Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoGiustina Luciani Modificato 11 anni fa
1
INEA, 12 gennaio 2006 1 Organizzazione dei servizi di consulenza: istanze, proposte e problemi dalla recente teoria dei contratti Davide Viaggi Università di Bologna Viale Fanin, 50 40127 BOLOGNA davide.viaggi@unibo.it
2
INEA, 12 gennaio 20062 Perché il tema? 1. I problemi contrattuali/informativi sono alla radice dellassistenza/consulenza 2. La consulenza oggi si muove in un contesto di sempre maggiore complessità contrattuale (politiche/filiere)
3
INEA, 12 gennaio 20063 Contenuti 1. Note di teoria dei contratti 2. Prospettiva su agricoltura e consulenza 3. Applicazione al problema dellorganizzazione della consulenza 4. Tematiche contrattuali & consulenza 1.I pagamenti agroambientali 2.La condizionalità 5. Discussione
4
INEA, 12 gennaio 2006 4 1.Note di teoria dei contratti
5
INEA, 12 gennaio 20065 Definizione di contratto Def. Giuridica: "un accordo fra due o più soggetti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale" (Zingarelli, 1995). Def. Giuridica: "un accordo fra due o più soggetti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale" (Zingarelli, 1995). Def. Economica: rappresentazione economica di una qualsiasi forma organizzativa o istituzionale tra diversi attori (rapporto occasionale di scambio, rapporto di lavoro subordinato, ecc.). Def. Economica: rappresentazione economica di una qualsiasi forma organizzativa o istituzionale tra diversi attori (rapporto occasionale di scambio, rapporto di lavoro subordinato, ecc.). Componenti: Componenti: Livello di incentivo Livello di incentivo Monitoraggio e controllo Monitoraggio e controllo Sanzione Sanzione …
6
INEA, 12 gennaio 20066 Economia dei contratti Problema presente fin dallinizio del pensiero economico Problema presente fin dallinizio del pensiero economico Contratti e incentivi presenti in Smith (mezzadria) Contratti e incentivi presenti in Smith (mezzadria) Dimenticati in Schumpeter (40-50) Dimenticati in Schumpeter (40-50) Esplosi negli ultimi anni 30 anni Esplosi negli ultimi anni 30 anni Sviluppo attuale per: Sviluppo attuale per: Crescente dinamicità degli scambi Crescente dinamicità degli scambi Aumento delle innovazioni istituzionali e della complessità delle imprese Aumento delle innovazioni istituzionali e della complessità delle imprese Confronto di sistemi legali diversi, più o meno completi Confronto di sistemi legali diversi, più o meno completi Forme di integrazione pubblico/privato Forme di integrazione pubblico/privato....
7
INEA, 12 gennaio 20067 Approcci teorici Economia dellinformazione o degli incentivi (neo- neoclassica) Economia dellinformazione o degli incentivi (neo- neoclassica) R. perfetta R. perfetta Asimmetrie informative tra le parti e verso il giudice Asimmetrie informative tra le parti e verso il giudice No investimenti specifici No investimenti specifici Economia dei contratti incompleti o dei costi di transazione (neoistituzionalista) R. limitata Parti ugualmente informate ma le informazioni non sono verificabili da un giudice Investimenti specifici
8
INEA, 12 gennaio 20068 Gli attori delleconomia dei contratti Principale (es. amministrazione pubblica/società) Agente (es. agricoltore) Incentivi Effetti delle azioni dellagente
9
