Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoBerta Basso Modificato 9 anni fa
1
Cos’è un’impresa? Se doveste spiegarlo ad un bambino, come la definireste? Attività, organizzazione, insieme di persone e di cose, finalità
2
Definizione Organizzazione di persone e di beni materiali finalizzata alla produzione e allo scambio di beni e di servizi art del vigente codice civile italiano L’impresa viene “esercitata” da un soggetto giuridico
3
Beni e servizi Bene: un oggetto che, utilizzato, soddisfa un bisogno
Servizio: un’operazione volta a soddisfare un bisogno Lavatrice e lavaggio Automobile e servizio di trasporto Libro e consulenza
13
Cosa significa organizzare?
Decidere e controllare chi fa cosa, come, dove, quando e perchè
14
Operazioni input operazione output
Un’operazione è un atto che trasforma un input in uno o più output
17
Definizioni Operazioni trasformazione di input in output
Processi Insiemi di operazioni finalizzate alla realizzazione di un bene o servizio Funzioni aziendali insiemi di processi tra loro collegati
18
Processi input operazione output input operazione output
Si pigia l’uva e si ottiene il mosto Si fermenta il mosto e si ottiene il vino
19
Funzioni aziendali Funzioni primarie Funzioni di supporto
Le funzioni primarie sono quelle coinvolte direttamente nella creazione dell’output
20
Le funzioni aziendali Approvvigionamento Logistica in entrata
Gestione delle risorse umane Gestione dei beni strumentali Marketing Amministrazione Ricerca e sviluppo Approvvigionamento Logistica in entrata Produzione Logistica in uscita La creazione di valore Vendita
21
Le funzioni primarie Approvvigionamento Logistica in entrata
Produzione Vendita Logistica in uscita Funzioni primarie sono insiemi di attività di routine necessarie ad ottenere l’output finale, senza delle quali l’impresa non è operativa
22
Operazioni input operazione output
23
Le variabili dell’approvvigionamento
Quantitativi necessari Distribuzione temporale del fabbisogno Variabilità dei prezzi Variabilità delle qualità Efficienza della logistica
25
Qualità dell’input Qualità dell’output
26
la qualità delle uve Zuccheri acidi organici Potassio
Azoto assimilabile Metalli Potenziale aromatico ed il potenziale polifenolico
27
La logistica Come far arrivare un prodotto Quanto farne arrivare
Quando farlo arrivare Dove immagazzinarlo Come farlo arrivare integro Come tenere bassi I costi
28
Per consegnare in 24 ore devo:
Avere il prodotto Garantire la sua freschezza Accorparlo con altre consegne per abbattere il costo di trasporto
29
La vendita
33
Esercizio
34
Attribuisci le seguenti attività alle funzioni primarie
Partecipazione al mercato ‘I sapori del territorio’ Stoccaggio uve per la vinificazione Acquisto online n confezioni di cartone Imbottigliamento Vendita online Invecchiamento in botte Immagazzinamento del prodotto imbottigliato Consegna a domicilio 12 bottiglie in confezione regalo Analisi chimica delle uve in entrata Acquisto vino rosso per imbottigliamento
35
Tipi di impresa
36
Si parla di impresa individuale (forma individuale) quando il soggetto giuridico è una persona fisica che risponde coi propri beni delle eventuali mancanze dell'impresa: in tal caso non c'è un'autonomia patrimoniale dell'impresa e se questa viene dichiarata fallita, anche l'imprenditore fallisce. Sono concettualmente simili all'impresa individuale quella familiare (formata al 51% dal capofamiglia e al 49% dai suoi familiari, con una parentela non superiore al 2º grado) e quella coniugale (formata solo da marito e moglie). Se l'impresa è esercitata da una persona giuridica assume invece una veste societaria (forme collettive), che può essere di varia natura: le società di persone sono caratterizzate da un'autonomia patrimoniale imperfetta, in cui cioè il patrimonio della società non è perfettamente distinto da quello dei soci, per cui i creditori possono rivalersi (se il patrimonio societario è insufficiente) anche sui beni dei soci. Si può avere una società semplice (S.s.) nel caso in cui non sia necessario svolgere una attività commerciale, ma si abbia la necessità di gestire un'attività (agricola o professionale, come ad esempio uno studio associato); una società in nome collettivo (S.n.c.) in cui tutti i soci sono responsabili (in egual parte e con tutto il loro patrimonio) delle obbligazioni della società; o una società in accomandita semplice in cui i soci accomandatari amministrano la società e rispondono con tutto il loro patrimonio mentre i soci accomandanti rispondono limitatamente al capitale conferito e non possono amministrare la società (questa tipologia permette a un soggetto di investire in un'impresa senza assumersene i rischi, diventando quindi socio accomandante). le società di capitali sono dei soggetti giuridici che godono di autonomia patrimoniale perfetta (il patrimonio della società è distinto da quello dei soci). Se una società di capitali fallisce, i creditori possono attingere solo dal patrimonio della società (capitali, beni immobili, vendita di brevetti posseduti dalla stessa, ecc..). Il patrimonio dei soci non viene intaccato. Una volta esaurito il patrimonio della società, se ci sono ancora debiti, essi restano insoluti. Le possibili forme che può assumere sono: società a responsabilità limitata (S.r.l.), società per azioni (S.p.a.) e società in accomandita per azioni (S.a.p.a.). le società cooperative rappresentano una particolare forma societaria, le cui peculiarità sono connesse allo scopo mutualistico che perseguono.
