La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fisiopatologia dell’Emostasi in Chirurgia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fisiopatologia dell’Emostasi in Chirurgia"— Transcript della presentazione:

1 Fisiopatologia dell’Emostasi in Chirurgia
Giancarlo Castaman Dipartimento di Terapie Cellulari ed Ematologia, Ospedale San Bortolo, Vicenza

2 Emostasi emorragia trombosi
Insieme di processi di risposta al danno endoteliale attraverso i quali: 1) si forma un coagulo efficace a livello di una lesione vascolare 2) l’estensione del coagulo viene limitata alla sede della lesione 3) il coagulo viene successivamente lisato emorragia trombosi

3 Funzioni dell’Emostasi
Prevenzione della fuoriuscita del sangue dai vasi intatti Arresto della emorragia dopo traumi (chirurgia)

4 Prevenzione della fuoriuscita del sangue dai vasi intatti
TF Integrità struttura endotelio Piastrine

5 Normale Meccanismo Emostatico
TF TRAUMA (CHIRURGIA) VASOCOSTRIZIONE Adesione piastrinica Aggregazione piastrinica Coagulazione

6 Adesione piastrinica Release di ADP + TxA2 VWF Collagene TF TF TF TF

7 IL fattore von Willebrand: una colla molecolare
VWF VWF VWFF

8 Aggregazione piastrinica
TF Formazione coagulo instabile

9 Coagulazione fibrinolisi Formazione coagulo stabile (FIBRINA) TF TF TF

10 L’interazione Tissue Factor-FVIIa inizia la coagulazione in vivo
TF VIIa Membrana Cellulare

11 TROMBINA FIBRINOGENO FIBRINA TF TF TF TF F. IX + F.VIII
Tissue Factor + F.VII F. X + F.V TRAUMA DANNO ENDOTELIALE TROMBINA F XIII FIBRINOGENO FIBRINA

12 Acceleration of Prothrombin Activation by Factor Va and Platelets
Purified Components Thrombin Generation (RR) (time) (1) Prothrombin, Xa, Ca (35 days) (2) Prothrombin, Xa, PL, Ca (17 hours) (3) Prothrombin, Xa, Va, Ca (2.4 hours) (4) Prothrombin, Xa, Va, PL, Ca++ 19,000 (2.5 min) (5) Prothrombin, Xa, Va, platelets, Ca++ 300,000 (10 sec)

13 Step di attivazione coagulativa e inibitori naturali
Cascata coagulativa TFPI TF/VIIa Inizio Generazione di trombina X IX VIIIa IXa EPCR TM Eparina AT Xa Va II APC PS Attività della trombina IIa TM Fibrinogeno Fibrina

14 Conclusioni L’emostasi è un sistema altamente sofisticato, frutto di un meccanismo evolutivo teso a sviluppare una pronta risposta al rischio emorragico insito alla lotta per la sopravvivenza Modificazioni congenite o acquisite dell’equilibrio garantito da un sistema di modulazione, controllo e localizzazione della risposta emostatica possono portare a tendenze proemorragiche e/o protrombotiche


Scaricare ppt "Fisiopatologia dell’Emostasi in Chirurgia"

Presentazioni simili


Annunci Google