La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

XVI – XVII Secoli. Barocco FRANCESCO ALBANI Bologna (17-8-1578/4-10-1660) L’Albani contribuì notevolmente alla diffusione del classicismo bolognese,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "XVI – XVII Secoli. Barocco FRANCESCO ALBANI Bologna (17-8-1578/4-10-1660) L’Albani contribuì notevolmente alla diffusione del classicismo bolognese,"— Transcript della presentazione:

1

2 XVI – XVII Secoli. Barocco FRANCESCO ALBANI

3 Bologna (17-8-1578/4-10-1660) L’Albani contribuì notevolmente alla diffusione del classicismo bolognese, fornendo una interpretazione che, nell’ultima parte della sua carriera, assecondò il gusto di certi committenti. L’aspetto più intenso e producente dell’Albani va ravvisato nei dipinti mitologici, piuttosto che in quelli religiosi. L'ultima sua opera è probabilmente il Riposo nella fuga in Egitto, dipinto per Vittoria de' Medici, conservato a Palazzo Pitti. SACRA FAMIGLIA

4 BALLO D’AMORE

5 DIANA E ACTEON

6 IL GIUDICIO DI PARIS

7 TOILETTE DI VENUS

8 FLORA CON PUTTI

9 PRIMAVERA

10 ESTATE

11 INVERNO

12 AUTUNNO

13 MUSE DELLA PITTURA E L’ARTISTA

14 ACTEON TRASFORMATO IN CERVO

15 IL BATTESIMO DI CRISTO

16 L’ANNUNCIAZIONE

17 SANTA ELISABETTA IN GLORIA

18 Contenido extraído de la Web Lina/09


Scaricare ppt "XVI – XVII Secoli. Barocco FRANCESCO ALBANI Bologna (17-8-1578/4-10-1660) L’Albani contribuì notevolmente alla diffusione del classicismo bolognese,"

Presentazioni simili


Annunci Google