37
Tipi di impresa Impresa commerciale: Acquisto stoccaggio distribuzione e vendita Impresa manufatturiera: Acquisto materie prime trasformazione distribuzione e vendita Un modo di distinguere le imprese è classificarle sulla base di quello che fanno
38
Le funzioni di supporto
gestione dei beni strumentali gestione delle risorse umane finanza-amministrazione-controllo ricerca e sviluppo marketing I processi di supporto sono quelli che non contribuiscono direttamente alla creazione dell'output ma che sono necessari perché quest'ultimo sia creato Consentono di sostenere la vita dell’impresa sul mercato nel tempo
39
Gestione dei beni strumentali
Impianto tradizionale o impianto continuo? Ogni quanto sostituisco le macchine?
40
Gestione delle risorse umane
Come scegliere Come motivare Come formare Come coordinare la manodopera Come gestire il ricambio
41
Finanza amministrazione controllo
Fatturazione Buste paga Pagamenti Rapporti con le banche Bilancio
42
Innovazione Come ridurre i costi Come migliorare la qualità
Come far fronte a patologie emergenti Come rispettare le regole Come produrre nuovi prodotti Come migliorare l’organizzazione
43
Il valore Valore: la misura dell’utilità di un bene o di un servizio
Valore monetario: il prezzo pagato per il prodotto Valore percepito: prezzo che un acquirente è disposto a pagare per un certo prodotto
44
Una coppia va da un concessionario, sceglie ed apprezza molto un’auto e ne chiede il prezzo. Quando il concessionario glielo dice, la signora dice: “volevamo spendere molto di più”
45
La catena del valore Impresa 1 Impresa 2 Impresa 3
L’idea di catena del valore parte dal presupposto che alla creazione di valore contribuiscono una pluralità di imprese.
