La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ACCESSIBILITÀTUTELA presuppone che il progettista valuti che qualsiasi persona lo possa raggiungere, vi possa accedere e vi si possa muovere in sicurezza.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ACCESSIBILITÀTUTELA presuppone che il progettista valuti che qualsiasi persona lo possa raggiungere, vi possa accedere e vi si possa muovere in sicurezza."— Transcript della presentazione:

1 ACCESSIBILITÀTUTELA presuppone che il progettista valuti che qualsiasi persona lo possa raggiungere, vi possa accedere e vi si possa muovere in sicurezza ed autonomia potendo fruire delle attrezzature presenti. Requisito considerato dalle fasi di studio di massima fino a quelle dei dettagli di finitura e al tipo di arredi scelti. considerando il valore insito nellArchitettura sia come una forma darte, sia come messaggio e testimonianza del passato, che dunque va sempre e comunque rispettato e tutelato. Un bene non è tale se non è fruibile, la pura contemplazione non appartiene allarchitettura l impedimento della fruizione è negazione dellarte stessa e dei principi che presiedono una corretta pratica di salvaguardia la necessità di immetterlo nel circuito vitale, di ricollegarlo alla storia, alla sua funzione e destinazione, di renderlo partecipe della trama doggi e dei progetti futuri.

2 che i due valori, tutela ed accessibilità, non solo possono convivere, ma sono lespressione di una stessa matrice culturale a carattere umanistico che le informa. la convivenza passa attraverso un complesso processo di gestione che veda la valutazione di tutti gli interessi. Lobiettivo,della griglia multicriterio non è quello di rappresentare la complessità del problema ma la possibilità di esplicitare la molteplicità degli aspetti che ciascuna soluzione progettuale coinvolge.

3

4

5 Decreto Ministeriale n° 236 del 14/06/1989 Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. PRINCIPALI ACCORGIMENTI RELATIVI ALLA SICUREZZA PRESENTI NEL D.M. 236/89

6

7

8

9

10

11


Scaricare ppt "ACCESSIBILITÀTUTELA presuppone che il progettista valuti che qualsiasi persona lo possa raggiungere, vi possa accedere e vi si possa muovere in sicurezza."

Presentazioni simili


Annunci Google