

75 Macrovalutazione cartaceo o digitale? 1. Criteri legati alle licenze Limiti licenze riguardo cancellazione cartaceo Limiti licenze riguardo cancellazione cartaceo Limiti licenze rispetto a riproducibilità e ILL /DD Limiti licenze rispetto a riproducibilità e ILL /DD Alcune licenze prevedono costo aggiuntivo per cartaceo Alcune licenze prevedono costo aggiuntivo per cartaceo Limiti accesso a certe tipologie utenti o a partner Limiti accesso a certe tipologie utenti o a partner Archiviazione ed accesso arretrati Archiviazione ed accesso arretrati

76 Macrovalutazione 2. Criteri legati al fornitore Accessibilità ej Accessibilità ej Affidabilità fornitore Affidabilità fornitore Stabilità fornitore Stabilità fornitore Garanzia backfiles Garanzia backfiles Livello duplicazioni tra aggregatori (a causa acquisto pacchetto) Livello duplicazioni tra aggregatori (a causa acquisto pacchetto)

77 Macrovalutazione 3. Criteri legati alla politica documentaria Accordi di cooperazione e impegno che può essere vincolante Accordi di cooperazione e impegno che può essere vincolante Valore nel settore disciplinare, rispetto a esigenze interne, sia nella versione cartacea che elettronica Valore nel settore disciplinare, rispetto a esigenze interne, sia nella versione cartacea che elettronica Richieste degli utenti Richieste degli utenti Preferenze utenti e uso del periodico Preferenze utenti e uso del periodico Bilancio e spesa Bilancio e spesa

78 Macrovalutazione 4. Caratteristiche della pubblicazione Equivalenza tra versione elettronica e versione a stampa per testi, immagini, grafici, ecc.

79 Macrovalutazione 5. Aspetti tecnologici Qualità della visualizzazione a video e a stampa Possibilità della biblioteca di curare gestione e aggiornamento sw e hw e di offrire postazioni consultazione e uso di computer portatili

80 Formalizzazione della politica documentaria

81 Formalizzazione processo sviluppo raccolte carta delle collezioni carta delle collezioni piano di sviluppo delle collezioni piano di sviluppo delle collezioni protocolli di selezione protocolli di selezione

82 Strumenti di comunicazione Utenti, amministratori, finanziatori anche esterni di obiettivi e scelte Utenti, amministratori, finanziatori anche esterni di obiettivi e scelte Personale interno Personale interno Personale neo-assunto (training) Personale neo-assunto (training) Altre biblioteche Altre biblioteche Partner in progetti di cooperazione Partner in progetti di cooperazione Fornitori Fornitori

83 Strumenti di programmazione Programmare obiettivi Programmare obiettivi Definire standard nella scelta e scarto Definire standard nella scelta e scarto Definire le priorità Definire le priorità Giustificare utilizzo e richieste fondi Giustificare utilizzo e richieste fondi Rivalutare le collezioni Rivalutare le collezioni Limitare discrezionalità Limitare discrezionalità Garantire continuità Garantire continuità

84 Carta delle collezioni Finalità della biblioteca e delle raccolte Finalità della biblioteca e delle raccolte Profilo di comunità Profilo di comunità Strategie di servizio Strategie di servizio Connotati delle collezioni Connotati delle collezioni Cooperazione Cooperazione Responsabilità decisionali e modalità operative Responsabilità decisionali e modalità operative

85 Piano di sviluppo delle collezioni Programmazione annua obiettivi Traduzione obiettivi in quantità di documenti Ripartizione del budget nei vari settori Desiderata Quantità di copie da acquisire Criteri svecchiamento e scarto

86 PSC per risorse elettroniche Scopo e audience Scopo e audience Utenti (es. utenti remoti, e-learning) Utenti (es. utenti remoti, e-learning) Obiettivi (es. alfabetizzazione informatica) Obiettivi (es. alfabetizzazione informatica) Censura (es. filtri Internet) Censura (es. filtri Internet) Integrazione nella collezione (anche fisica) Integrazione nella collezione (anche fisica) Organizzazione e indicazione delle responsabilità (es. inclusione informatici) Organizzazione e indicazione delle responsabilità (es. inclusione informatici) Accordi di cooperazione Accordi di cooperazione Relazione con altri documenti (nel caso sia specifica per ER) Relazione con altri documenti (nel caso sia specifica per ER)

87 Risorse elettroniche Includere le risorse elettroniche nel PSC generale Includere le risorse elettroniche nel PSC generaleoppure Creare PSC specifico per ER Creare PSC specifico per ER

88 Modello Conspectus Livelli di copertura disciplinare: 0 – nessuna copertura 1 – livello minimo 2 – livello di base 3 – livello di istruzione 4 – livello di ricerca 5 – livello di specializzazione Codici lingua Uso della CDD

89 Protocollo di selezione ER esempio Livelli di copertura individuati: 0 – Non di interesse 1 – Livello base 2 – Livello intermedio: rappresentativo delle migliori risorse 3 – Livello intermedio: copertura ampia e approfondita delle risorse rilevanti A = attendere S = strumento di selezione D = da discutere

90 Protocollo di selezione ER Livello copertura 2.0 Non-Reference 2.1 Monografie3 2.2 Atti di convegni2 3.0 Periodici elettronici 3.1 Newsletter2 3.2 Referati3 3.3 Non referati2

91 Protocollo di selezione ER Livello copertura 1.0 Reference 1.1 Dizionari2 1.2 Bibliografie1 1.3 Opac- 1.4 Abstract e indiciA 1.5 Servizi di TOC1 1.6 Enciclopedie2

