La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,"— Transcript della presentazione:

1 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26, art. 17 D.G.R. n. 402 del 3 marzo 2006

2 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 2 Finalità Incentivare la ricerca, la promozione, lo sviluppo e la diffusione: a) di forme sostenibili di agricoltura, tenendo conto dei cambiamenti climatici e dellimpatto ambientale; b) di colture agrarie dedicate a uso non alimentare, con particolare riguardo a quelle destinate alle produzioni energetiche attraverso la realizzazione di progetti pilota, su scala ragionevolmente limitata, dimostrativi od innovativi; c) di tecnologie avanzate e innovative compatibili con lambiente per lutilizzo alternativo e a scopo energetico di prodotti e sottoprodotti delle filiere agroalimentari; d) di tecnologie avanzate e innovative per lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili e di quelle per la cattura e lisolamento del biossido di carbonio; e) del miglioramento dei processi produttivi e dei mezzi di produzione finalizzato alla qualità di prodotto e alla salvaguardia dellambiente limitatamente alle produzioni biologiche, a Denominazione di origine controllata (D.O.C.), a Denominazione di origine controllata e garantita (D.O.C.G.), a Indicazione geografica tipica (I.G.T.), a Denominazione di origine protetta (D.O.P.), a Indicazione geografica protetta (I.G.P.), con Attestazione di specificità (A.S.), nonché a quelle di base utilizzate per ottenere prodotti biologici, D.O.C., D.O.C.G., I.G.T., D.O.P., I.G.P. e A.S.

3 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 3 Settori di intervento Incentivare la ricerca, la promozione, lo sviluppo e la diffusione:

4 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 4 Progetti 2006 1. Relazione illustrativa contenente: illustrazione delle iniziative conformità alle finalità fasi, tempi e professionalità impiegate 2. Curriculum vitae del Responsabile scientifico 3. Elenco delle pubblicazioni del soggetto richiedente 4. Elenco dei progetti di trasferimento tecnologico realizzati negli ultimi cinque anni 5. Preventivo di spesa articolato 6. Dichiarazione del responsabile per la divulgazione dei risultati Presentazione dei progetti: entro il 13 giugno 2006

5 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 5 Novità rispetto al testo precedente Integrazione nella documentazione a corredo delle domande: del curriculum vitae del responsabile scientifico del progetto dellelenco delle pubblicazioni negli ultimi cinque anni dellelenco dei progetti di trasferimento tecnologico realizzati negli ultimi cinque anni certificazione del costo e della congruità da parte di un professionista Presentazione dei progetti su modulistica regionale disponibile sul sito internet Graduatorie: entro il 31 agosto

6 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 6 Valutazione da parte della Commissione regionale Criteri: Partecipazione alla spesa superiore al 20% (0,2 punti per ogni unità % in più) Attività di ricerca e trasferimento tecnologico negli ultimi 5 anni: (1 ÷ 5 punti) Progetti di trasferimento tecnologico nel territorio regionale negli ultimi 5 anni: fino a 2 = 1 punto da 3 a 5 = 2 punti più di 5 = 3 punti Rispondenza del progetto alle finalità (1 ÷ 8 punti) A parità di punteggio: Ordine cronologico di presentazione

7 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 7 Spese ammissibili Importo massimo del finanziamento per singolo progetto: 500.000,00 (per litticoltura 400.000,00) Fino a 100% delle spese ammissibili Tipologie di spesa diversificate per: investimenti nelle aziende agricole nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli nel rispetto della disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato nella ricerca e sviluppo

8 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 8 Spese ammissibili: investimenti nelle aziende agricole 1. la costruzione, lacquisizione o il miglioramento di beni immobili; 2. le nuove macchine e attrezzature, compresi i programmi informatici; 3. le spese generali, come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità, acquisizione di brevetti e licenze, fino ad un massimo del 12% delle spese sopra indicate; 4. acquisto di terreni, comprese spese legali, tasse e costi di registrazione;

9 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 9 Spese ammissibili nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli 1. la costruzione, lacquisizione o il miglioramento di beni immobili; 2. le nuove macchine e attrezzature, compresi i programmi informatici; 3. le spese generali, come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità, acquisizione di brevetti e licenze, fino ad un massimo del 12% delle spese sopra indicate.

10 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 10 Spese ammissibili nel rispetto della disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato nella ricerca e sviluppo 1. i costi per lacquisto del materiale necessario alla realizzazione del progetto; 2. i costi per le consulenze e studi finalizzati esclusivamente alla realizzazione del progetto; 3. il costo per lo sviluppo di programmi di ricerca applicata e innovazioni in agricoltura di interesse diffuso a più soggetti economici commissionati ad università e centri di ricerca; 4. il costo di attività di promozione del progetto, comprese le spese di divulgazione dello stesso; 5. il costo del personale - qualora effettivamente a carico del beneficiario - direttamente imputabile alla realizzazione del progetto, purché lattribuzione del progetto risulti da un valido documento interno e le presenze con le relative attività svolte siano evidenziate in un apposito registro.

11 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 11 Rendiconto Documentazione delle spese sostenute, debitamente quietanziate Esauriente e documentata relazione sui risultati raggiunti

12 AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI" 12 E ora ….. Buon Lavoro!


Scaricare ppt "AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,"

Presentazioni simili


Annunci Google