La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Laboratorio di Fisica Esercitazione pratica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Laboratorio di Fisica Esercitazione pratica"— Transcript della presentazione:

1 Laboratorio di Fisica Esercitazione pratica
Carica e scarica di un condensatore Classe VB Scientifico Tecnologico “E. Medi” Galatone a.s. 2008/2009 Realizzato da: Paolo Cardinale

2 Carica e scarica di un condensatore
Introduzione Materiale usato Schema per il rilievo della carica e scarica di un condensatore Processo di carica Processo di scarica Risultati dell’esperienza Uscita

3 Introduzione L'obiettivo dell’ esercitazione è quello dello studio del transitorio di carica e scarica di un condensatore e della rilevazione dei valori utili al tracciamento delle curve della tensione, sia per la fase di carica che per quella della scarica del condensatore uscita

4 Materiale usato: Resistenza da 100 KΩ Tester usato come Voltmetro
Condensatore elettrolitico da 2,5 µF Generatore di tensione Cronometro manuale uscita

5 Schema per il rilievo della carica e scarica di un condensatore
Voltmetro Condensatore Resistenza Generatore corrente continua Interruttore A B + - Nello schema riportato, si nota che la resistenza è collegata in serie al condensatore, il voltmetro (tester usato come voltmetro) è collegato in parallelo al condensatore misurando la tensione ai capi dello stesso. Per la misura del tempo si è usato un cronometro manuale uscita

6 Processo di carica uscita Voltmetro Condensatore Resistenza Generatore corrente continua Interruttore A B + - Si collega il generatore al circuito regolando una tensione di 15 V, spostando il contatto del deviatore dalla posizione B alla posizione A e rilevando, a partire da quell'istante ( t = 0 ) e per intervalli di 5 sec. fino a 75 sec i valori del tempo e della tensione. Visto che bisogna leggere (e scrivere) i valori di due strumenti di misura (voltmetro - cronometro), la prova può essere eseguita da due persone: una con il compito di spostare il deviatore, leggere il cronometro e segnalare ai compagni quando effettuare la lettura del voltmetro; la seconda persona che avrà il compito di leggere e segnare il valore letto sul voltmetro;

7 Processo di scarica A B -
uscita Voltmetro Condensatore Resistenza Generatore corrente continua Interruttore A B + - Si scollega il generatore dal circuito spostando il contatto del deviatore dalla posizione A alla posizione B e rilevando, a partire da quell'istante ( t = 0 ) e per intervalli di 5 sec. fino a 75 sec i valori del tempo e della tensione. Visto che bisogna leggere (e scrivere) i valori di due strumenti di misura (voltmetro - cronometro), la prova può essere eseguita da due persone: una con il compito di spostare il deviatore, leggere il cronometro e segnalare ai compagni quando effettuare la lettura del voltmetro; la seconda persona che avrà il compito di leggere e segnare il valore letto sul voltmetro;

8 Risultati dell’esperienza
carica scarica Tempo (s) Volt (V) 9,00 5 5,00 5,70 10 8,50 4,00 15 10,50 3,00 20 12,00 2,00 25 13,00 1,50 30 13,50 1,20 35 14,00 1,00 40 0,90 45 0,60 50 14,10 0,50 55 14,20 60 14,30 65 14,40 0,20 70 14,50 75 uscita


Scaricare ppt "Laboratorio di Fisica Esercitazione pratica"

Presentazioni simili


Annunci Google