La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma"— Transcript della presentazione:

1 Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma
                                                                                                                                                                       Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma Un ambiente integrato presenza/distanza secondo le modalità della comunità dell’apprendimento USR Toscana

2 USR Toscana

3 GRUPPO REGIONALE DI REGIA
COMPETENZE Coordinamento progetto Linee e indirizzi unitari Raccordo con “Gruppo di regia nazionale” Collegamento con MIUR, INDIRE, IRRE Coordinamento gruppi provinciali operativi Analisi risultati USR Toscana

4 Gruppi tecnici regionali di studio e supporto per gradi di istruzione e ambiti tematici
Scuola dell’infanzia e primaria Scuola secondaria I grado Competenze Curare aspetti organizzativi, didattico-pedagogici giuridici e operativi Curare la diffusione delle buone pratiche Monitorare i processi formativi attivati in collegamento con l’Osservatorio Nazionale USR Toscana

5 Gruppo tecnico regionale Scuola dell’infanzia e primaria
USR Annamaria Lodovichi Sergio Picchi Donatella Buonriposi Anita Palmara Giovanni Macchia Carlotta Cartei Dirigenti scolastici e docenti Carla Romolini Adelmo Pagni Ugo Giorgi Elisabetta Bonalumi Ivana Belardini Chiara Natali Gabriella Boccolini Sabina Chiostri Genitore: Alessandro Gori Associazioni professionali: Angela Giannetti; Paola Carradori CSA Firenze: Giuseppina Moretti Irre Toscana: Maria Piscitelli USR Toscana

6 Gruppo tecnico regionale Scuola secondaria di I grado
USR Salvatore Maiorana Antonio Fratangelo Giovanni Macchia Renzo Liccioli Dirigenti scolastici e docenti Marcello Ulivi Nicoletta Bellugi Gianfranco Tosi Maria Carla Cassarini Catia Conti Ballerini Giorgio Ragazzini Genitore: Daniela Zaccanti Associazioni professionali: Mirella Tonini, Maria Serena Agnoletti CSA Prato: Paolo Boccia Corso Irre Toscana: Franca Gattini USR Toscana

7 USR Toscana

8 Gruppi provinciali operativi di consulenza e di supporto
Componenti Dirigenti tecnici Funzionari amministrativi Dirigenti scolastici Docenti Personale utilizzato Compiti Ascolto, consulenza e supporto ai CSA e alle istituzioni scolastiche USR Toscana

9 Conferenze di servizio
Dirigenti scolastici Due o tre docenti per ciascuna scuola USR Toscana

10 COMPETENZE Contatti con “Gruppo regionale di regia”
Conferenze servizio Dirigenti scolastici Informazione sulla riforma (punto di ascolto) Organizzazione attività formative Rapporti con dirigenti e scuole Autonome iniziative di formazione (anche tutor) Collaborazione a monitoraggio USR Toscana

11 Punti di ascolto Risposte a quesiti tramite e-mail
Risposte telefoniche a quesiti Risposte a quesiti via fax Depliant illustrativo Comunicazioni sulla riforma via web Trasmissione a scuole pubblicazioni del MIUR Pubblicazioni USR con riflessioni tecniche e buone pratiche Attuazione del progetto R.I.So.R.S.E Incontri con genitori a livello provinciale USR Toscana

12 Lo scopo degli incontri con dirigenti, docenti e tutor della formazione
Individuare i bisogni emergenti Incontri tra docenti Contributi culturali Approfondimenti disciplinari Comprensivi delle discipline attualmente non presenti in Punto Edu Collaborare e confrontarsi con le iniziative messe in essere dal collegio dei dirigenti Collaborare ad iniziative con EELL e Province USR Toscana

13 Attività di formazione
Creazione di una comunità di apprendimento e formazione nel sito dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana Sia in area pubblica che in area riservata Pluralità di forum su tematiche di particolare rilievo emerse nel primo anno di applicazione della riforma USR Toscana

14 Documentare le “buone” pratiche
Creare nel sistema scolastico regionale un ambiente di progettazione, sperimentazione, produzione didattica di tipo cooperativo Nel rispetto dell’autonomia delle singole scuole Nella consapevolezza della sinergia tra esperienza e competenze molteplici USR Toscana

15 Le modalità di azione Un sistema integrato di incontri in presenza e di lavoro in Rete Incontri in presenza sulla documentazione didattica Sito dell’USR Toscana con area dedicata Ambiente ad accesso riservato USR Toscana

16 La comunità dell’apprendimento

17 Piani di formazione regionale e provinciali
Predisporre e concordare con i docenti e dirigenti un piano di formazione da mettere in atto nell’a.s Con modalità, tematiche e tempi USR Toscana

18 Rilevazione processi innovativi
Rilevazione on line dei processi innovativi previsti dal D.Ls 59 – 2004 Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Indicazioni per i gruppi provinciali USR Toscana


Scaricare ppt "Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma"

Presentazioni simili


Annunci Google