La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: Settore industriale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: Settore industriale."— Transcript della presentazione:

1 1 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: Settore industriale

2 2 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PR: Settore industriale

3 3 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RE: Settore industriale

4 4 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di MO: Settore industriale

5 5 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di BO: Settore industriale

6 6 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FE: Settore industriale

7 7 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RA: Settore industriale

8 8 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FC: Settore industriale

9 9 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RN: Settore industriale

10 10 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: Settore irriguo

11 11 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PR: Settore irriguo

12 12 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RE: Settore irriguo

13 13 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di MO: Settore irriguo

14 14 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di BO: Settore irriguo

15 15 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FE: Settore irriguo

16 16 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RA: Settore irriguo

17 17 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FC: Settore irriguo

18 18 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RN: Settore irriguo

19 19 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: Impieghi e prelievi

20 20 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PR: Impieghi e prelievi

21 21 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RE: Impieghi e prelievi

22 22 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di MO: Impieghi e prelievi

23 23 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di BO: Impieghi e prelievi

24 24 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FE: Impieghi e prelievi

25 25 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RA: Impieghi e prelievi

26 26 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FC: Impieghi e prelievi

27 27 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RN: Impieghi e prelievi

28 28 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: Prelievi dalle falde

29 29 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PR: Prelievi dalle falde

30 30 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RE: Prelievi dalle falde

31 31 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di MO: Prelievi dalle falde

32 32 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di BO: Prelievi dalle falde

33 33 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FE: Prelievi dalle falde

34 34 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RA: Prelievi dalle falde

35 35 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FC: Prelievi dalle falde

36 36 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RN: Prelievi dalle falde

37 37 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: note e considerazioni Risultano significative le minori disponibilità di risorse irrigue appenniniche in conseguenza dellapplicazione dei DMV Per le acque sotterranee si prospettano, anche con le azioni di Piano, prelievi futuri non dissimili da quelli attuali (rispetto a tendenze evolutive naturali in incremento, imputabili interamente al settore irriguo); per il contenimento degli emungimenti irrigui risulta particolarmente evidente lopportunità di predisporre accumuli di risorsa superficiale Per il settore civile si reputa opportuna una minore incidenza degli approvvigionamenti con acque di falda, prevedendo usi non estivi di acque appenniniche

38 38 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PR: note e considerazioni Per il settore civile si reputa opportuna una minore incidenza degli approvvigionamenti con acque di falda, prevedendo usi non estivi di acque appenniniche; risultano inoltre evidenti necessità di più efficaci interconnessioni delle reti e, in particolare negli areali montani, adeguamenti dei prelievi e maggiori capacità di accumulo - compenso Risultano significative le minori disponibilità di risorse irrigue appenniniche in conseguenza dellapplicazione dei DMV che potranno essere mitigate con la predisposizione di volumi di accumulo La significativa incidenza delladacquamento per scorrimento, poco efficiente in termini impiego delle acque irrigue, costituisce una peculiarità locale che può essere mantenuta solo se legata a specifiche colture qualificanti il settore agroalimentare Per gli areali irrigui correlati ai tratti terminali di Taro e Parma adeguamento della capacità di prelievo

39 39 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RE: note e considerazioni Per il settore civile si reputa opportuna una minore incidenza degli approvvigionamenti con acque di falda, prevedendo usi non estivi di acque appenniniche Risultano significative le minori disponibilità di risorse irrigue appenniniche in conseguenza dellapplicazione dei DMV che potranno essere mitigate con la predisposizione di volumi di accumulo La significativa incidenza delladacquamento per scorrimento, poco efficiente in termini impiego delle acque irrigue, costituisce una peculiarità locale che può essere mantenuta solo se legata a specifiche colture qualificanti il settore agroalimentare I prelievi da falda prospettati al 2016 con le azioni di Piano risultano in sicurezza rispetto a quelli di equilibrio, tuttavia in considerazione della tendenza evolutiva naturale allincremento dei prelievi si ritiene opportuno un attento monitoraggio

40 40 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di MO: note e considerazioni Per il settore civile si reputa opportuna una minore incidenza degli approvvigionamenti con acque di falda, prevedendo usi non estivi di acque appenniniche Risultano significative le minori disponibilità di risorse irrigue appenniniche in conseguenza dellapplicazione dei DMV che potranno essere mitigate con la predisposizione di volumi di accumulo I prelievi da falda prospettati al 2016 con le azioni di Piano risultano in sicurezza rispetto a quelli di equilibrio, tuttavia in considerazione della tendenza evolutiva dei residenti e degli addetti manifatturieri (fattori di possibile incremento delle richieste idriche), sensibilmente più positiva rispetto ai valori medi regionali, si ritiene opportuno un attento monitoraggio

