La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano."— Transcript della presentazione:

1 RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano

2 Cosa si può fare per aumentare lefficienza energetica e diminuire lincidenza del settore agricolo sul totale dei consumi energetici complessivi?

3

4 I consumi energetici dellagricoltura sembrerebbe proprio pochi !!!! ma è vero??? No!!! Ma quasi!!!

5 I numeri si riferiscono: solo ai consumi diretti di energia come gas, gasolio ed energia elettrica (calcolati senza tener conto dei rendimenti di trasformazione) Non tengono conto dei consumi indiretti come fertilizzanti, fitofarmaci, sementi, macchine, impianti etc.

6 I consumi energetici di fonte primaria vengono valutati attraverso la metodica detta Life Cycle Assessment (LCA).

7

8

9 Si può quindi stimare che i consumi aggregati, diretti ed indiretti del settore agricolo (ad esclusione dellindustria agro- alimentare) siano dellordine del 4% circa dei consumi

10 Possibili soluzioni che puo offrire il sistema agricolo Migliorare lefficienza energetica per diminuire i consumi; Sostituire i combustibili fossili con fonti rinnovabili; Sequestro del carbonio.

11 Innanzitutto definiamo indice di efficienza energetica come : energia primaria uscente --------------------------------- energia primaria entrante

12 Quante volte lattività agricola moltiplica lenergia primaria restituendola come energia interna dei prodotti ??????

13

14

15

16

17

18 1)ADOTTARE LADDOVE POSSIBILE FORME PIU ESTENSIVE DI ALLEVAMENTO E COLTIVAZIONE 2)Utilizzare i sottoprodotti è fondamentale per ottenere buoni indici di efficienza 3)Risparmiare sui principali fattori di input

19 Esempio produzione energia elettrica da olio di girasole senza uso dei sottoprodotti

20 LE ENERGIE RINNOVABILI Solare termico Fotovoltaico Eolico

21 Idroelettrico Geotermico Agro-energie

22 C-C Fossil Fuel CO 2 Photosynthesis Combustion CO 2 Plant Biomass C-C Combustion CO 2 When a fuel is carbon neutral, there is no net gain of carbon added to the atmosphere. Bilancio della CO 2


Scaricare ppt "RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano."

Presentazioni simili


Annunci Google