INEA, 12 gennaio 20069 I problemi delleconomia dei contratti I costi di transazione I costi di transazione es. fare una domanda di contributo costa es. fare una domanda di contributo costa Informazione asimmetrica e comportamenti opportunistici Informazione asimmetrica e comportamenti opportunistici es. lamministrazione non sa il vero costo di ottemperanza es. lamministrazione non sa il vero costo di ottemperanza es. lagricoltore può non essere ottemperante es. lagricoltore può non essere ottemperante Incompletezza dei contratti Incompletezza dei contratti non tutti i possibili eventi futuri sono compresi nel contratto/non tutti gli effetti misurati non tutti i possibili eventi futuri sono compresi nel contratto/non tutti gli effetti misurati Effetti di investimenti specifici Effetti di investimenti specifici es. lagricoltore è intrappolato da un investimento già eseguito es. lagricoltore è intrappolato da un investimento già eseguito Trade off incentivo/rischio/estrazione della rendita Trade off incentivo/rischio/estrazione della rendita
10
INEA, 12 gennaio 200610 Applicazioni al settore agricolo 1. Le politiche pubbliche: 1.Misure agroambientali 2.Altre politiche agricole (es. condizionalità) 2. Lorganizzazione di filiera 1.I contratti di produzione 2.Integrazione e reti 3. Lo sviluppo rurale: 1.nei PVS e in transizione 2.nei paesi sviluppati
11
INEA, 12 gennaio 200611 Applicazioni al settore agricolo - Le politiche pubbliche 1. Misure agroambientali 1.Variabilità dei costi di partecipazione 2.Ottemperanza 3.Rapporto costo/precisione/efficacia 4.Forme di organizzazione (pubblico/privato, assistenza) 2. Altre politiche agricole (es. condizionalità) 1.(idem)
12
INEA, 12 gennaio 200612 Applicazioni al settore agricolo - Lorganizzazione di filiera 1. I contratti di produzione 1.Forma dei contratti 2.Beneficiari, perdenti, competitività 3.Food safety 2. Integrazione e reti 1.Cause, forme ed effetti delle reti e dellintegrazione 2.Dinamicità e varietà delle forme di impresa
13
INEA, 12 gennaio 200613 Applicazioni al settore agricolo – sviluppo economico 1. nei PVS e in transizione Non funzionamento delleconomia e differenze di sviluppo per cause transazionali (enforcement/legalità) Non funzionamento delleconomia e differenze di sviluppo per cause transazionali (enforcement/legalità) Sistemi privati di governo dei contratti (in assenza di stato) Sistemi privati di governo dei contratti (in assenza di stato) Acquisizione/contrattazione/mercato Acquisizione/contrattazione/mercato Nuovo ruolo dello stato Nuovo ruolo dello stato Collegamento al capitale sociale e culturale Collegamento al capitale sociale e culturale nei paesi sviluppati nei paesi sviluppati Rapporto pubblico/privato Rapporto pubblico/privato Ruolo dei diversi livelli di governo Ruolo dei diversi livelli di governo Collegamento al capitale sociale e culturale Collegamento al capitale sociale e culturale
14
INEA, 12 gennaio 2006 14 2.Prospettive su agricoltura e consulenza
15
INEA, 12 gennaio 200615 Gli scenari… Rilevanza ambientale bassa Rilevanza ambientale alta Mantenimento alti livelli di aiuto Forte riduzione dellaiuto PAC 90-2000 ? Riforma 2003 PAC 80-inizio 90
16
INEA, 12 gennaio 200616 …e i servizi (1) Consulenza come Costo di transazione? Consulenza come Costo di transazione? Consulenza come Agente/i? Consulenza come Agente/i? Consulenza come Principale/i? Consulenza come Principale/i?
17
INEA, 12 gennaio 200617 …e i servizi (2) Rilevanza ambientale bassa Rilevanza ambientale alta Mantenimento alti livelli di aiuto Forte riduzione dellaiuto Supporto alle politiche e alla produzione di servizi ambientali (S=costi di transazione?) Supporto alla competitività (S=agenti/principali?) … … Supporto allacquisizione di aiuti (S=principale?) Supporto alle politiche e alla produzione di servizi ambientali (C=costi di transazione?) Supporto alla competitività (C=agenti/principali?) Supporto allacquisizione di aiuti (C=principale?)
