Facoltà di Scienze della FormazioneCorso di laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche DIDATTICA SPECIALE Il portfolio delle competenze dellallievo con.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Facoltà di Scienze della FormazioneCorso di laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche DIDATTICA SPECIALE Il portfolio delle competenze dellallievo con."— Transcript della presentazione:

1 Facoltà di Scienze della FormazioneCorso di laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche DIDATTICA SPECIALE Il portfolio delle competenze dellallievo con disabilità a.a.2009/2010 Prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola

2 Valutazione: il portfolio valutazione orientamento funzioni assessment Ruolo orientativo della valutazione Miglioramento del processo di insegnamento-apprendimento

3 DYNAMIC ASSESSMENT (R. Feuerstein) Potenziale (ciò che ancora non è stato appreso autonomamente, ma che potrà essere appreso in condizioni favorevoli) ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE (L.S.Vygotskij) Interazione sociale

4 Valutazione Strumento didattico Strumento di documentazione Strumento di apporto comunicativo multiplo

5 Valutazione: il portfolio PARTI OBBLIGATORIE GIA STRUTTURATE PARTI OBBLIGATORIE NON STRUTTURATE PARTI CONSIGLIATE

6 Valutazione: il portfolio I contenuti del portfolio 1.Documento di valutazione 2.Attestato di ammissione 3.Certificazione delle competenze 4.Consiglio di orientamento 5.Processi e prodotti di maturazione dellallievo 6. Partecipazione/autovalutazione dellalunno

7 I materiali/documenti come paradigma del percorso formativo Materiali prodotti dallallievo individualmente o in gruppo e che descrivono le più spiccate competenze del soggetto Prove scolastiche significative Osservazioni dei docenti e della famiglia sui metodi di apprendimento dellalunno/a anche con riferimenti alle sue caratteristiche di originalità Commenti sui lavori personali significativi, sia scelti dallallievo sia indicati dalla famiglia e dalla scuola, ritenuti esemplificativi delle sue capacità e aspirazione personali Sintesi degli elementi importanti derivanti dai colloqui con la famiglia, dallosservazione sistematica, ecc.

8 Il portfolio come strumento di valutazione Autentica Alternativa delle evidenze Non ha scopi classificatori e selettivi Tende a favorire la valorizzaizone delle potenzialità di ciascun allievo e di autocontrollo attraverso lautoriflessione sulle proprie azioni

9 Orientamento verso la transizione al lavoro Il portfolio Strumento di Ponte tra sistema formativo e sistema produttivo attraverso esperienze lavorative protette (stage, tirocinio) in grado di far sperimentare la relatà del mondo del lavoro e di metterle a confronto con le aspirazioni del soggetto.


Scaricare ppt "Facoltà di Scienze della FormazioneCorso di laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche DIDATTICA SPECIALE Il portfolio delle competenze dellallievo con."
Annunci Google