La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

G° r = H° r - T S° r Reazione esotermica H° r <0 ordinante S r <0 Spontanea per T < H° r / S° r N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "G° r = H° r - T S° r Reazione esotermica H° r <0 ordinante S r <0 Spontanea per T < H° r / S° r N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g)"— Transcript della presentazione:

1 G° r = H° r - T S° r Reazione esotermica H° r <0 ordinante S r <0 Spontanea per T < H° r / S° r N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g)

2 G r = G° r + RTln Q N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g) a T = costante G r = 0 G° r = - RTln K eq

3 Equilibrio chimico

4 N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g)

5 N 2 O 4 (g) 2NO 2 (g) H 2 (g) + Cl 2 (g) 2HCl(g)

6 C(s) + O 2 (g) CO 2 (g) CaCO 3 (s) CaO(s) + CO 2 (g)

7 Principio di Le Chatelier Lequilibrio chimico si sposta in modo da minimizzare leffetto della variazione imposta dallesterno (P,V,T, concentrazione) Se aumenta la P totale si sposta verso il volume minore N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g) Se diminuisce la P totale si sposta verso il volume maggiore N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g)

8 Se aumenta la concentrazione di un reagente si sposta in modo da ridurla, quindi verso i prodotti e viceversa. N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g) Se aumenta la temperatura si sposta nella direzione endotermica N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g) Se diminuisce la temperatura si sposta nella direzione esotermica N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g)


Scaricare ppt "G° r = H° r - T S° r Reazione esotermica H° r <0 ordinante S r <0 Spontanea per T < H° r / S° r N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g)"

Presentazioni simili


Annunci Google