18
INEA, 12 gennaio 2006 18 3. Applicazione al problema dellorganizzazione della consulenza
19
INEA, 12 gennaio 200619 La consulenza come costo di transazione Funzione: Supporto alle politiche Funzione: Supporto alle politiche Flusso di informazione Flusso di informazione Contributo al controllo Contributo al controllo … I temi: I temi: Quanta consulenza? Quanta consulenza? Chi paga? Chi paga? Chi sceglie il servizio e lo valuta? Chi sceglie il servizio e lo valuta?
20
INEA, 12 gennaio 200620 Definizione dei costi di transazione delle politiche (OECD, 2005) Pubblici Pubblici Iniziali Iniziali Informazione Informazione Disegno politiche Disegno politiche Creazione consenso Creazione consenso Di implementazione Di implementazione Id. beneficiari Id. beneficiari Processing dei contratti Processing dei contratti Pagamento Pagamento Eligibilità Eligibilità Verifica di ottemperanza Verifica di ottemperanza Dispute legali Dispute legali Finali Finali Valutazione Valutazione Privati Privati Ex ante Ex ante Ricerca opportunità Ricerca opportunità Raccolta ed elaborazione informazioni Raccolta ed elaborazione informazioni Individuazione decisione Individuazione decisione Contrattazione Contrattazione Adozione precauzioni e salvaguardia contrattuale Adozione precauzioni e salvaguardia contrattuale Stesura contratto Stesura contratto Ex post Ex post Conduzione relazione Conduzione relazione Monitoraggio Monitoraggio Misurazione delle prestazioni Misurazione delle prestazioni Verifica corretta applicazione del contratto Verifica corretta applicazione del contratto
21
INEA, 12 gennaio 200621 Costi di transazione, consulenza e politiche (PAA) Costi di transazione pubblici Pagamento Costi di transazione e di incentivo Copertura dei costi di ottemperanza Trade off: CT pubblici-privati CT/costi ottemperanza Consulenza/TC Consulenza/costi ottemperanza
22
INEA, 12 gennaio 200622 Livello ottimale di consulenza? Livello di consulenza Costi della politica Costo della politica Costo della consulenza Costo totale
23
INEA, 12 gennaio 200623 La consulenza come Agenti Vendono servizi (a privati/pubblico) Vendono servizi (a privati/pubblico) Servizio come: a change in the condition of a person, or a good belonging to some economic unit, which is brought about as the result of the activity of some other economic unit, with the prior agreement of the former person or economic unit (Hill, 1977).
24
INEA, 12 gennaio 200624 Uno schema di valutazione (Da Labarthe, 2005)
25
INEA, 12 gennaio 200625 Ma quali sono gli obiettivi dei principali?(1) Ente pubblico Ente pubblico Obiettivi economici/sociali/ambientali Obiettivi economici/sociali/ambientali Spesa pubblica Spesa pubblica Agricoltore Agricoltore Max reddito: assistenza se benefici>costi Max reddito: assistenza se benefici>costi Riduzione del rischio Riduzione del rischio Altri Altri
26
INEA, 12 gennaio 200626 Ma quali sono gli obiettivi dei principali? (2) (Agricoltori) Costi: Costi: Assistenza Assistenza Costi di transazione privati (es. tempo) Costi di transazione privati (es. tempo) Costi di ottemperanza/della tecnologia Costi di ottemperanza/della tecnologia Benefici: Benefici: Redditi da aiuti Redditi da aiuti Redditi da mercato (incerti) Redditi da mercato (incerti) Posizionamento strategico e altri Posizionamento strategico e altri Mancate sanzioni Mancate sanzioni
27
INEA, 12 gennaio 200627 Ruolo/Incentivi/Effetti (1) Chi paga (finanzia) Chi valuta/sceglie il servizio Agricoltori Pubblico Agricoltori Pubblico Attenzione esclusiva agli interessi privati Collusione consulenza/agricoltori per fondi pubblici Bassi incentivi a partecipare da parte degli agricoltori Produzione privata di servizi pubblici (fallimento)
