La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali

Copie: 1
Storia delle imprese Lezione 6 Dallautunno caldo alla moneta unica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali"— Transcript della presentazione:

1 Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali
Storia delle imprese Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali

2 Presentazione del corso (I contenuti)
I caratteri e le fasi del processo di industrializzazione Il ruolo dell’imprenditore La storia d’impresa e la storia economica

3 Presentazione del corso (I contenuti)
Cronologia dello sviluppo industriale italiano ( ) Camparazione con altri modelli di sviluppo Interpretazioni e prospettive

4 La prima rivoluzione industriale
Perché l’Inghilterra? Vapore e telai Le istituzioni Le forme d’impresa

5 La seconda rivoluzione industriale
Germania e Stati Uniti Elettricità, siderurgia e chimica Le istituzioni Le forme d’impresa

6 La terza rivoluzione industriale
Dal Giappone alla Cina Elettronica, informatica e molto altro Le istituzioni Le forme d’impresa

7 Lezione 2 La storia d’impresa e la storia economica
Storia delle imprese Lezione 2 La storia d’impresa e la storia economica

8 I diversi filoni teorici
La tradizione europea La scuola anglosassone Marshall e Schumpeter La scuola americana

9 Le ricerche empiriche Sombart: impresa e capitalismo
Coase e la natura dell’impresa Dentro l’impresa: le ricerche di Chandler Fuori dall’impresa: le ricerche di Williamson

10 Lezione 3 All’indomani dell’unità (1860-1893)
Storia delle imprese Lezione 3 All’indomani dell’unità ( )

11 Gli stati pre-unitari Il Piemonte Il Lombardo-Veneto La Toscana
Lo Stato della Chiesa Le due Sicilie

12 Un’analisi settoriale
La seta Lana e cotone Gli altri settori tradizionali Alcune esperienze all’avanguardia

13 Il contesto Il settore finanziario Il ruolo dello Stato
Formazione e ricerca L’Italia e il resto del mondo

14 Lezione 4 Il decollo industriale L’età giolittiana (1893-1914)
Storia delle imprese Lezione 4 Il decollo industriale L’età giolittiana ( )

15 Il settore bancario La crisi bancaria e la nascita della Banca d’Italia L’arrivo dei capitali stranieri e le banche miste Grandi banche e piccole banche

16 Il take-off Settori tradizionali e le nuove industrie
La distribuzione territoriale: il Triangolo industriale Il ruolo dello Stato

17 Le contraddizioni dello sviluppo
Il rapporto Stato-impresa Il rapporto banca-impresa Il dualismo nord-sud Grande impresa vs. piccola impresa

18 Lezione 5 La I Guerra Mondiale e il Fascismo
Storia delle imprese Lezione 5 La I Guerra Mondiale e il Fascismo

19 Guerra e industria Interventismo e neutralismo
Sforzo bellico e industrie ausiliarie Banche, imprese e Stato: un legame sempre più stretto Le difficoltà del dopoguerra

20 L’avvento del Fascismo
La crisi dello Stato liberale Il periodo di De’Stefani: un modello export-led? Il caso Ansaldo

21 Quota 90, autarchia e guerra
Quota 90: la rivincita del grande capitale Grande depressione e intervento statale Autarchia e l’entrata in guerra

22 Lezione 6 Dalla guerra al boom
Storia delle imprese Lezione 6 Dalla guerra al boom

23 La seconda guerra mondiale
Arretratezza e disfatta militare Il collasso dello Stato Fascista La guerra in casa: la distruzione dell’apparato industriale Le ambiguità del nuovo sistema politico

24 La ricostruzione Fame, inflazione e disoccupazione
La stabilizzazione politica Gli aiuti internazionali Dalla stretta creditizia alle politiche keynesiane

25 L’industria nella ricostruzione
Il Piano Marshall Le divisioni sindacali Il rapporto Stato - impresa Il ruolo dell’Iri.

26 Il boom economico Crescita e deflazione
Il ruolo dei consumi interni e dell’export L’assenza di programmazione Grandi imprese e piccole imprese

27 Il ruolo dello Stato L’Iri come strumento di politica economica e sociale La Cassa per il Mezzogiorno La nascita dell’Eni Le aree depresse del centro-nord

28 Imprese e settori trainanti
I settori tradizionali Meccanica e automobili Un nuovo mercato: gli elettrodomestici Un caso particolare: dall’elettricità alla chimica

29 Lezione 7 Dall’autunno caldo alla moneta unica
Storia delle imprese Lezione 7 Dall’autunno caldo alla moneta unica

30 Gli anni ‘60 Dopo il ‘64: rallenta la crescita
La crisi del centro-sinistra, il ‘68 e l’autunno caldo Le tensioni internazionali La fine del sistema di Bretton Woods

31 I difficili anni ‘70 Il primo shock petrolifero (1973) L’austerity
La stagflazione Il secondo shock petrolifero (1979) Soggetti politici anomali: Confindustria e sindacati

32 Verso l’Unione Europea
Le crisi monetarie, il serpente e lo SME Le difficoltà dell’Italia Debito pubblico e inflazione

33 L’industria italiana negli anni ‘70 e ‘80
Ristrutturazioni aziendali e conflitti La “scorciatoia” delle svalutazioni La funzione anticiclica delle imprese pubbliche Il “boom” dei distretti e delle PMI

