La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi Gianpaolo Cugola http://www.elet.polimi.it/~cugola cugola@elet.polimi.it.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi Gianpaolo Cugola http://www.elet.polimi.it/~cugola cugola@elet.polimi.it."— Transcript della presentazione:

1 Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi
Gianpaolo Cugola

2 Sommario Il concetto di applicazione distribuita Internet e Intranet
L’architettura di una applicazione distribuita Il paradigma a scambio di messaggi Il paradigma client-server Il paradigma peer-to-peer Internet e Intranet Il protocollo TCP/IP Lo sviluppo di applicazioni distribuite in Java I socket TCP/IP in Java L’invocazione remota di metodi in Java (RMI) Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

3 Applicazione distribuita
Definizione: Applicazione costituita da due o più processi che eseguono in parallelo su macchine distinte connesse da una rete di comunicazione I processi che costituiscono una applicazione distribuita cooperano sfruttando i servizi forniti dalla rete di comunicazione Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

4 Applicazione distribuita: un esempio
Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

5 Internet e le applicazioni distribuite
Gli anni 90 hanno visto il boom delle tecnologie di telecomunicazione Il caso di Internet: milioni di computer collegati in una rete unica Effetto pratico: Un aumento esponenziale nella richiesta di applicazioni distribuite Principali campi di impiego delle applicazioni distribuite Comunicazione: , web, chat, news Supporto al lavoro collaborativo: sistemi di workgroup e workflow Supporto alle attività commerciali: sistemi di commercio elettronico, sistemi di home banking Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

6 Architettura di una applicazione distribuita
Una applicazione distribuita è caratterizzata dalla propria architettura run-time Definizione: Con il termine “architettura run-time” si indica l’organizzazione dei componenti (processi) che costituiscono l’applicazione a run-time Elementi caratteristici di una architettura Tipologia e ruolo dei componenti Tipologia delle connessioni Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

7 Le architetture basate su scambio messaggi
Lo scambio messaggi è il paradigma di comunicazione più semplice per lo sviluppo di applicazioni distribuite Identifica una categoria di architetture distinte Caratteristiche: Ogni componente dell’applicazione possiede uno o più indirizzi Un componente A comunica con un componente B spedendo un messaggio ad uno degli indirizzi associati a B Principali architetture basate su scambio messaggi: Architetture client-server Architetture peer-to-peer Architetture a tre livelli (three-tiered architecture) Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

8 L’architettura client-server
Caratteristiche: Componenti distinti in due tipi: client e server I server erogano un servizio I client sfruttano tale servizio Comunicazioni basate su scambio messaggi Esempio: il web Client: il browser Server: il demone http che fornisce i documenti ai client Browser Richiesta documento Invio documento Demone http Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

9 L’architettura peer-to-peer
Caratteristiche Componenti indifferenziati: agiscono tanto da richiedenti di un servizio quanto da fornitori di servizio Comunicazioni basate su scambio messaggi Esempio: talk Blah blah blah Blah blah blah Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

10 L’architettura a tre livelli
Caratteristiche: Tre tipologie di componenti: Client Server applicativo Data base Comunicazioni basate su scambio messaggi Esempio: applicazioni di commercio elettronico DB Client (browser + ActiveX o Applet) Server applicativo (demone http+cgi o servlet) Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

11 Internet e Intranet una breve panoramica
delle caratteristiche e dei protocolli di comunicazione Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

12 Internet: architettura logica
Server web Client web Server ftp Client web Rete Server web Client ftp Client web Server ftp Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

13 Internet: architettura fisica
Host Gateway Internet provider Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

14 Internet Protocol Suite
Application Session Presentation Network Transport Data Link ISO/OSI Physical Non specificati IP e Protocolli di routing TCP e UDP Telnet FTP SMTP HTTP RPC Web-NFS NFS Internet Protocol Suite Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

15 Il protocollo IP Caratteristiche: Indirizzo IP: Esempio: 131.175.21.8
protocollo connectionless si occupa dell’instradamento e della rilevazione d’errore Indirizzo IP: indirizzo numerico (32 bit) univocamente associato ad una interfaccia di rete di un host Esempio: I gateway hanno due o piu’ indirizzi IP diversi ed una tabella di instradamento Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

