Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoBianca Marini Modificato 11 anni fa
1
La Cooperazione allo sviluppo oggi Tipologie – Strumenti - Attori
2
COOPERAZIONE Processo strutturale che coinvolge ogni aspetto del rapporto Nord-Sud Evoluzione profonda nel volgere di qualche decennio Aumento di complessità istituzionale, progressivo arricchimento dei contenuti, diversificazione degli attori coinvolti Accresciuta interdipendenza
3
Politiche di cooperazione Diversificazione Moltiplicazione Aumento delle istituzioni intergovernative Aumento dei Donors Aumento settore privato (sia di natura economica che solidaristica) Multidimensionalità dello sviluppo Complessità del fenomeno
4
Cooperazione Bisogno fondamentale di PACE e PROMOZIONE dello SVILUPPO Strumento essenziale per la costruzione di nuove relazioni politico economiche tra stati
5
Sviluppo Dallaspetto economico a quello politico, culturale, sociale, etico Diversificazione delle modalità di assistenza e di aiuto Quali caratteri e quali funzioni deve assumere la Cooperazione allo sviluppo?
6
Quale Cooperazione? Un processo che si sviluppa tra la società civile e le dinamiche politiche, modellato da interessi, aspirazioni, utilità, passioni Dimensione Politica Dimensione Etica Contrapposizione o poliedrica funzionalità?
7
Due dimensioni, due tipologie Dimensione politica Dimensione etico-sociale Cooperazione GOVERNATIVA Cooperazione NON GOVERNATIVA
8
Cooperazione GOVERNATIVA Sistema di interventi intrapresi da un governo sulla base di specifici orientamenti e priorità politiche, con lobiettivo di contribuire allo sviluppo del paese beneficiario
9
Interventi promossi direttamente da un governo Governo responsabile e garante Finalità di carattere politico Specificità dei criteri Priorità nella distribuzione delle risorse Cooperazione come parte della politica estera e delle relazioni internazionali Caratteri essenziali
10
Cooperazione NON GOVERNATIVA Interventi condotti a fini di solidarietà internazionale da soggetti privati senza scopo di lucro Dimensione etico-sociale Autonomia Ruolo Società civile
11
LA COOPERAZIONE GOVERNATIVA Forme - Strumenti - Canali
12
Tipologie di Cooperazione Finanziaria: Doni Crediti di aiuto Tecnica: Trasferimento di capacità operative Materiale: Invio di beni
13
Aiuto pubblico allo sviluppo (APS) ODA - Official Development Aid: Quei flussi ai Paesi in via di sviluppo e alle istituzioni multilaterali forniti da organi pubblici, inclusi i Governi statali e locali, o i loro organi esecutivi.
14
Quattro requisiti: 1.Status Pubblico del donatore; 2.Status di PVS del beneficiario; 3.Promuovere lo sviluppo ed il benessere dei PVS; 4.Dono o prestito a condizioni agevolate
15
Dono Per Dono si intendono : trasferimenti in moneta o in natura per i quali non è richiesto un rimborso lassistenza tecnica e i crediti d'aiuto che abbiano una componente dono del 25% con un tasso di sconto del 10%.
16
Credito di aiuto Prestiti a condizioni agevolate Tasso di interesse praticato Maturità del prestito (data alla quale deve essere rimborsato) Periodo di grazia (intervallo tra lerogazione e il momento in cui viene rimborsato il capitale)
17
Quanto è dono? Aiuti legati: casi in cui il trasferimento è sotto condizione di vincoli per il ricevente, sia alla fonte (obbligando il ricevente ad acquistare nel Paese donatore i beni) sia nelluso finale (definendo dove i fondi andranno allocati).
18
Forme d'intervento Aiuto progetto: specifici interventi Aiuto programma: sostiene il funzionamento delle attività di governo
19
Strumenti Aiuto programma Sostegno alla bilancia dei pagamenti Trasferimento di risorse destinate alla possibilità di importare beni o servizi o pagare il debito Sostegno al Bilancio Finanziare il bilancio pubblico (aumento spese sociali) Sostegno settoriale Finanziare specifici programmi settoriali Riduzione del debito
20
Canali operativi Canale bilaterale: Lesecuzione delle iniziative è a gestione diretta delle amministrazioni dello stato - centrali o Enti locali, oppure affidata ad imprese o ONG; Canale Multilaterale Canale Multi-bilaterale
21
Attività Multi-bilaterali Co-finanziamenti Finanziamenti paralleli Fondi fiduciari Affidamenti amministrativi
22
Criteri di allocazione risorse Criteri generali secondo i quali laiuto è distribuito tra i diversi riceventi Motivazioni specifiche
23
Criteri generali Laiuto si distribuisce secondo criteri di allocazione individuabili nel principio del soddisfacimento dei bisogni, di eguaglianza e solidarietà.
24
Motivazioni specifiche Motivazioni post-coloniale: influenze di natura storica o culturale verso una specifica area. Motivazione geo-economica: collega i flussi economici alla vicinanza territoriale
25
Motivazione politico-economica: pressioni esercitate da uno stato affinché un altro paese anchesso sviluppato instauri relazioni con paesi con i quali il primo non vuole avere rapporti per cause economiche e politiche Motivazione puramente economica: interessi a vario titolo legati alle risorse, a vie di sbocchi per i mercati, a investimenti di varia natura Motivazioni politico-internazionale: rilevanza strategica di certe aree perla loro collocazione geografica o per certe condizioni interne o esterne.
26
Due tipologie due modelli di motivazioni Altruistico Egoistico
27
PVS e APS Paesi meno avanzati (PMA) Paesi a reddito basso (reddito pro- capite < 935$) Paesi a reddito medio Paesi a reddito medio basso (936$ - 3.705$) Paesi a reddito medio alto (3.706$ - 11.445$)
30
Andamento aiuti per Paese
31
Andamento per settore
41
Andamento Aiuti multilaterali
42
Aiuto Multilaterale
44
Tipologie di aiuto
46
COOPERAZIONE NON GOVERNATIVA
47
Dimensione etica-sociale Azione autonoma e slegata Canale privilegiato delle istanze della Società civile
48
Organizzazioni non governative Fine solidaristico non lucrativo Associazioni di persone fisiche accomunate da finalità, valori, motivazioni, e struttura interna democratica Assenza di vincoli istituzionali rispetto ai governi e alle loro politiche Perseguono giustizia sociale, equità, tutela e promozione dei diritti umani Impiego di approccio partecipativo coinvolgendo i beneficiari nei processi di sviluppo
49
Consolidano i tratti costitutivi della società civile e ne promuovono le istanze Diversificazione delle fonti di finanziamento, grazie alla propria indipendenza, gestione finanziaria trasparente e responsabile
50
Tipologie Aiuto finanziario Aiuto tecnico e materiale Formazione Trasferimento know-how tecnologico e dimpresa Aiuto demergenza Educazione allo sviluppo
51
Origine storica Anni 60 - 70 Campagne contro la fame e la disuguaglianza sociale Matrice cristiana Matrice marxista e socialista
52
Tipologie procedure Sovvenzioni progetto per progetto Cooperazione en regie Cooperazione programmatica
53
Caratteristiche interventi Mediazione non vincolante delle autorità pubbliche Approccio multiculturale Fattori motivazionali Flessibilità Partecipazione
54
Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane Uso di tecnologie appropriate Promozione capacità e opportunità dei soggetti coinvolti Sostenibilità
55
Limiti Attività di nicchia Mancanza di diversificazione delle fonti di finanziamento Marcata dipendenza dai fondi pubblici Gestione imprenditoriale
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.