Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoNevio Caselli Modificato 10 anni fa
1
D.A. ragazza di 16 anni Calo ponderale di circa 8 kg in 4 mesi
Da circa 10 giorni comparsa di diarrea (con feci cremose) Molto stanca, vera marcata astenia Dispepsia, in particolare nausea Diffusi dolori addominali Tono dell’umore: scadente
2
D.A. DONNA di 16 anni An. Fam. Padre di 46 anni diabete mellito non insulino dipendente; madre e 2 fratelli in a.b.s. An. Fis. Nata a termine, parto eutocico, sviluppo psico-fisico caratterizzato da deficit di accrescimento staturo-ponderale, amenorrea primaria, minzione ed alvo regolari. Altezza 153 cm, Peso Kg 38, BMI:
3
D.A. DONNA 16 anni An. Pat. Rem. A 10 anni vaghi, modesti dolori addominali appendicectomia; dopo 1 mese, calo ponderale, profonda astenia , poliuria, polidipsia Diabete Mellito Insulino Dipendente; da allora trattata con Actrapid 10 U.I. al mattino; 15 U.I. a pranzo, 10 U.I. a cena, Protaphane 12 U.I. ore 22; da allora lunghi periodi di apparente benessere alternati a fase di dolori addominali diffusi di modesta entita’ e disturbi dell’ umore.
4
D.A. DONNA 16 anni An. Pat. Rec. Calo ponderale di 8 kg in 4 mesi; da circa 10 giorni comparsa di diarrea (feci cremose), marcata astenia, nausea, lievi, diffusi dolori addominali, peggioramento dell’ umore. Hb: 9.1 g/dl; sideremia: 7 ng/ml; ferritina: 3 ng/ml; transaminasi moderatamente aumentate Sospetto scompenso del diabete. Glicemia, glicosuria e Hb-glicata nella norma. Sospetta patologia tiroidea (ipertiroidismo?) TSH, FT4, Anti-TPO, Anti-TG nella norma
5
D.A. DONNA 16 anni Dosaggio IgE sieriche nella norma
Ab anti-gliadina (AGA): positivi Ab anti-transglutaminasi (TG): positivi Biopsia duodenale in corso di EGDS: appiattimento delle pliche della mucosa di D2 e D3 (atrofia totale dei villi e cripte iperplastiche). MORBO CELIACO
6
MORBO CELIACO Perché la malattia si manifesti, serve la interazione fra fattori genetici e ambientali Presenza di determinati geni sani (HLA) Presenza di geni malati (in genere sconosciuti) Antigeni scatenanti (glutine, …..) Fattori ambientali (infezioni, …..)
7
MORBO CELIACO Quadro di malassorbimento globale dovuto a
danno della mucosa dell’intestino tenue causato da una non appropriata risposta immunitaria T cell - mediata in seguito all’ingestione di GLUTINE
8
MORBO CELIACO Probabile prima descrizione del secondo secolo ante Cristo (Arateo di Cappadocia, Asia Minore) Diarrea cronica senza causa apparente, perdita di peso, profonda astenia
9
MORBO CELIACO Prevalenza stimata 1990: 1:1000 2000: 1:200 2005: 1:100
In Italia ci sono celiaci di cui solo 1:7 (10) con diagnosi nota (di cui 2 oltre i 60 anni)
10
MORBO CELIACO Intolleranza permanente al glutine
sostanza proteica presente in: frumento, orzo*, segala* (* prolamine), farro, kalmut, spelta, triticale. sostanza proteica assente in: mais, riso, grano saraceno, avena, tapioca, miglio.