16 Gli indirizzi simbolici ed i DNS
Un indirizzo simbolico può sostituire un indirizzo IP Un indirizzo simbolico è composto da un nome di dominio e da un nome di host esempio: ipmel2.elet.polimi.it Il file hosts: esempio: localhost ipmel2 ipmel2.elet.polimi.it I Domain Name Servers (DNS): costituiscono un data base distribuito per i nomi simbolici permettono l’associazione nome simbolico/indirizzo IP Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

17 Il protocollo TCP Caratteristiche:
protocollo connection-oriented (indirizzo IP + porta TCP) fornisce un servizio full-duplex, con acknowledge e correzione d’errore Due host connessi su Internet possono scambiarsi messaggi attraverso canali TCP TCP costituisce l’infrastruttura di comunicazione della maggior parte dei sistemi basati su scambio messaggi su Internet Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

18 Il protocollo UDP Caratteristiche:
protocollo connectionless (indirizzo IP + porta UDP) fornisce un servizio di correzione d’errore Non assicura la consegna nè, tantomeno, l’ordine di invio (unreliable, best-effort protocol) Utilizzato nelle applicazioni client-server di tipo richiesta/risposta Esempi: NFS, DNS Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

19 Intranet Il boom di Internet ha favorito la diffusione del protocollo TCP/IP anche in ambito locale Intranet: rete locale basata sui protocolli di Internet (TCP/IP) Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

20 Lo sviluppo di applicazioni distribuite basate su scambio messaggi in Java
Socket TCP e UDP, RMI Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

21 Socket TCP e UDP Con il termine “socket” si indica un’astrazione del sistema operativo per modellare la comunicazione tramite TCP o UDP Nati in ambiente Unix BSD (1982) Disponibili su tutte le piattaforme Le librerie per la gestione dei socket sono fornite con tutti i principali linguaggi di programmazione Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

22 Socket TCP: meccanismo di funzionamento
Server Client P1 P2 P3 Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

23 Socket UDP: meccanismo di funzionamento
Server Client P1 P2 Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

24 Socket TCP e UDP in Java Le classi per la gestione dei socket (TCP o UDP) sono parte del package java.net Classi principali Classi di uso generale InetAddress Socket TCP ServerSocket Socket Socket UDP DatagramSocket MulticastSocket DatagramPacket Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

25 La classe InetAddress Descrive un indirizzo IP
Non ha costruttori pubblici Metodi principali public static InetAddress getByName(String host) public static InetAddress getLocalHost() public String getHostAddress() public String getHostName() public boolean isMulticastAddress() Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

26 La classe ServerSocket
Usata dal lato server Costruttore principale: public ServerSocket(int port) Metodi principali: public synchronized void setSoTimeout(int timeout) permette di scegliere un timeout per la accept (in millisecondi) public synchronized int getSoTimeout() public Socket accept() bloccante se timeout=0 public InetAddress getInetAddress() public int getLocalPort() public void close() Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

27 La classe Socket Costruttori principali: Metodi principali:
public Socket(String host, int port) public Socket(InetAddress host, int port) Metodi principali: public InetAddress getInetAddress() public InetAddress getLocalAddress() public int getPort() public int getLocalPort() public InputStream getInputStream() public OutputStream getOutputStream() public void close() public synchronized void setSoTimeout(int timeout) permette di scegliere un timeout per la lettura dei byte dall’InputStream associato (in millisecondi) public synchronized int getSoTimeout() Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

28 La classe DatagramSocket
Usata per inviare e ricevere messaggi UDP Costruttori principali public DatagramSocket() public DatagramSocket(int port) Metodi principali public void close() public void connect(InetAddress address, int port) public void disconnect() public void setSoTimeout(int timeout) public int getSoTimeout() public void receive(DatagramPacket p) public void send(DatagramPacket p) Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

29 La classe MulticastSocket
Usata per inviare e ricevere messaggi multicast Sottoclasse della classe DatagramSocket Costruttori principali public MulticastSocket() public MulticastSocket(int port) Metodi principali public void joinGroup(InetAddress mcastaddr) public void leaveGroup(InetAddress mcastaddr) public void send(DatagramPacket p, byte ttl) public void setTimeToLive(int ttl) public byte getTimeToLive() Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

30 La classe DatagramPacket
Rappresenta un messaggio UDP Costruttore principale public DatagramPacket(byte[] buf, int length) Metodi principali public InetAddress getAddress() public int getPort() public byte[] getData() public void setData(byte[] buf) public int getLength() public void setLength(int length) Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

