Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Corso di Scienza politica
2
Scienza Politica Corso serale (SPO/SIE) 1° trimestre a.a. 2006-2007
Docente: Luigi Curini Orario: dal lunedì al mercoledì ( ) in aula 5 Durata: 60 ore (30 incontri) La frequenza per sostenere l’esame è obbligatoria Ricevimento studenti: martedì stanza 316
3
Programma delle lezioni del corso: i quindici temi affrontati
I°: politica II°: metodologia III°: democrazie IV°: regimi non democratici V°: mutamenti VI°: partecipazione VII°: gruppi di interesse VIII°: partiti IX°: sistemi elettorali X°: parlamento XI°: governo XII°: burocrazia XIII°: politiche pubbliche XIV°: dimensione internazionale XV°: democrazia globale
4
Testi per l’esame Maurizio Cotta - Donatella Della Porta - Leonardo Morlino, Fondamenti di scienza politica, Il Mulino, Bologna, 2001 (tutto) Gianfranco Pasquino (a cura di), Manuale di scienza della politica, Il Mulino, Bologna, 1986 (cap. 2 e 10) – il libro è consultabile in Biblioteca Gianfranco Pasquino, Nuovo corso di scienza della politica, Il Mulino, Bologna, 1997 (le parti del libro da studiare verranno segnalate a lezione) – il libro è consultabile in Biblioteca Donatella della Porta, I partiti politici, Il Mulino, Bologna, 2001 (tutto) Alberto Martinelli, La democrazia globale. Mercati, movimenti, governi, Università Bocconi Editore, Milano, 2004 (tutto)
5
Calendario esami frequentanti
31 ottobre: Prima prova intermedia (orario del corso, aula 5) 27 novembre: Seconda prova intermedia (orario del corso, aula 5) 4/5/6 dicembre: Prove orali (orario del corso, aula 5)
6
Modalità esame (parte I)
Una prima prova intermedia scritta (testi di riferimento: “Fondamenti di scienza politica”; “Manuale di scienza della politica” – cap.2; “I partiti politici”; temi coperti: dal I° all’VIII°) in cui bisogna almeno prendere 13 Una seconda prova intermedia scritta (testi di riferimento: “Fondamenti di scienza politica”; “Manuale di scienza della politica” – cap.10; alcuni approfondimenti da: “Nuovo corso di scienza della politica”; temi coperti: dal IX° al XV°) in cui bisogna almeno prendere 13 Una prova orale finale a cui sono ammessi gli studenti che hanno ottenuto una valutazione complessiva di almeno 16 nelle due prove scritte (testo di riferimento: “Democrazia globale”)
7
Modalità esame (parte II)
Gli studenti frequentanti che non dovessero passare la prima prova intermedia, dovranno sostenere l’esame in una delle normali sessioni d’esame dei professori Martinelli e Fasano (SPO) o dei professori Zucchini e Carbone (SIE) sulla base del programma previsto dai rispettivi corsi Gli studenti frequentanti che pur avendo passato la prima prova intermedia, non riuscissero a sostenere l’esame finale con esito positivo, si dovranno iscrivere alle normali sessioni d’esame dei professori Martinelli e Fasano (SPO) o dei professori Zucchini e Carbone (SIE) ma portando, in questo caso, lo stesso programma seguito nel corso serale (previa tempestiva comunicazione al docente del corso serale stesso) per la durata del presente anno accademico
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.