Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
1
Dalla Sicilia alla Toscana
2
Dalla CORTE ai COMUNI Manca una “scuola” vera e propria
I poeti sono borghesi Ampliamento delle tematiche: poesia legata alla realtà sociale- politica-morale-di costume (l’amore è solo uno dei temi trattati) Gusto per problemi e vive passioni
3
Influssi: lingue d’oc e d’oil e latino, sulla base dei volgari locali
Per l’eccesso di municipalismi Dante li accusava di “plebescere”
4
Maggior esponente: Guittone del Viva d’Arezzo
Lascia 300 fra sonetti e canzoni RIME AMOROSE 1265: CONVERSIONE RIME RELIGIOSE (amore per la Vergine) RIME POLITICHE E DOTTRINALI
5
STILE Tortuoso e difficile (Guittone è un dittatore, prende a modello il trobar clus) Forma metrica da lui privilegiata è la CANZONE POLITICO- DOTTRINALE, dotta e solenne
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.