31 Applicazioni client-server basate su socket TCP: schema di funzionamento
L’applicazione “server” rimane in attesa su una porta logica L’applicazione “client” apre una connessione verso la macchina sulla quale gira il server specificando la porta Il server riceve la connessione e apre una canale di comunicazione Caso 1: Il server riceve il messaggio inviato dal client, lo interpreta e svolge il servizio richiesto inviando l’eventuale risposta Al termine si rimette in attesa di nuove connessioni Caso 2: Il server crea un nuovo thread incaricato di gestire la connessione e si rimette in attesa di nuove connessioni Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

32 I socket TCP: un esempio - 1
import java.net.*; import java.io.*; public class ServerTCP { public static void main(String[] args) { ServerSocket sSock = null; try {sSock = new ServerSocket(4444); } catch (IOException e) { System.out.println("Could not listen on port: 4444, "+e);System.exit(-1); } Socket sock = null; while(true) { try { sock = sSock.accept(); new ServerThread(sock).start(); System.out.println("Accept failed, " + e); System.exit(1); class ServerThread extends Thread { Socket sock; public ServerThread(Socket sock) { this.sock=sock; } public void run() { String inputLine; try { BufferedReader br= new BufferedReader( new InputStreamReader( sock.getInputStream())); while((inputLine=br.readLine())!=null){ System.out.println(inputLine); if (inputLine.equals("Bye.")) break; br.close(); sock.close(); }catch (IOException e) {e.printStackTrace();} Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

33 I socket TCP: un esempio - 2
import java.io.*; import java.net.*; public class ClientTCP { public static void main(String[] args) { Socket sock=null; OutputStreamWriter osw=null; try{ sock=new Socket(args[0],4444); osw=new OutputStreamWriter(sock.getOutputStream()); } catch(IOException e) { System.out.println("Error opening socket, "+e); System.exit(-1); } osw.write(args[1]); osw.write("Bye."); osw.close(); sock.close(); System.out.println("Error sending message, "+e); Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

34 I socket UDP: un esempio - 1
import java.net.*; public class ServerUDP { public static void main(String[] args) { DatagramSocket sock = null; String mess=null; DatagramPacket pack = new DatagramPacket(new byte[128],128); try { sock = new DatagramSocket(4444); } catch (SocketException e) { System.out.println("Error opening socket, "+e); System.exit(-1); } while(true) { try { sock.receive(pack); } catch (java.io.IOException e) { System.out.println("Error receiving packet, " + e); System.exit(-1); mess=new String(pack.getData()); System.out.println(mess); if (mess.equals("Bye.")) break; sock.close(); Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

35 I socket UDP: un esempio - 2
import java.net.*; public class ClientUDP { public static void main(String[] args) { DatagramSocket sock = null; DatagramPacket pack = null; try{ sock=new DatagramSocket(); sock.connect(InetAddress.getByName(args[0]), 4444); } catch(java.io.IOException e) { System.out.println("Error opening socket, "+e); System.exit(-1); } byte[] buf=args[1].getBytes(); pack=new DatagramPacket(buf,buf.length); sock.send(pack); System.out.println("Error sending message, "+e); System.exit(-1); sock.disconnect(); sock.close(); Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

36 Le altre classi del package java.net
Il package java.net fornisce altre classi per: usare gli URL sfruttare il protocollo HTTP Autenticare un utente Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

37 Dai socket alla Remote Method Invocation
I socket TCPe UDP forniscono un valido strumento per la programmazione di applicazioni distribuite... ... ma risultano talvolta di difficile utilizzo Occorre definire un “protocollo” per l’invio delle richieste di servizio e delle risposte... ... con relativa codifica e decodifica dei parametri in sequenze di byte La Remote Method Invocation (RMI) permette di superare tali limiti Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

38 Remote Method Invocation
Attraverso i servizi RMI è possibile invocare metodi su un oggetto remoto come se si trattasse di un oggetto locale Un oggetto remoto è ogni oggetto che implementi una interfaccia che estende l’interfaccia java.rmi.Remote Gli oggetti remoti si comportano come gli oggetti tradizionali è possibile passare riferimenti ad oggetti remoti nelle chiamate a metodo La differenza principale riguarda il passaggio di parametri non remoti a metodi di oggetti remoti il passaggio è fatto per copia (i parametri devono essere serializzabili) Lo stesso vale per i valori di ritorno restituiti da metodi di oggetti remoti Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