34 Un modello insostenibile
Il collasso di un sistema politico, tra corruzione e crisi dei partiti La crisi dei sindacati Le difficoltà del sistema capitalistico internazionale

35 La stagione delle privatizzazioni
Le esigenze della finanza pubblica I vincoli di Maastricht Un’occasione mancata? La fine dell’Iri

36 L’Euro e la crisi internazionale
La moneta unica Dopo il 2001 La Cina e la teoria dei cicli sistemici L’industria italiana tra “globalismi” e “localismi”

37 Lezione 8 Dimensione e organizzazione
Storia delle imprese Lezione 8 Dimensione e organizzazione

38 Fordismo e postfordismo
Gli anni ‘70 tra storia e teoria La “scoperta” del postfordismo Due storie economiche

39 Proprietà e management
Il capitalismo familiare Le anomalie della borsa italiana Il cosiddetto “salotto buono” Quando proprietario è lo Stato

40 Sviluppo e forme d’impresa
Le economie di scala Le economie esterne Le economie di scala dinamiche Marshall e Becattini

41 Lezione 9 Le grandi imprese private
Storia delle imprese Lezione 9 Le grandi imprese private

42 La Fiat Gli inizi: l’internazionalizzazione precoce (1899-1913)
Dopo il 1914: il rapporto con lo Stato La Fiat di Valletta ( ) La lunga crisi ( )

43 Edison e Montecatini Elettricità e chimica Gli anni d’oro
La nazionalizzazione dell’elettricità Una fusione sbagliata? I travagli della chimica

44 L’Olivetti Adriano Olivetti: un imprenditore illuminato
Il primato nell’informatica Difficoltà finanziarie e l’arrivo delle banche La ripresa, il ruolo dello Stato e l’incapacità di seguire il mercato La finanziarizzazione e la scomparsa

45 Lezione 10 Le imprese pubbliche
Storia delle imprese Lezione 10 Le imprese pubbliche

46 L’Iri La grande depressione e la guerra Le incertezze del dopoguerra
Gli anni d’oro I difficili anni ‘70 La privatizzazione

47 L’Eni L’industria petrolchimica in Italia
Un personaggio anomalo: Enrico Mattei L’ennesima fusione sbagliata: l’Enimont

48 L’Enel L’industria elettrica fino al 1963
Una nazionalizzazione “strana” L’abbandono del nucleare Privatizzazione e concorrenza

49 Lezione 11 Piccole imprese e distretti
Storia delle imprese Lezione 11 Piccole imprese e distretti

50 Il nanismo dell’industria italiana
L’evidenza empirica La distribuzione territoriale: la terza Italia I settori industriali delle PMI I tentativi di interpretazione

51 Alcuni distretti industriali
Il distretto dell’occhiale in Cadore La maglieria a Carpi Le calze di Castelgoffredo Il marmo in Valpolicella La meccanica di Suzzara

52 Istituzioni e sviluppo locale
L’atmosfera industriale Istituzioni centrali e intermedie Un modello interpretativo a quattro dimensioni

53 Lezione 12 Il governo dell’impresa
Storia delle imprese Lezione 12 Il governo dell’impresa

54 Le radici antiche Il maestro e le corporazioni
Il mercante-imprenditore Specializzazione e diversificazione Le grandi compagnie commerciali

55 L’industrializzazione
I primi industriali I capitani d’industria I managers Alla ricerca di un difficile equilibrio

56 Lezione 13 L’industria chimica italiana: Dal primato alla scomparsa
Storia delle imprese Lezione 13 L’industria chimica italiana: Dal primato alla scomparsa

57 La Montecatini Una storia antica L’ingresso nella chimica
Un colosso mondiale La crisi post-bellica

58 Chimica ed elettricità
L’Edison La nazionalizzazione dell’elettricità La Montedison Una fusione difficile

59 Tra stato e mercato L’Eni: una storia italiana
Un’altra fusione difficile: l’Enimont Tangenti e fallimenti Un declino irreversibile

60 Lezione 14 La scomparsa dell’Italia industriale?
Storia delle imprese Lezione 14 La scomparsa dell’Italia industriale?

61 I segnali negativi La crisi della grande industria
La crisi dei distretti La lunga crisi politica Crisi strutturali o congiunturali?

62 L’Italia e l’Europa Dal Trattato di Roma all’Euro
I costi e i benefici dell’unificazione Agricoltura, finanza e industria Verso un mondo tri-polare?

63 Apocalittici e integrati
I segnali positivi Le inevitabili trasformazioni Le debolezze della seconda repubblica Apocalittici e integrati

64 Lezione 15 Le trasformazioni del capitalismo mondiale
Storia delle imprese Lezione 15 Le trasformazioni del capitalismo mondiale

65 I quattro cicli sistemici (Braudel)
Il ciclo italiano Il ciclo olandese Il ciclo inglese Il ciclo americano

66 La crisi del ciclo americano
La guerra del Vietnam e la fine di Bretton Woods Da Carter a Reagan La deregulation Petrolio, guerra e finanza

67 Il quinto ciclo? La globalizzazione
Quello che è successo le altre volte Moneta e industria La Cina... ovviamente


Scaricare ppt "Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali"

Presentazioni simili


Annunci Google