La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo."— Transcript della presentazione:

1 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 1 Parte 3 Dalla teoria alla base empirica? Elogio dell’inutilità dei discorsi dogmatici

2 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 2 La ricerca quantitativa è caratterizzata da: Un approccio più formalizzato Una maggiore rigidità dell’itinerario di ricerca Una obbligatoria antecedenza logica della teoria

3 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 3 Le unità di analisi Individuali  Mario, Luisa Collettive  Capofamiglia, responsabile risorse umane Eventi  organizzatore di eventi Ecologiche  uffici statistici locali

4 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 4 Che cosa è un dato? Un dato è un’informazione che ha subito un processo di organizzazione da parte del soggetto conoscente

5 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 5 Perché costruiamo i dati? Le operazioni che trasformano le informazioni in dati sono agite sotto la responsabilità del soggetto conoscente Il soggetto conoscente compie scelte che influiscono sulla natura stessa del dato e, di conseguenza, ne costruiscono i confini semantici

6 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 6 Per costruire occorrono tre processi Definizione Organizzazione Rilevazione

7 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 7 Rilevare? Significa progettare e porre in essere tutte le operazioni tecniche necessarie alla raccolta delle informazioni In questo caso possono essere invocate alcune competenze tecniche che la pratica scientifica ha consolidato per via empirica, ma questo non è sufficiente

8 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 8 Organizzare? Significa predisporre tutte gli strumenti che ci consentiranno di costruire la base dati e di consolidarla prima dell’analisi Anche in questo caso possono essere invocate alcune competenze tecniche che la pratica scientifica ha consolidato per via empirica, ma, ancora una volta questo non è sufficiente…

9 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 9 Ma come funziona in pratica? Il rapporto fra questi tre processi non è consequenziale, ma di connessione sistemico- cibernetica Ogni parte del sistema ha bisogno dell’altra in ogni momento della sua esistenza Proviamo a capire come e in che senso facendo una sorta di passeggiata fra le cose da fare per costruire una base dati

10 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 10 Proprietà I concetti sono insiemi di significato Questi insiemi di significato possono veicolare significati complessi Le proprietà è un concetto di qualificazione per un referente (quindi di un referente) Blu è un concetto, diventa proprietà se è riferito al mio maglione! Ma attenzione! Non possiamo ancora metterlo in matrice dati…

11 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 11 Dai concetti alle variabili Scelta e costruzione delle proprietà che ci interessano Operativizzazione dei concetti in variabili Concetto Proprietà (di un certo referente) Variabile Definizione operativa  Cardinali  Ordinali  Nominali

12 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 12 Proprietà e variabili Le variabili sono la rappresentazione delle proprietà dopo la definizione operativa Possono essere inserite nella matrice dati Le proprietà di articolano in stati, le variabili in modalità

13 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 13 La definizione operativa Costituisce le regole per la traduzione empirica dei concetti in variabili passando dallo stadio intermedio (concettuale) di proprietà Una proprietà non è altro che un concetto riferito a un altro concetto che individua uno specifico referente empirico.

14 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 14 Che cosa è un indicatore? È un concetto più specifico e immediatamente utilizzabile per le operazioni di controllo empirico che si riferisce in qualche termine al concetto che vorrei analizzare Gli indicatori sono legati al concetto generale attraverso un “rapporto di indicazione”

15 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 15 Il rapporto di indicazione Non è esaustivo del concetto indicato Può introdurre distorsione Parte indicante a b c Parte estranea A

16 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 16 Dai concetti alle variabili Scelta e costruzione degli indicatori (atteggiamento o comportamento) Operativizzazione dei concetti in variabili Concetto Indicatore (concetto operativizzabile  proprietà) Variabile Definizione operativa  Cardinali  Ordinali  Nominali Rapporto di indicazione

17 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 17 Validità La validità segnala quanto una determinata procedura di traduzione di un concetto è efficace nel rappresentarlo (rapporto di indicazione) Validità di contenuto Validità per criterio (esterno) Validità predittiva Validità concomitante Validità per gruppi noti

18 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 18 Attendibilità L’attendibilità segnala il grado con cui una certa procedura di traduzione di un concetto in variabile produce gli stessi risultati in prove ripetute con lo stesso strumento di rilevazione (stabilità) o con strumenti equivalenti (equivalenza). Test e retest Split half Coerenza interna

19 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 19 Che cosa è un indice? Un insieme di indicatori legati a una formula di calcolo (scelta dal ricercatore) per la predisposizione di un simbolo sintetico dell’entità del fenomeno

20 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 20 Il disegno della ricerca Pianificazione delle risorse Scelta Unità di rilevazione e Unità di analisi Scelta e selezione del campione di riferimento Scelta dello strumento di rilevazione Rilevazione primaria o rilevazione secondaria eventuale scelta della modalità di somministrazione

21 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 21 La raccolta dati (1) : operazioni di rilevazione primaria Gestione della campagna di rilevazione: Briefing per gli intervistatori Il monitoraggio Procedure di sostituzione campionaria La costruzione della matrice dati

22 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 22 La raccolta dati (2) :operazioni di rilevazione secondaria Gestione della operazioni di rilevazione: Classificazione delle fonti Costruzione di bibliografie tematiche Raccolta di banche dati disponibili Costruzione di strumenti di interfaccia delle informazioni (meta-banche dati, meta-matrici [procedure di merging delle informazioni] )

23 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 23 Analisi dei dati Scelta degli strumenti di analisi: le tecniche Identificazione di modelli esplicativi Valutazione della bontà di adattamento

24 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 24 Presentazione dei risultati Costruzione del modello di giustificazione delle ipotesi Interpretazione Comunicazione dei risultati: costruzione del rapporto di ricerca

25 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 25 I limiti della ricerca quantitativa Considerazioni su attendibilità e validità Gli errori I limiti ineliminabili

26 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 26 Gli errori Valore vero = valore osservato + errore sistematico + errore accidentale Errore nella fase di indicazione Errore nella fase di selezione del campione Copertura Campionamento Non risposta Errore nella fase di osservazione Intevistatore Intervistato (menzogna) Strumento Modo di somministrazione Errore nella fase di trattamento dei dati

27 NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo (flavioantonio.ceravolo@unipv.it) 27 Limiti (o vantaggi?) dell’approccio quantitativo Invarianza dello stimolo Riduzione della complessità Antecedenza logica del punto di vista del ricercatore


Scaricare ppt "NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo."

Presentazioni simili


Annunci Google