92 La valutazione per la revisione

93 Valutare le raccolte rilevare la loro capacità di soddisfare le esigenze dell’utenza

94 Valutazione Verificare l’efficacia delle scelte di acquisizione Verificare l’efficacia delle scelte di acquisizione Rilevare lacune e aree forti Rilevare lacune e aree forti Promozione Promozione Indirizzare nuovi acquisti Indirizzare nuovi acquisti Bilanciare acquisizioni e scarti Bilanciare acquisizioni e scarti

95 ALA Valutazione e selezione ER Valutazione e selezione ER sviluppare criteri valutazione specifici decidere se acquisire cartaceo o ER valutare contratti e licenze per ER valutare costi diretti e indiretti, attuali e futuri

96 ALA Revisione e scarto ER Revisione e scarto ER conoscere e sviluppare strumenti specifici per la revisione conoscere e sviluppare strumenti specifici per la revisione decidere dismissione cartaceo decidere dismissione cartaceo

97 MUSTIE (SMUSI) M = fuorviante o inaccurato U = usurato, logoro, non più riparabile S = superato (da nuova edizione o altro libro simile) T = nessun valore letterario o scientifico I = irrilevante per interessei comunità E = ottenibile altrove in ILL

98 Criteri SMUSI per ER Condizioni fisiche / accessibilità Condizioni fisiche / accessibilità Aggiornamento dell’informazione Aggiornamento dell’informazione Uso Uso Duplicazione dell’informazione in altri formati Duplicazione dell’informazione in altri formati

99 SMUSI per ER controllo periodico danni (segni o graffi su cd) controllo periodico danni (segni o graffi su cd) controllo periodico funzionamento (es. visione o ascolto, consultazione) controllo periodico funzionamento (es. visione o ascolto, consultazione) monitorare statistiche sull’uso monitorare statistiche sull’uso

100 Valutazione ej: le statistiche Facilità rilevazione rispetto cartaceo Facilità rilevazione rispetto cartaceo Allocazione consapevole dei fondi Allocazione consapevole dei fondi Motivare cancellazione/rinnovo Motivare cancellazione/rinnovo Stratificare collezioni Stratificare collezioni Ridistribuzione fondi per nuovi ej Ridistribuzione fondi per nuovi ej Marketing dei servizi Marketing dei servizi Training utenti Training utenti

101 Project COUNTER Counting Online Usage of Networked Electronic Resources http://www.projectcounter.org/

102 COUNTER Definisce un glossario Individua livelli minimi fornitura statistiche Journal reports e database reports Suddivisi per mese, titolo, ISSN Adesione maggiori editori Standard de facto

103 Elementi Reports Counter per e-jornals, database, e-books, e-reference

104 Rel. 1 – Livello 1 JR1 = Journal Report 1: Number of Successful Full-Text Article Requests by Month and Journal

105 Statistiche

106

107

108 Limiti statistiche Dato puramente quantitativo Dato puramente quantitativo Non forniscono informazioni dirette su profilo utente Non forniscono informazioni dirette su profilo utente Non spiegano andamento consultazioni Non spiegano andamento consultazioni Non danno informazioni sulle preferenze degli utenti Non danno informazioni sulle preferenze degli utenti Non spiegano i perché Non spiegano i perché Vanno affiancate da altri strumenti (rilevazioni cartaceo, questionari) Vanno affiancate da altri strumenti (rilevazioni cartaceo, questionari)

109 Statistiche sito web Visitorvillehttp://www.visitorville.com

110 Archiviazione e accesso

111 Archiviazione Editore Editore Biblioteca Biblioteca Biblioteche nazionali Biblioteche nazionali Altre istituzioni (es. Internet Archive, Jstor) Altre istituzioni (es. Internet Archive, Jstor)

112 Ruolo editori Con cartaceo archiviazione era compito delle biblioteche Con cartaceo archiviazione era compito delle biblioteche Con digitale passa a editori Con digitale passa a editori Editori hanno costi per garantire conservazione Editori hanno costi per garantire conservazione Editori fanno pagare accesso ai backfile Editori fanno pagare accesso ai backfile E le biblioteche? E le biblioteche?

113 Problemi sul breve e lungo periodo Le biblioteche non possono continuare ad affidarsi agli editori Le biblioteche non possono continuare ad affidarsi agli editori Problemi garanzia accessibilità permanente Problemi garanzia accessibilità permanente Problemi costi backfile Problemi costi backfile Problemi cambiamento editore Problemi cambiamento editore Limiti legati alla riproduzione Limiti legati alla riproduzione

114 Tendenze National repository libraries National repository libraries Biblioteca deposito all’interno di sistemi Biblioteca deposito all’interno di sistemi Digital repositories Digital repositories

115 Internet archive http://www.archive.org/ the wayback machine  the wayback machine  web collections

116 LOCKSS http://www.lockss.org/lockss/Home http://www.lockss.org/lockss/Home Lots of Copies Keep Stuff Safe Nasce a Stanford Basato su sotware Grokker per condivisione risorse in rete Organizzazione su modello distribuito Programma comune di conservazione cui partecipano oltre 50 paesi e che per questa parte prende il nome di CLOCKSS CLOCKSS (Controlled LOCKSS)

117 Portico http://www.portico.org/ http://www.portico.org/ Iniziativa creata da Ithaka (emanazione di JSTOR) e Library of Congress Archivio in cui editori riversano loro periodici Accesso a pagamento

118 Digital preservation policy National Library of Australia http://www.nla.gov.au/policy/digpres.html State of Victoria Library http://www.slv.vic.gov.au/about/information/p olicies/digitalpreservation.html


Scaricare ppt "La gestione delle collezioni digitali Venezia, 7 ottobre 2008 Rossana Morriello."

Presentazioni simili


Annunci Google