28
INEA, 12 gennaio 200628 Ruolo/Incentivi/Effetti (2) Tipo di remunerazione Chi paga A risultato Fissa Agricoltori Pubblico Mercato privato: alti incentivi a perseguire obiettivi privati divisione del rischio Mercato dei bidoni (la consulenza cattiva caccia la consulenza buona) Consulenza pubblica tradizionale: inefficienze Quasi mercato: incentivi f. capacità di valutazione pubblica limiti alla divisione del rischio
29
INEA, 12 gennaio 200629 La consulenza come Principale Stimolo di partecipazione alle politiche per crearsi un mercato (privato) Stimolo di partecipazione alle politiche per crearsi un mercato (privato) Ruolo di coordinamento e definizione degli obiettivi dellagricoltura: Ruolo di coordinamento e definizione degli obiettivi dellagricoltura: (tra agenti di sviluppo e contoterzisti dellinformazione) Promotori e coordinatori del trasferimento tecnologico Promotori e coordinatori del trasferimento tecnologico Organizzatori di partecipazione aggregata alle politiche (es. accordi agroambientali) Organizzatori di partecipazione aggregata alle politiche (es. accordi agroambientali) Poli di accumulazione/creazione di conoscenza Poli di accumulazione/creazione di conoscenza
30
INEA, 12 gennaio 200630 Non solo teoria dei contratti!!! Economie Economie di scala di scala di scopo di scopo di specializzazione di specializzazione … E storia/istituzioni esistenti! E storia/istituzioni esistenti! Strutture pubbliche Strutture pubbliche Rete privata (consulenti/commercializzazione/assistenza dei produttori di mezzi tecnici) Rete privata (consulenti/commercializzazione/assistenza dei produttori di mezzi tecnici) CAA/professionali CAA/professionali
31
INEA, 12 gennaio 2006 31 4. Alcune tematiche contrattuali
32
INEA, 12 gennaio 200632 4.1 – Politiche Agroambientali (Selezione avversa) Costo Marginale (/ha) Partecipazione (ha) Costo di ottemperanza Rendita Premio
33
INEA, 12 gennaio 200633 Risposte al problema Differenziazione dei pagamenti per area/soggetto Differenziazione dei pagamenti per area/soggetto Contratti auto-selettivi Contratti auto-selettivi Aste di contratti Aste di contratti
34
INEA, 12 gennaio 200634 Differenziazione per area/soggetto Quale parametro? Quale parametro? Aree preferenziali Aree preferenziali Caratteristiche agronomiche Caratteristiche agronomiche Qualità catastale Qualità catastale Età? Età? Dimensioni delle aziende? Dimensioni delle aziende? Vantaggi/svantaggi Vantaggi/svantaggi Basso costo Basso costo Non sempre si può fare Non sempre si può fare
35
INEA, 12 gennaio 200635 Contratti auto-selettivi Cosa sono: Cosa sono: Si propone un menu di contratti tale che ogni (tipo di) agricoltore scelga quello disegnato per lui Si propone un menu di contratti tale che ogni (tipo di) agricoltore scelga quello disegnato per lui Leffetto è lauto-selezione degli agenti Leffetto è lauto-selezione degli agenti Vantaggi/svantaggi/problemi: Vantaggi/svantaggi/problemi: Risparmio in termini di aiuti (sono lo strumento migliore!?) Risparmio in termini di aiuti (sono lo strumento migliore!?) come disegnare i contratti? come disegnare i contratti? quali vincoli sono discriminanti? quali vincoli sono discriminanti? complessità di applicazione (alti costi di transazione)? complessità di applicazione (alti costi di transazione)? se i contratti sono sbagliati, può essere peggio dellaiuto diretto se i contratti sono sbagliati, può essere peggio dellaiuto diretto
36
