La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI"— Transcript della presentazione:

1 Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI
Testi di riferimento - C. BOTTARI (a cura di), Attività motorie ed attività sportive: problematiche giuridiche, Cedam Editore, Padova, 2001 Tali testi sono coperti da copyright, la proprietà letteraria è riservata agli editori ed è assolutamente proibito fare o distribuire copie del materiale contenuto in tale presentazione novembre 2007

2 Organizzazione Sportiva

3 CIO Comitato Olimpico Internazionale
Nasce nel 1894 Presidente: eletto a maggioranza assoluta dai membri CIO rimane in carica 8 anni Executive Board: composto dal presidente, da 4 vice presidenti e 10 membri, ogni componente rimane in carica 4 anni ed è l’esecutivo del CIO Members: I membri CIO sono “rappresentanti del CIO all’interno delle loro nazioni e non rappresentanti delle nazioni all’interno del CIO”. Per questa ragione sono nominati direttamente dal CIO. Amministrazione: prepara, ed esegue tutte le iniziative e decisioni prese dal Board, dal presidente e nelle riunioni dei membri

4 CONI: cenni storici 1907: Comitato di privati
1914: Associazione permanente (data di fondazione ufficiale 9 e 10 giugno) 1922: soggetto dell’organizzazione pubblica e success. con cariche sociali nominate dal partito 1934: riconosciuta la capacità giuridica di diritto pubblico 1942: Ente pubblico

5 CONI: cenni storici 1947: riconduzione a base democratica elettiva
1959: vigilanza del Ministero del turismo 1970: inclusione tra gli enti del parastato 1992: modifiche al precedente decreto e maggiore autonomia 1999: Decreto Melandri, vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, abrogazione 426/42 2002: CONI Servizi Spa 2004: Decreto legislativo 8 Gennaio 2004 , n. 15 “decreto Pescante”

6 CONI: organizzazione attuale
Sono organi del CONI (art. 5 d. lgs. 242/99) Il Consiglio Nazionale La Giunta Nazionale Il Presidente Il Segretario Generale Il Collegio dei Revisori dei Conti

7 Consiglio Nazionale CONI (art 6, d. lgs. 242/99)
Formato da: Membri di diritto (Presidente, presidenti FSN, membri CIO) Membri elettivi (atleti e tecnici delle FSN, rappresentanti organi periferici, rappresentanti DSA, EPS e Associazioni benemerite)

8 Consiglio Nazionale CONI (art 6, d. lgs. 242/99)
Funzioni: Adotta lo Statuto e gli atti normativi Fissa i principi degli Statuti FSN e DA Delibera sul riconoscimento delle FSN, DA, enti di promozione sportiva, società e associazioni sportive Stabilisce i criteri di controllo sulle FSN, DA Indirizzi generali sul bilancio

9 Giunta nazionale CONI (art 7, d. lgs. 242/99)
La Giunta Nazionale è composta: dal Presidente del CONI, che la presiede; da dieci rappresentanti delle Federazioni sportive nazionali e delle Discipline sportive associate, tre dei quali eletti fra gli atleti e tecnici sportivi da un rappresentante nazionale degli Enti di promozione sportiva; da due rappresentanti delle strutture territoriali del CONI di cui uno regionale e uno provinciale; dai membri italiani del CIO.

10 Giunta nazionale CONI (art 7, d. lgs. 242/99)
Funzioni: Approva i bilanci preventivi e sottopone al Consiglio i consuntivi Approva i bilanci FSN e DA e ne decide i contributi Nomina il Segretario Generale Esamina la conformità degli Statuti, regolamenti di giustizia e regolamenti antidoping FSN e DA Delibera commissariamenti FSN e DA

11 Presidente CONI (art 8, d. lgs. 242/99)
Eletto da: Consiglio nazionale, 4 rappresentanti FSN, presidenti organi regionali CONI Rappresenta legalmente il CONI a livello nazionale ed internazionale Può adottare in caso di necessità ed urgenza atti della Giunta da sottoporre a ratifica Presiede Giunta e Consiglio

12 Segretario Generale (art 9, d. lgs. 242/99)
Nominato dalla giunta è a capo dei servizi e degli uffici del CONI Partecipa senza diritto di voto alle sedute di giunta e consiglio e ne redige i verbali Attua le deliberazioni di giunta e consiglio

13 Collegio dei Revisori dei Conti (art 11, d. lgs. 242/99)
Composto da 5 membri di cui uno nominato dal Ministero Funzioni di esaminare i bilanci consuntivi e preventivi e predisporre le relative relazioni, effettua i riscontri di cassa, valori e titoli

14 CONI Servizi S.p.a. (legge 178/2002)
Presidente e consiglio di amministrazione nominati dal CONI, Collegio sindacale nominato dal Ministero dell’economia e finanze e Ministero per i beni e le attività culturali Prestazione di beni e servizi strutturali per l’espletamento delle funzioni CONI (Servizi di Know How per le FSN, Consulenze Impianti Sportivi, Piano Marketing per Pechino) Attività di dismissione immobiliare

15 Decreto legislativo 8 Gennaio 2004, n. 15 “decreto Pescante”
Soppressione del Comitato Nazionale Sport per Tutti I presidenti delle FSN possono tornare a far parte della giunta CONI


Scaricare ppt "Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI"

Presentazioni simili


Annunci Google