La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Area Ricerca Scientifica e Rapporti Internazionali Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata FRANCA D’AMBROSIO Rende, 10 aprile 2013.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Area Ricerca Scientifica e Rapporti Internazionali Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata FRANCA D’AMBROSIO Rende, 10 aprile 2013."— Transcript della presentazione:

1 Area Ricerca Scientifica e Rapporti Internazionali Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata FRANCA D’AMBROSIO Rende, 10 aprile 2013

2 Fondi Ricerca U.E.

3 NETWORK RICERCA TTO E RICERCA APPLICATA TEAM Ricerca Istituzionale e attività connesse TEAM Fundraising, TTO e Ricerca Applicata TEAM Internazionalizzazione e Valutazione Progettazione e implementazione Progetti Istituzionali Ricerca Finanziamenti Progettazione Accordi, Convenzioni con Enti stranieri Analisi dei dati DELIVERABLES PROGETTI E INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA RICERCA, TTO, RICERCA APPLICATA A/RSRI e TTO

4 Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata Team Ricerca istituzionale e attività connesse “..tutti i progetti per la ricerca promossi sulla base di programmi di Ateneo o di bandi ministeriali..”  Supporto alla progettazione della Ricerca di Base  Predisporre linee guida sulle norme di riferimento dello strumento finanziario  Mettere a disposizione tutta la documentazione in fase di audit finanziari

5 Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata Team Fundraising, TTO e Ricerca Applicata “..tutti i progetti per la ricerca promossi sulla base di programmi o bandi es. Miur, EU, Enti Locali..”  Analisi del Bando (call for proposal)  Linee guida dei processi di progettazione (WP)  Referaggio per la eventuale partecipazione

6 Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata Team Internazionalizzazione e Valutazione “..tutti i progetti per la ricerca promossi sulla base di programmi di ateneo o di bandi Miur, EU, Enti Locali..”  interazione fra DIDATTICA e RICERCA  creazione di partenariato  organizzazione mobilità studio e ricerca  guide ECTS Assistenza e supporto nei processi di VQR  Predisposizioni di linee guide integrative a quelle fornite dall’ANVUR

7 Network Ricerca Scientifica e TTO Esperti esterni al network da coinvolgere nelle attività: Area Risorse umane Area Negoziale Area Didattica Area risorse Mobiliari e Immobiliari U.O. Sistemi informativi di Ateneo Area dei servizi Tecnologici Integrati e Servizi Statistici a Supporto delle Decisioni centro di expertise funzionale all’azione strategica in tema di ricerca scientifica sincrono tra l’amministrazione e dipartimenti perché condividono informazioni e producono strumenti utili a garantire un efficace servizio di supporto alle attività di ricerca istituzionale dinamico perché in grado di evolversi continuamente in ragione di un contesto ad accentuata variabilità

8 Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata RAPPORTI INTERNAZIONALI BandiImplementazione Monitoraggio carriere assegnisti Carriere Monitoraggio risultati della ricerca MOBILITÀ STUDIO E PLACEMENT DOTTORATO DI RICERCA ASSEGNI DI RICERCA PROGETTI DI RICERCA SCIENTIFICA, TTO E RICERCA APPLICATA Accordi extra EU Progettazione Gestione mobilità Bandi Carriere Monitoraggio carriere dottorandi Gestione mobilità LLP/ ERASMUS Accordi LLP/ ERAMUS Monitoraggio risultati LLP/ERASMUS Monitoraggio Mobilità Studio/ Ricerca Team Ricerca Istituzionale e attività connesse Team Fund Raising, TTO e Ricerca Applicata Team Internazionaliz. e Valutazione

9 Network Ricerca Scientifica e TTO La costituzione del Network richiede per ciascuna macroattività: una mappa delle attività da analizzare e sintetizzare sino a produrre “deliverables “ di progetto Prodotti attesi: DELIVERABLES – Ricerca Istituzionale e attività conesse -Linee guide sulle caratteristiche dei bandi PRIN – Futuro in Ricerca- Coperlink -Simulatori di budget -FAQ -Sintesi Progetti Prodotti attesi: DELIVERABLES – Found Raising TTO e Ricerca Applicata Linee guida sulla partecipazione ai progetti - per ambiti disciplinari - Report azioni ammesse al finanziamento Prospetti ammissibilità delle spese - FAQ Prodotti attesi: DELIVERABLES – Internazionalizzazione e Valutazione - Informazione on-line sull’Istruzione superiore - riferimenti utili su Banche dati, istituzioni straniere - Report contenenti indicazioni generali sulle procedure di immigrazione - Modulistica per accordi - Sintesi normativa di riferimento -Andamenti storici su indicatori di ricerca - FAQ

10 Network Ricerca Scientifica e TTO Ulteriori Azioni a supporto delle attività di Ricerca aspetti legali e contrattuali dei bandi di concorso decentrati - Internazionalizzazione della ricerca recruitment, doppi titoli, cotutela di dottorati, titoli congiunti il coordinamento su progetti interdisciplinari sempre in tema di didattica e di ricerca (es. Bando unico sui progetti di ricerca U.E. ovvero Erasmus Mundus in tema di dottorato etc); la gestione delle procedure concorsuali dei dottorati di ricerca e la gestione delle carriere la gestione delle carriere dei assegnisti (sospensioni, differimento termini, proroghe etc.) la previsione di audit sui Progetti di Ricerca nazionale ed europei per elevare la qualità di gestione rendicontazione dei progetti finanziari; la gestione degli aspetti amministrativi per i progetti di maggiore complessità o dimensione (es. PON); la creazione di partnership strategiche con istituzioni nazionali ed esteri (agreement in tema di mobilità) l’organizzazione della mobilità di studenti/docenti/ricercatori in EU ed Extra_EU la gestione del processo di valutazione e accreditamento di ateneo la stesura dei Regolamenti interni ed il loro aggiornamento la formazione del personale etc.

11 Network Ricerca Scientifica e TTO L’approccio sistemico strategico applicato ad un’attività di network mette in evidenza un insieme di relazioni (e conseguenti interrelazioni) tra le attività di studio e di ricerca in grado di fornire uno strumento operativo, specifico e specialistico, dinamico e snello, in grado di supportare efficacemente la ricerca istituzionale, il TTO la ricerca applicata


Scaricare ppt "Area Ricerca Scientifica e Rapporti Internazionali Network Ricerca Scientifica, TTO e Ricerca Applicata FRANCA D’AMBROSIO Rende, 10 aprile 2013."

Presentazioni simili


Annunci Google