La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Terapia endocrina dei tumori. PRODUZIONE E AZIONE DEGLI ANDROGENI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Terapia endocrina dei tumori. PRODUZIONE E AZIONE DEGLI ANDROGENI."— Transcript della presentazione:

1 Terapia endocrina dei tumori

2

3

4

5 PRODUZIONE E AZIONE DEGLI ANDROGENI

6

7 LEUPROLIDE GOSERELINA BUSERELINA NAFARELINA CETRORELIX ABARELIX ORGALUTRAN FINASTERIDE CIPROTERONE FLUTAMIDE BICALUTAMIDE

8 ANALOGHI DEL LHRH (anche noto come Gonadotropin-releasing Hormone o GnRH)

9 ANTIANDROGENI a) INIBITORI DELLA BIOSINTESI

10 ANTIANDROGENI b) ANTAGONISTI RECETTORIALI

11

12

13

14

15

16

17

18 ER α ER β mammella utero vagina SNC sistema immunitario apparato CV apparato GI rene polmone ossa PROFILO DI ESPRESSIONE DEI RECETTORI ESTROGENICI

19 FATTORI DI RISCHIO PER LO SVILUPPO DI TUMORI DELLA MAMMELLA 1)Predisposizione familiare 2)durata dellesposizione agli estrogeni: a)età età al menarca età alla menopausa b)contraccezione orale c)terapia ormonale sostitutiva 3)parti (età al momento del primo parto) 4)fattori alimentari 5)attività fisica

20 MECCANISMO DAZIONE DEGLI AGENTI UTILIZZATI NELLA TERAPIA ENDOCRINA DEI TUMORI MAMMARI

21

22

23

24 EFFETTI NON-GENOMICI

25

26

27 STRUTTURA CHIMICA DEGLI ESTROGENI E DEI SERM (Selective Estrogen Receptor Modulators)

28 Tamoxifen N-Desmethyltamoxifen 4-Hydoxytamoxifen Endoxifen CYP2D6 CYP3A4 CYP3A5 CYP1A2 CYP3A5 CYP2C9 CYP2C19 CYP3A4 CYP2D6 CYP2B6 CYP2D6 CYP3A4 CYP2C19 Estrogen ER α

29

30 EFFETTI MOLECOLARI DEL TAMOXIFEN E DELLA DEPRIVAZIONE DI ESTROGENI

31

32 STRUTTURA CHIMICA DEGLI ESTROGENI E DEI SERM (Selective Estrogen Receptor Modulators)

33

34 MECCANISMI DI RESISTENZA AI SERM IN TUMORI ER-POSITIVI attivazione di ER in assenza di estrogeni; ipersensibilità di ER a bassi livelli di estrogeni circolanti; attivazione, anziché inibizione, di ER da parte dei SERM

35 MECCANISMI MOLECOLARI DI RESISTENZA AI SERM IN TUMORI ER-POSITIVI Mutazioni a carico di ER sensibilità al ligando reclutamento di co-attivatori 1) 2) Modificazioni post-traduzionali di ER attivazione ligando-indipendente

36

37 MECCANISMI MOLECOLARI DI RESISTENZA AI SERM IN TUMORI ER-POSITIVI Mutazioni a carico di ER sensibilità al ligando reclutamento di co-attivatori 1) 2) Modificazioni post-traduzionali di ER attivazione ligando-indipendente 3) espressione di co-attivatori o downregulation di co-repressori 4) Attivazione di vie di trasduzione di segnali che dipendono da effetti non-genomici di ER

38 ANTIESTROGENI STEROIDEI Fulvestrant (Faslodex)

39

40 INIBITORI DELLA AROMATASI

41

42 TIPO 1: STEROIDEI (INATTIVATORI)

43 INIBITORI DELLA AROMATASI Tipo 1: inibitori non competitivi

44 INIBITORI DELLA AROMATASI TIPO 2: NON-STEROIDEI

45 INIBITORI DELLA AROMATASI

46 EFFETTI MOLECOLARI DEL TAMOXIFEN E DELLA DEPRIVAZIONE DI ESTROGENI

47

48


Scaricare ppt "Terapia endocrina dei tumori. PRODUZIONE E AZIONE DEGLI ANDROGENI."

Presentazioni simili


Annunci Google