La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

E in campo scientifico? In campo scientifico-naturalistico la tentazione delle ‘grandi mostre’ è meno forte che in quello storico-artistico, perché, come.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "E in campo scientifico? In campo scientifico-naturalistico la tentazione delle ‘grandi mostre’ è meno forte che in quello storico-artistico, perché, come."— Transcript della presentazione:

1 E in campo scientifico? In campo scientifico-naturalistico la tentazione delle ‘grandi mostre’ è meno forte che in quello storico-artistico, perché, come abbiamo visto, l’obiettivo di conseguire grandi numeri di visitatori è realistico quasi solo per le mostre d’arte. Pure qualche eccezione c’è stata… Anche in questi casi si è trattato in genere di iniziative extra-museali: alcune, comunque, anche di altissimo livello

2

3

4

5

6

7

8 Talvolta però alcune grandi mostre di soggetto scientifico sono state prodotte anche da musei

9

10

11 Di norma però i musei scientifici e naturalistici, che pure progettano e realizzano moltissime mostre, si limitano a produrre eventi i cui costi siano sostenibili dal proprio bilancio di parte corrente: dunque piccole mostre o comunque ‘normali’, non grandi eventi. Queste ‘piccole’ mostre possono puntare al massimo a qualche migliaio di visitatori; però sono eventi, come abbiamo visto, che i musei sono in grado di gestire e di finalizzare ai propri scopi. Inoltre servono a fidelizzare il proprio pubblico e hanno un ritorno diretto e positivo sul radicamento del museo.

12

13


Scaricare ppt "E in campo scientifico? In campo scientifico-naturalistico la tentazione delle ‘grandi mostre’ è meno forte che in quello storico-artistico, perché, come."

Presentazioni simili


Annunci Google