41 41 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di BO: note e considerazioni Per le acque sotterranee si evidenzia la presenza di una forte depressione piezometrica nella conoide del Reno, derivante da decenni di ingenti emungimenti e dalle caratteristiche idrogeologiche locali; in tale area si è raggiunta una sorta di equilibrio dinamico e pertanto non vengono evidenziati, sulla base del criterio assunto, significativi deficit di falda. Si ritiene qui necessario favorire un lento recupero dei livelli di falda. I bassi rendimenti di alcune reti irrigue sono connessi anche alla presenza di altri usi (ad esempio forniture ad aree umide) Con lapplicazione dei DMV diventano essenziali le azioni in corso o in progetto connesse al riutilizzo irriguo dei reflui del depuratore di BO

42 42 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FE: note e considerazioni La diffusione di pratiche irrigue dispendiose in termini di usi idrici (sommersione e scorrimento e infiltrazione laterale) e i modesti rendimenti delle reti di adduzione e distribuzione sono connessi anche a specificità territoriali (si evidenziano infatti problematiche connesse alla salinità e al costipamento dei suoli e allingressione salina, nonché a colture che richiedono luso della sommersione) e non indicano quindi necessariamente situazioni di inefficienza La tendenza evolutiva dei determinanti (residenti, SAU irrigata, addetti) è favorevole (rispetto ai valori medi regionali) in termini di riduzione delle richieste delle utenze

43 43 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RA: note e considerazioni La realizzazione di acquedotti industriali alimentati con acque superficiali (CER) potrà contribuire positivamente alla diminuzione degli emungimenti dalle falde nellareale pedecollinare

44 44 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di FC: note e considerazioni In relazione alla presenza dellAcquedotto della Romagna, le variazioni sui fabbisogni alla fonte delle provincie di FC e RN potranno ripercuotersi, sui prelievi dalle falde, in misura dissimile da quella indicata nel Piano. Si ritiene in ogni caso importante mantenere operativi i pozzi civili per affrontare adeguatamente annate siccitose La realizzazione di acquedotti industriali alimentati con acque superficiali (CER) potrà contribuire positivamente alla diminuzione degli emungimenti dalle falde La forte depressione piezometrica nellentroterra prospiciente Cesenatico risulta plausibilmente connessa anche a situazioni idrogeologiche locali; gli effetti e le necessità di contenimento degli emungimenti (che in relazione alle informazioni disponibili non risultano particolarmente gravosi) è opportuno che siano indagati con analisi di dettaglio

45 45 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di RN: note e considerazioni In relazione alla presenza dellAcquedotto della Romagna, le variazioni sui fabbisogni alla fonte delle provincie di FC e RN potrebbero ripercuotersi, sui prelievi dalle falde, in misura dissimile da quella indicata nel Piano I prelievi da falda prospettati al 2016 con le azioni di Piano risultano in sicurezza rispetto a quelli di equilibrio, tuttavia in considerazione della tendenza evolutiva dei residenti e degli addetti manifatturieri (fattori di possibile incremento delle richieste idriche), sensibilmente più positiva rispetto ai valori regionali, si ritiene opportuno un attento monitoraggio

46 46 Analisi delle perdite lineari per i sistemi acquedottistici maggiori Lanalisi dei valori di perdita lineare dovrebbe permettere un raffronto più corretto del grado di efficienza dei diversi sistemi acquedottistici, tuttavia: Risulta necessario avere dati omogenei circa la lunghezza delle reti (definendo il grado di dettaglio) Si evidenziano problematiche connesse alla definizione dei volumi effettivamente persi (e non connessi ausi tecnici, non misurati, etc)

47 47 Distribuzione (stimata) sui diversi usi delle dotazioni complessive allutenza (249/l/residente/gg)

48 48 Efficienza in adduzione e distribuzione a livello provinciale I valori sono calcolati come rapporto Volumi allutenza / Volumi alla fonte, al 2000, la presenza di apprezzabili approvvigionamenti autonomi (~18 Mm 3, per i quali non sono ipotizzate perdite) innalza leggermente i valori complessivi (di un punto percentuale a livello regionale)

49 49 Consumi specifici e attuali e al 2008 e al 2016 connessi alle diverse tipologie di attività produttiva (parziale)

50 50 Rendimenti delle reti irrigue consorziali

51 51 Maggiori superfici irrigue conseguenti agli interventi di infrastrutturazione consortile

52 52 Effetti dellapplicazione dei DMV nella condizione attuale

53 53 Incidenza dei fabbisogni industriali documentati sul totale


Scaricare ppt "1 Principali risultanze alla scala provinciale Sintesi per la provincia di PC: Settore industriale."

Presentazioni simili


Annunci Google