La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Www.langamedievale.it.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Www.langamedievale.it."— Transcript della presentazione:

1

2 Castello di Prunetto Proprietà dei marchesi Del Carretto in età medievale, la struttura, realizzata nel XIII secolo, è costituita da un massiccio blocco in pietra, con torrette quadrangolari ai lati e un torrione circolare. Sono ancora evidenti le tracce per l’alloggiamento del ponte levatoio. La muratura esterna è arricchita con bifore dalla forma ogivale. Nel XV secolo vengono effettuate alcune trasformazioni per adattarlo a dimora civile.

3 Castello di Prunetto

4 Castello di Monesiglio
Della costruzione originaria del XIII secolo quasi nulla risulta più leggibile: nel corso del Settecento il complesso difensivo venne trasformato in una residenza signorile. La parte più antica appare oggi l’imponente opera di sostruzione della collina, un vero e proprio terrazzamento in muratura. Ancora in buone condizioni è la torre centrale, decorata con merli a “coda di rondine”. Altre modifiche furono apportate nell’Ottocento e poi ancora nel secolo successivo, fino a quando l’intero edificio venne poi adattato ad uso parrocchiale.

5 Castello di Saliceto Situato a margine del paese è il castello medievale, la cui struttura primitiva risale al XIII secolo. Il suo scopo in origine fu strettamente militare: era cinto da un fossato e dotato di ponte levatoio, sostituito successivamente da una rampa in pietra. Verso le fine del XV venne modificato o forse completamente ricostruito e trasformato in una residenza signorile, perdendo man mano la sua connotazione difensiva. Un secolo dopo il castello assunse di fatto l’aspetto che ancora oggi conserva.

6 Torre di Albaretto della Torre
La costruzione che dà il nome al paese domina il piccolo comune, posto sulla dorsale collinare che divide la Valle Belbo da quella del Tanaro. E’ l’unica testimonianza che rimane dell’antico castello, distrutto dai francesi nelle guerre seicentesche. Costruita in pietra locale, con archetti pensili alla sommità, risale al XIII secolo e sorge nei pressi della parrocchiale di San Sebastiano.

7 Mombarcaro – Porte urbiche
Il borgo di Mombarcaro, con le sue strutture fortificate, venne distrutto una prima volta nel XIII sec. e ricostruito alla fine secolo successivo, per poi venire nuovamente raso al suolo durante le guerre seicentesche. La cinta muraria e il castello sono in buona sostanza andate perdute: rimangono tuttavia le due porte d’accesso, situate sulla via principale che attraversa l’intero abitato. Una di queste è in ottime condizioni: di forma parallelepipeda e realizzata con pietrame regolare ha un fornice centrale sormontato da un arco acuto.

8


Scaricare ppt "Www.langamedievale.it."

Presentazioni simili


Annunci Google