La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I modelli di riferimento OSI e TCP/IP

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I modelli di riferimento OSI e TCP/IP"— Transcript della presentazione:

1 I modelli di riferimento OSI e TCP/IP

2 Si può organizzare la rete in modo strutturato?
Livelli protocollari Le reti sono complesse! molti “pezzi”: host router link di vario tipo applicazioni protocolli hardware, software Si può organizzare la rete in modo strutturato?

3 Organizzazione di un viaggio aereo
biglietto (acquisto) bagaglio (controllo) gate (imbarco) pista (decollo) instradamento aereo biglietto (rimborso) bagaglio (ritiro) gate (sbarco) pista (atterraggio) una serie di passi

4 Organizzaz. viaggio aereo: Livelli
biglietto (acquisto) bagaglio (controllo) gate (imbarco) pista (decollo) instradamento aereo biglietto (rimb.) bagaglio (ritiro) gate (sbarco) pista (atterr.) instradam. aereo Livelli o Strati: ogni livello implementa un servizio attraverso l’esecuzione di certe azioni nel livello attraverso l’uso dei servzi forniti dal livello inferiore

5 Viaggio aereo a livelli: servizi
biglietto da una biglietteria ad un’altra trasferimento bagagli trasferimento persone da gate a gate trasferimento dell’aereo da pista a pista instradamento aereo lungo la rotta

6 Implement. distribuita della funzionalità a livelli
biglietto (acquisto) bagaglio (controllo) gate (imbarco) pista (decollo) instradam. aereo biglietto (rimborso) biglietto (ritiro) gate (sbarco) pista (atterr.) instradam. aereo Aerop. di partenza Aerop. di arrivo Aeroporti intermedi instrad. aereo instrad. aereo instrad. aereo

7 Perchè un sistema a livelli?
Gestione di sistemi complessi: una struttura modulare permette di identificare facilmente i “pezzi” del sistema e di metterli in relazione si può introdurre un modello di riferimento la modularizzazione facilita la progettazione, la gestione e l’aggiornamento del sistema cambio di implementazione dei servizi di un livello è trasparente al resto del sistema es., modifica della procedura del gate non influenza il resto del sistema

8 Livelli, protocolli e interfacce
Host 1 Host 2 Livello 5 Protocollo di livello 5 Livello 5 Interfaccia livello 4/5 Livello 4 Protocollo di livello 4 Livello 4 Pila Protocollare Interfaccia livello 3/4 Livello 3 Protocollo di livello 3 Livello 3 Interfaccia livello 2/3 Livello 2 Protocollo di livello 2 Livello 2 Interfaccia livello 1/2 Livello 1 Protocollo di livello 1 Livello 1 Mezzo fisico

9 La pila protocollare di Internet
applicazione: supporta le applicazioni di rete FTP, SMTP, HTTP trasporto: trasferimento dati host-host TCP (connection oriented), UDP (connectionless) rete: instradamento dei datagram dalla sorgente alla destinazione IP, protocolli di routing collegamento: trasferimento dati (frame) lungo il link che collega elementi di rete (host, router) confinanti PPP, Ethernet fisico: trasferimento dei bit “sui cavi” applicazione trasporto rete collegameto fisico

10 Pila protocollare e PDU
Ogni livello prende i dati dal livello superiore aggiunge le informazioni di intestazione (header) per creare una nuova unità dati (Protocol Data Unit – PDU) passa la nuova unità dati al livello sottostante sorgente destinazione N-PDU applicazione trasporto rete collegam. fisico applicazione trasporto rete collegam. fisico M H t n l messaggio M H t n l segmento datagram frame

11 Livelli: Comunicazione logica
Ogni livello: distribuito “entità” implementano funzionalità di livello ad ogni nodo le entità eseguono le azioni e scambiano i messaggi con i loro pari application transport network link physical

12 Livelli: comunicazione logica
data Es.: trasporto prende i dati dall’applicazione aggiunge port e checksum per formare un “segmento” manda il segmento ad un pari aspetta il riscontro (ACK) dal pari analogia: ufficio postale application transport network link physical transport ack data data transport

13 Livelli: comunicazione fisica
data application transport network link physical network link physical application transport network link physical data application transport network link physical application transport network link physical

14 La pila protocollare ISO/OSI
International Standards Organization Open System Interconnection applicazione presentazione sessione trasporto rete collegamento fisico fisico: trasmissione dei bit lungo il canale di comunicazione (es. valore tensione per 1 e per 0) collegamento: creazione di frame per la trasmissione tra elementi di rete confinanti, controllo di errore, accesso al canale condiviso

15 La pila protocollare ISO/OSI
applicazione presentazione sessione trasporto rete collegamento fisico rete: instradamento dei pacchetti dalla sorgente alla destinazione statico dinamico controllo congestione trasporto: trasferimento dati end-to-end da sorgente a destinazione una o più connessioni di rete per flusso canale punto-punto con garanzia sui dati o senza garanzia invio messaggio a destinazioni multiple gestione connessioni multiple (tramite port)

16 La pila protocollare ISO/OSI
sessione: permette di stabilire sessioni tra utenti su macchine diverse controllo del dialogo (uni, bi-direzionale) gestione del token per operazioni critiche sincronizzazione presentazione: permette utilizzo strutture dati astratte per la rete e converte a rappresentazione specifica del calcolatore es. XML applicazione: supporta le applicazioni di rete es. terminali virtuali, trasferimento file, applicazione presentazione sessione trasporto rete collegamento fisico


Scaricare ppt "I modelli di riferimento OSI e TCP/IP"

Presentazioni simili


Annunci Google