La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Criteri di selezione del POR Campania FESR I criteri di selezione sono stati sviluppati sulla base dellesplicitazione della strategia del POR FESR, in.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Criteri di selezione del POR Campania FESR I criteri di selezione sono stati sviluppati sulla base dellesplicitazione della strategia del POR FESR, in."— Transcript della presentazione:

1 Criteri di selezione del POR Campania FESR I criteri di selezione sono stati sviluppati sulla base dellesplicitazione della strategia del POR FESR, in coerenza con i vincoli e le priorità definite nellambito dellintera programmazione unitaria finalizzata allindividuazione ed al conseguente finanziamento di progetti caratterizzati da un grado elevato di coerenza ed efficacia rispetto agli obiettivi generali e specifici del PO. Il documento evidenzia a di singolo Asse che per singolo Obiettivo Operativo - le regole per il cofinanziamento delle operazioni distinguendo i criteri di selezione in due macro-categorie: 1) criteri di ammissibilità 2) criteri di priorità.

2 Criteri di selezione del POR Campania FESR I criteri di ammissibilità rappresentano i requisiti di eleggibilità – regole- delle operazioni strettamente collegate ai contenuti delle attività, la cui verifica comporta esclusivamente la rispondenza o meno a specifici requisiti.. I criteri di priorità rappresentano i principi guida – scelte- per lattuazione, la cui verifica comporta la valutazione della rispondenza delle attività alla strategia ed agli obiettivi del PO. Tale verifica è subordinata allesito positivo dellanalisi di ammissibilità.

3 Criteri di selezione del POR Campania FESR Il documento relativo ai criteri di selezione si articola in due parti:: 1.: Criteri di selezione generali suddivisa in: Criteri di Ammissibilità Generali e Criteri di Priorità Generali, dove sono riportati tutti gli elementi comuni ed imprescindibili per linsieme delle attività del PO da verificare per tutti gli obiettivi operativi degli Assi. 2.Criteri di selezione per Asse suddivisa in : una prima sezione -Sezione ASSE, che riporta i Criteri di Priorità Generali di ASSE, ovvero tutti gli elementi comuni ed imprescindibili per linsieme delle attività da verificare per tutti gli obiettivi operativi di ciascun Asse ; una seconda sezione - Sezione OBIETTIVO, dove sono indicati per ciascun Obiettivo Operativo, le attività previste, i criteri di ammissibilità, la declinazione dei criteri di priorità.

4 Criteri di selezione del POR Campania FESR Modifiche I criteri proposti potranno essere modificati nel corso dellattuazione del POal fine di migliorarne laderenza alla strategia stessa, anchessa suscettibile di aggiornamento in relazione al dinamismo dellattuazione del Programma. Le modifiche dei criteri dovranno essere presentate dallAdG al Comitato di Sorveglianza per la loro approvazione, sulla base delle proposte pervenute dai Responsabile di Obiettivo Operativo (ROO), o con riferimento alle politiche trasversali di propria pertinenza, dallAutorità Ambientale, dallAutorità di Genere e dallEsperto in Legalità e Sicurezza.


Scaricare ppt "Criteri di selezione del POR Campania FESR I criteri di selezione sono stati sviluppati sulla base dellesplicitazione della strategia del POR FESR, in."

Presentazioni simili


Annunci Google