46
La catena del valore nella zootecnia
Mangimificio Impresa zootecnica Supermercato
47
La catena del valore nel vino
Viticoltore Cantina Imbottigliatore Commerciante Consumatore
48
L’ambiente dell’impresa
Clienti Fornitori Concorrenti Pubblica opinione Sindacati e forze sociali
50
Cerca nella rete un esempio di catena del valore e illustralo
51
Tipi di impresa
52
Si parla di impresa individuale (forma individuale) quando il soggetto giuridico è una persona fisica che risponde coi propri beni delle eventuali mancanze dell'impresa: in tal caso non c'è un'autonomia patrimoniale dell'impresa e se questa viene dichiarata fallita, anche l'imprenditore fallisce. Sono concettualmente simili all'impresa individuale quella familiare (formata al 51% dal capofamiglia e al 49% dai suoi familiari, con una parentela non superiore al 2º grado) e quella coniugale (formata solo da marito e moglie). Se l'impresa è esercitata da una persona giuridica assume invece una veste societaria (forme collettive), che può essere di varia natura: le società di persone sono caratterizzate da un'autonomia patrimoniale imperfetta, in cui cioè il patrimonio della società non è perfettamente distinto da quello dei soci, per cui i creditori possono rivalersi (se il patrimonio societario è insufficiente) anche sui beni dei soci. Si può avere una società semplice (S.s.) nel caso in cui non sia necessario svolgere una attività commerciale, ma si abbia la necessità di gestire un'attività (agricola o professionale, come ad esempio uno studio associato); una società in nome collettivo (S.n.c.) in cui tutti i soci sono responsabili (in egual parte e con tutto il loro patrimonio) delle obbligazioni della società; o una società in accomandita semplice in cui i soci accomandatari amministrano la società e rispondono con tutto il loro patrimonio mentre i soci accomandanti rispondono limitatamente al capitale conferito e non possono amministrare la società (questa tipologia permette a un soggetto di investire in un'impresa senza assumersene i rischi, diventando quindi socio accomandante). le società di capitali sono dei soggetti giuridici che godono di autonomia patrimoniale perfetta (il patrimonio della società è distinto da quello dei soci). Se una società di capitali fallisce, i creditori possono attingere solo dal patrimonio della società (capitali, beni immobili, vendita di brevetti posseduti dalla stessa, ecc..). Il patrimonio dei soci non viene intaccato. Una volta esaurito il patrimonio della società, se ci sono ancora debiti, essi restano insoluti. Le possibili forme che può assumere sono: società a responsabilità limitata (S.r.l.), società per azioni (S.p.a.) e società in accomandita per azioni (S.a.p.a.). le società cooperative rappresentano una particolare forma societaria, le cui peculiarità sono connesse allo scopo mutualistico che perseguono.
53
Fine dell’argomento
54
La storia di un’azienda:
55
Azienda Agricola Lischeto 1
Nelle colline della Toscana centrale (Volterra, PI) vi è una forte presenza di allevatori sardi che praticano l'allevamento degli ovini da latte e, nella maggior parte dei casi, conferiscono il latte ad una locale cooperativa o direttamente ai caseifici. Anche nell'azienda Lischeto (nata nel 1963) venivano seguite le stesse modalità di commercializzazione, ma uno dei figli dei proprietari, Giovanni, riteneva ciò scarsamente remunerativo.
56
Azienda Agricola Lischeto 2
D’accordo con gli altri familiari, Giovanni prende una parte del gregge e comincia a gestirlo autonomamente, introducendo in azienda la fase di trasformazione del latte. Inizia così a vendere direttamente i propri prodotti presso i dettaglianti locali. Nel far ciò sfrutta anche le relazioni che la famiglia già aveva per la vendita di olio extravergine di oliva, prodotto in un oliveto di proprietà. Altrettanto utili sono le relazioni della madre, proprietaria di un negozio di abbigliamento a Cecina.
57
Azienda Agricola Lischeto 3
In seguito al successo ottenuto, introduce un proprio marchio aziendale per differenziare i propri prodotti, amplia la gamma dei prodotti (sia freschi che stagionati) e ristruttura un fabbricato al fine di ampliare il caseificio e aprire un punto vendita aziendale. Nel 1990 inizia inoltre la conversione al biologico.
58
Azienda Agricola Lischeto 4
Avvia, inoltre, un’intensa attività di comunicazione, partecipando attivamente a fiere e manifestazioni, anche a carattere nazionale ed internazionale. Anche a seguito dei contatti stabiliti, la sua rete di commercializzazione si amplia molto, orientandosi sempre di più verso l’esportazione, in Europa e negli USA.
59
Azienda Agricola Lischeto 5
Negli anni successivi, coerentemente con il percorso di sviluppo seguito, ristruttura anche un vecchio casolare aziendale iniziando l'attività agrituristica, tuttora condotta con molto successo.
60
https://docs.google.com/forms/d/1Fef6asyjNZXyW5ibHvV7ipZMOYUFAsPhejUSFr-WznU/edit
67
Domande Cos’è un’impresa? Quali sono i principali tipi d’impresa?
Cos’è un’operazione? Cos’è un processo? Che differenza c’è tra beni e servizi? Quali sono le funzioni primarie? Quali sono le funzioni secondarie? Che differenza c’è tra un’impresa individuale e una collettiva? Cos’è il valore? Qual è la differenza tra valore percepito e valore di mercato? Cos’è la catena del valore? Cos’è l’ambiente di impresa?
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.