La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Materie prime e fonti rinnovabili negli scenari strategici del XXI secolo 19 settembre 2009.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Materie prime e fonti rinnovabili negli scenari strategici del XXI secolo 19 settembre 2009."— Transcript della presentazione:

1 1 Materie prime e fonti rinnovabili negli scenari strategici del XXI secolo 19 settembre 2009

2 2 L’uso dei combustibili fossili, che sono una fonte di energia non rinnovabile, immette nell’atmosfera grandi quantità di biossido di carbonio (CO 2 ) e altre sostanze inquinanti. L’aumento della concentrazione di CO 2 nell’atmosfera causa una minore dispersione del calore irraggiato dal globo (effetto serra), con conseguente aumento della temperatura e variazioni climatiche.

3 3

4 4 LA PRODUZIONE MONDIALE DI ENERGIA PRIMARIA

5 5

6 6

7 7

8 8 Previsione della produzione mondiale a lungo termine di carbone e petrolio (1 tec pari a 7000 Kcal/kg) PRODUZIONE (10 9 t equivalenti di carbone/anno)

9 9

10 10

11 11 PRINCIPALI RISERVE MINERALI

12 12

13 13 IL CICLO DELL’ACQUA L’acqua si trova in quasi tutti gli angoli della terra. Il 97% è localizzato nei mari e negli oceani ed è salata.Il rimanente 3% è acqua dolce, ma il 99,8% di questa parte è rappresentata dal ghiaccio che ricopre l’Antartide, la Groenlandia e i ghiacciai; oppure si tratta di acqua sotterranea di difficile accesso. Quindi, solo lo 0,003% dell’acqua della Terra è acqua dolce disponibile per noi. Si trova in fiumi, laghi, sotto forma di vapore atmosferico o a poca profondità sottoterra. Se la quantità d’acqua totale della terra fosse di 100 litri, potremmo utilizzarne solo 0,003 litri, ossia mezzo cucchiaino da caffè.

14 14 “Privatization is a hopeless irrelevancy. With a per capita income as low as in India, not everyone can afford it.”

15 15 Aumento della siccità nelle zone del Sahel

16 16 Se continueremo a consumare il mondo finché non ci sarà nient’altro da consumare, arriverà allora un giorno, è assolutamente certo, in cui i nostri figli, o i loro figli, o i figli dei loro figli ripenseranno a noi – a me e a te – e si diranno: “Mio Dio, ma che razza di mostri erano questi?”. Daniel Quinn

17 17 Ciclo del carbonio e anidride carbonica

18 18

19 19

20 20

21 21

22 22

23 23

24 24 Nature 399, 429-436 (03 Jun 1999)

25 25  Vostok base

26 26 Immagine di una parte del team della Vostok con un campione di carota di ghiaccio Nature, 430 (2004)

27 27 Un campione di ghiaccio con bolle di aria

28 28

29 29 La temperatura negli ultimi mille anni

30 Source University of Berne and National Oceanic and Atmospheric Administration Carbon dioxide levels over the last 60,000 years 379ppm (2004) La concentrazione di anidride carbonica negli ultimi 60000 anni:un dettaglio

31 31 Source: Arctic Climate Impact Assessment 2004 1900 1950 2000 4321043210 Temperature anomaly (wrt 1961-90) °C Summer 2003 value Annual average Smoothed trend Model – natural factors only Source: Hadley Centre Annual European summer temperatures

32 32 These data, from a satellite launched in 1992, show the rise in global average sea level over the last decade Source: Arctic Climate Impact Assessment 2004 These data, from a satellite launched in 1992, show the rise in global average sea level over the last decade 1992, show the rise in global average sea level over the last decade Source: Arctic Climate Impact Assessment 2004 Aumento osservato del livello del mare

33 33 Extent of ice melt in Greenland,1992 and 2002 Source: Artic Climate Impact Assessment 2004 Osservazioni sulle aree di liquefazione dei ghiacciai della Groenlandia nella fase estiva

34 34 Aumento della forza dei tifoni

35 35 Numero di inondazioni principali nel periodo 1950-2000

36 36 Source: IPCC, 2001 Costo globale degli eventi estremi (corretto per l’inflazione) nel periodo 1950-2000

37 37 Laudato sie, mi’ Signore cum tucte le Tue creature, Spetialmente messor lo frate Sole, Lo qual è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore: Da Te, Altissimo, porta significazione. Laudato si’, mi’ Signore, per frate Vento Et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, Per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento. Laudato si’, mi Signore, per sor’Acqua. La quale è multo utile et humile et pretiosa e casta. Laudato si’, mi Signore, per frate Focu, Per lo quale ennallumini la nocte: Ed ello è bello et iocundo et robusto et forte. San Francesco

38 38 “L’energia dei combustibili fossili è davvero l’unica che può soddisfare i bisogni della nostra vita moderna e della nostra civiltà? No, il problema fondamentale è riuscire a fissare l’energia solare attraverso opportuni processi chimici […] Se la nostra civiltà nera e nervosa, basata sul carbone, sarà seguita da una civiltà più tranquilla, basata sull’utilizzo dell’energia solare, non ne verrà certo un danno al progresso e alla felicità umana.” Giacomo Ciamician “The Photochemistry of the Future” VIII Congresso di Chimica Applicata New York, settembre 1912 (Science 1912, 36, 385)

39 39 Il club del nucleare

40 40 Renewable electric power costs The average price paid by U.S. electric utilities in 1995 for renewable electric power purchased from nonutility facilities varied by source, averaging 8.78 cents/kWh Cents/kWh Source: Energy Information Administration, 1998

41 41

42 42 Tandem cell for the photocleavage of water by visible light

43 43 Costi di ricerca e sviluppo in funzione del tempo per progetti energetici

44 44 Differenza a favore della difesa Differenza a favore dell’educazione PaeseDif.Educ.Differenza PaeseDif.Educ.Differenza Eritrea35,81,834 % Barbados7,20,56,7 % Afghanistan14,51,513 % Giamaica7,40,96,5 % Oman13,64,59,1 % Danimarca8,11,66,5 % Qatar12,03,48,6 % Sudafrica7,91,66,3 % Arabia S.15,77,58,2 % Moldavia10,64,36,3 % Kuwait12,95,07,9 % Finlandia7,51,56,0 % Angola11,54,96,6 % Tunisia7,71,85,9 % Armenia8,42,06,4 % Estonia7,21,35,9 % Tagikistan8,32,26,1 % Canada6,91,15,9 % N.Zelanda7,31,55,8 %

45 45 Mio padre cavalcava un cammello. Io guido un’auto. Mio figlio pilota un aereo a reazione. Suo figlio cavalcherà un cammello. Detto saudita

46 46 … se ci sarà ancora il cammello. Ezio Pelizzetti

47 47


Scaricare ppt "1 Materie prime e fonti rinnovabili negli scenari strategici del XXI secolo 19 settembre 2009."

Presentazioni simili


Annunci Google