39 RMI: schema di funzionamento
host A host B rmiregistry lookup Client bind invoke Server IntServer Server_Stub Server_Skel IntServer Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

40 Implementazione di una applicazione client/server basata su RMI: server - 1
Si crea una interfaccia che descriva i servizi forniti dal server l’interfaccia deve estendere java.rmi.Remote tutti i metodi devono dichiarare di sollevare l’eccezione java.rmi.RemoteException Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

41 Implementazione di una applicazione client/server basata su RMI: server - 2
Si implementa il server come sottoclasse di java.rmi.server.UnicastRemoteObject oppure come classe “generica” che reimplementi i metodi equals, hashCode e toString in maniera da mantenere la semantica corretta in ambito distribuito in tal caso il server deve essere esplicitamente esportato per essere visibile ai client, invocando il metodo: java.rmi.server.UnicastRemoteObject.exportObject il server può essere registrato sul rmiregistry attraverso un nome simbolico nella forma “//host:porta/nome” il server dovrebbe impostare come security manager un RMISecurityManager Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

42 Si creano le classi stub e skeleton attraverso il compilatore rmic
Implementazione di una applicazione client/server basata su RMI: server - 3 Si compila il server Si creano le classi stub e skeleton attraverso il compilatore rmic Si lancia l’applicazione rmiregistry Si lancia il server Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

43 Implementazione di una applicazione client/server basata su RMI: client
Si implementa il client Il client ottiene un riferimento all’oggetto remoto passato da altri oggetti ottenuto accedendo allo rmiregistry Il client può invocare tutti i metodi elencati nell’interfaccia remota implementata dal server Per il client non occorre alcun processo di compilazione speciale Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

44 Implementazione di una applicazione client/server basata su RMI: rmiregistry
Il rmiregistry fornisce un servizio di directory per RMI Un server RMI si può registrare su un rmiregistry attraverso un nome simbolico Un client RMI può: ottenere un riferimento ad un server RMI indicando il nome simbolico chiedere la lista dei server disponibili Tali servizi sono realizzati attraverso le classi: java.rmi.Naming java.rmi.registry.LocateRegistry java.rmi.registry.Registry e attraverso l’eseguibile rmiregistry Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

45 Esempio RMI: l’interfaccia del server
import java.rmi.*; public interface RMIServer extends Remote { public void print(String s) throws RemoteException; } Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

46 Esempio RMI: l’implementazione del server
import java.rmi.*; import java.rmi.server.UnicastRemoteObject; public class RMIServerImpl extends UnicastRemoteObject implements RMIServer { public static void main(String[] args) { try { System.setSecurityManager(new RMISecurityManager()); RMIServerImpl server = new RMIServerImpl(); Naming.rebind("polimi/RMIServer", server); System.out.println("Server bound"); } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); } public RMIServerImpl() throws RemoteException {} public void print(String s) throws RemoteException { System.out.println(s); Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

47 Esempio RMI: il client import java.rmi.*; public class RMIClient {
public static void main(String[] args) { try { System.out.println("Looking up server..."); RMIServer server = (RMIServer) Naming.lookup("rmi://"+args[0]+"/polimi/RMIServer"); System.out.println("Server bound..."); server.print("prima prova"); server.print("seconda prova"); } catch (Exception e) { e.printStackTrace(); } Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

48 Esempio RMI: la compilazione
javac RMIServerImpl.java compila il server javac RMIClient.java compila il client rmic RMIServerImpl crea le classi RMIServer_Skel e RMIServer_Stub rmiregistry lancia il registry java RMIServerImpl lancia il server java RMIClient localhost lancia il client dicendo di collegarsi a localhost Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

49 Il deployment Le classi stub devono essere accessibili al client (attraverso un opportuno class loader) Il caso delle applet le classi stub devono essere inserite nella stessa directory della classe dell’applet (sul server http) il classloader usato è AppletClassLoader il server RMI deve girare sullo stesso host su cui gira il server http dal quale viene scaricata l’applet Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi

50 Domande? Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi


Scaricare ppt "Lo sviluppo di applicazioni distribuite secondo il paradigma a scambio di messaggi Gianpaolo Cugola http://www.elet.polimi.it/~cugola cugola@elet.polimi.it."

Presentazioni simili


Annunci Google