11
MORBO CELIACO e DIABETE INSULINO DIPENDENTE
E’ una associazione abbastanza frequente (3-8%), su base autoimmunitaria, sono coinvolti gli stessi loci del sistema HLA (cromosoma 6, braccio corto) L’incidenza di HLA (B8 DR3) è molto più alta che in pazienti affetti solo da diabete mellito di tipo 1 Gli Ab anti AGA (IgG) sono spesso presenti, ma solo transitoriamente, all’esordio della malattia diabetica
12
MORBO CELIACO * unica terapia (attuale): dieta priva di alimenti contenti glutine e prolamine anche in tracce * modifiche alla dieta e alla terapia di D. A.: - uso di alimenti privi di glutine - n° 6 pasti /die per prevenire ipoglicemia - ↑ dosaggio insulina pronta (in quanto gli alimenti senza glutine contengono quote più basse di glucidi complessi
13
CIBO e MORBO CELIACO Nessuna società umana considera il cibo solo da un punto di vista nutrizionale; vi si ricollegano valori complessi, anche religiosi (Bruch H Feltrinelli Ed.) Ha anche funzione simbolica, funge infatti da sistema di riconoscimento (Finocchiaro R.B – Ismea Ed.)
14
MORBO CELIACO (terapia futura)
OGM: grano privo della porzione 65 o resistente alla modifica enzimatica delle transglutaminasi o resistente all’enzima stesso Enzimi batterici (in culture in vitro) “Propil-Endopeptidasi Batterica”: perdita dell’auto-immunostimolazione, quindi cessazione della malattia
15
MORBO CELIACO: test sierologici
Sono “marker”più o meno sensibili e specifici, che facilitano la diagnosi; utili in: * prima valutazione del paziente sospetto * identificazione di soggetti con manifestazioni atipiche * monitoraggio, aderenza e rispetto della terapia dietetica
16
MORBO CELIACO: test sierologici (vecchi)
Anticorpi IgA e IgG anti-gliadina (basso costo) sensibilità: modesta specificità: media Anticorpi IgA anti-endomisio sensibilità: 85-88% specificità: %
17
Ab anti-transglutaminasi (TG)
L’enzima transglutaminasi tissutale è oggi il principale e più importante target della risposta immunitaria nella celiachia, è l’antigene riconosciuto dagli Ab anti-endomisio L’enzima ha infatti un ruolo chiave nel modificare la gliadina e quindi nell’aumento delle cellule T specifiche per la gliadina
18
MORBO CELIACO Sintomatologia classica “intestinale”:
diarrea, dispepsia, epigastralgie, distensione addominale, vomito, steatorrea, pallore, calo ponderale. Forma paucisintomatica: anemia sideropenica, osteoporosi, aftosi ripetute, dermatite erpetiforme, depressione, cefalea, infertilità, dolori articolari
19
MORBO CELIACO Forma classica: tipica dell’età infantile, con sinto- mi soprattutto g.i. (malassorbimento). Forma atipica (>24%): più frequente nell’adulto con sintomatologia soprattutto extraintestinale. Forma silente: senza sintomi, sono positivi solo gli Ab e la biopsia. Forma latente: è positiva la sola sierologia. Forma potenziale: soggetti a rischio, la predispo-sizione genetica potrebbe favorire i processi immunologici
20
Tre momenti, non obbligatoriamente in sequenza, di uno stesso problema
MORBO CELIACO COMPLICANZE Tre momenti, non obbligatoriamente in sequenza, di uno stesso problema SPRUE REFRATTARIA DUODENO-DIGIUNITE ULCEROSA LINFOMA
21
Quadri clinici, segni e sintomi correlati al Morbo Celiaco
Anemia sideropenica Carenza di Fe folati, vit D (calcio) Dolori addominali ricorrenti Disturbi dell’ umore Diabete Mellito tipo I Stomatite aftosa ricorrente Dermatite erpetiforme di Duhrimg Inappetenza Diarrea cronica ricorrente Bassa statura Distensione addominale e stipsi Ritardo sviluppo ponderale Vitiligo, Psoriasi
22
MORBO CELIACO e INTOLLERANZA al LATTOSIO
La sintomatologia (diarrea e meteorismo collegato all’assunzione di alimenti) fa spesso sospettare nel soggetto celiaco una concomitante intolleranza al lattosio. In realtà la prevalenza di detta patologia nei celiaci non sembra superiore a quella (già molto alta in Italia) della popolazione generale.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.