INEA, 12 gennaio 200636 Aste di contratti Come funzionano: Come funzionano: È lagricoltore che chiede un pagamento È lagricoltore che chiede un pagamento In cambio di un servizio ambientale offerto (più o meno predefinito) In cambio di un servizio ambientale offerto (più o meno predefinito) Lamministrazione sceglie quelli a costo più basso o max rapporto efficacia/costo Lamministrazione sceglie quelli a costo più basso o max rapporto efficacia/costo Vantaggi/svantaggi: Vantaggi/svantaggi: Risparmio in termini di aiuti (sono lo strumento migliore!?) Risparmio in termini di aiuti (sono lo strumento migliore!?) Costo iniziale della politica più basso Costo iniziale della politica più basso La richiesta dipende dalle aspettative circa le richieste degli altri La richiesta dipende dalle aspettative circa le richieste degli altri Possibilità di collusione Possibilità di collusione Complessità di applicazione (alti cosi di transazione) Complessità di applicazione (alti cosi di transazione) Apprendimento e allineamento verso lalto delle richieste (leffetto dellasta si perde nel tempo) Apprendimento e allineamento verso lalto delle richieste (leffetto dellasta si perde nel tempo)
37
INEA, 12 gennaio 200637 Politiche Agroambientali con aste o menu Costo Marginale (/ha) Partecipazione (ha) Costo di ottemperanza Rendita Premio Con aste o menu
38
INEA, 12 gennaio 200638 Ruolo della consulenza Informare sulle tecniche e le opportunità Informare sulle tecniche e le opportunità Aiutare a giudicare la probabilità di accettazione della domanda Aiutare a giudicare la probabilità di accettazione della domanda Aiutare a giudicare la convenienza in caso di accettazione Aiutare a giudicare la convenienza in caso di accettazione Ridurre il rischio di errori nella gestione della tecnologia Ridurre il rischio di errori nella gestione della tecnologia Riduzione CT Riduzione CT Riduzione costi di ottemperanza Riduzione costi di ottemperanza Gestione negoziata della politica (+/-) Gestione negoziata della politica (+/-)
39
INEA, 12 gennaio 200639 A B C k xcxc xpxp p x Partecipanti (ha o n.) /ha 4.2 – Condizionalità (1) P&ONPP&NO
40
INEA, 12 gennaio 200640 p k xCxC xPxP x Partecipanti (ha) A B /ha 4.2 – Condizionalità(2) P&OP&NO
41
INEA, 12 gennaio 200641 p k xPxP x Partecipanti (ha) A B /ha C D E F 4.2 – Condizionalità (3)
42
INEA, 12 gennaio 200642 Ruolo della consulenza Informare sulle tecniche e le sanzioni Informare sulle tecniche e le sanzioni Aiutare a giudicare la probabilità controllo Aiutare a giudicare la probabilità controllo Aiutare a giudicare la convenienza di diverse strategie di adattamento Aiutare a giudicare la convenienza di diverse strategie di adattamento Ridurre il rischio di errori nella gestione della tecnologia Ridurre il rischio di errori nella gestione della tecnologia Riduzione CT Riduzione CT Riduzione costi di ottemperanza Riduzione costi di ottemperanza Aumento aspettative sanzione Aumento aspettative sanzione Gestione negoziata della politica? Gestione negoziata della politica?
43
INEA, 12 gennaio 200643 5 - Discussione Rilevanza del tema Rilevanza del tema Difficoltà di misurazione dei fenomeni Difficoltà di misurazione dei fenomeni Varietà delle soluzioni Varietà delle soluzioni Legame stretto con gli obiettivi Legame stretto con gli obiettivi Visione strategica: Visione strategica: usare le opportunità 2007-2013 per gestire il 2007-2013? usare le opportunità 2007-2013 per gestire il 2007-2013? usare le opportunità 2007-2013 per preparare il post 2013? usare le opportunità 2007-2013 per preparare il post 2013?
44
INEA, 12 gennaio 2006 44 Grazie!!!!!! Davide Viaggi Università di Bologna Viale Fanin, 50 40127 BOLOGNA Tel +39 051 2096114 Fax +39 051 2096105 davide.viaggi@unibo.it
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.