Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoAdalina Diana Modificato 10 anni fa
1
CORSO DI FORMAZIONE PER L’AUTOVALUTAZIONE E IL MIGLIORAMENTO
PON “Competenze per lo sviluppo” (FSE) “MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ” CORSO DI FORMAZIONE PER L’AUTOVALUTAZIONE E IL MIGLIORAMENTO Napoli, maggio 2012 1
2
Il processo di Autovalutazione: un percorso a sei step
Fase 2 L’autovalutazione Fase 1: L’avvio Step 3. Step 4. Step 1-5 Selezionare e formare le persone coinvolte nel processo Step 2 . Comunicare il processo di autovaluta-zione Formare il gruppo di autovaluta-zione Step 5. Condurre l’autovalu-tazione DELEGATE’S NOTES Step 1. Definire e pianificare l’autovalutazione Step 6. Stendere il report di autovalu-tazione
3
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)
QUI IO ENUNCIO GLI STEP , INTRODUCO BREVEMENTE IL PRIMO E POI TI FACCIO LA DOMANDA 3
4
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)
1.Assumere una decisione consapevole e condivisa con i principali portatori di interesse 2.Definire ambito e approccio dell’AV 3.Nominare un responsabile 4.Scegliere un sistema di punteggi QUI IO ENUNCIO GLI STEP , INTRODUCO BREVEMENTE IL PRIMO E POI TI FACCIO LA DOMANDA 4
5
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV) – Approfondimenti
1.Il commitment Ruolo guida del dirigente nelle seguenti attività strategiche: Comunicazione diretta interna ed esterna Far percepire l’autovalutazione come elemento fondamentale dello sviluppo strategico dell’organizzazione e parte integrante delle strategie Valutare e mettere a disposizione le risorse per l’autovalutazione Predisporre sistemi per motivare e riconoscere il personale (anche in modo simbolico) Condividere e fare propri i risultati dell’autovalutazione 5
6
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)
2.Definire ambito e approccio dell’AV QUI IO ENUNCIO GLI STEP , INTRODUCO BREVEMENTE IL PRIMO E POI TI FACCIO LA DOMANDA 6
7
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)
L’ambito dell’AV La prima decisione che una qualsiasi amministrazione deve affrontare è quella di scegliere la dimensione organizzativa da coinvolgere per l’autovalutazione. Infatti il processo di autovalutazione può essere applicato: a livello globale, coinvolgendo tutte le aree organizzative dell’amministrazione a livello di una singola “unità” dell’amministrazione (Settore, Reparto, Funzione, Business Unit, …) Nel caso di una scuola la scelta è relativamente più semplice: il processo di autovalutazione è opportuno che interessi tutta la scuola sia essa un circolo didattico, un istituto comprensivo o un singolo istituto. QUI IO ENUNCIO GLI STEP , INTRODUCO BREVEMENTE IL PRIMO E POI TI FACCIO LA DOMANDA 7
8
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)- I
L’approccio all’AV Autovalutazione diffusa Viene coinvolta l’intera struttura dell’organizzazione con la partecipazione del maggior numero possibile di persone. Si utilizzano metodi diversificati di coinvolgimento come le interviste, i focus group, i questionari Consente una diagnosi completa dell’organizzazione, promuove la partecipazione di tutto il personale, ma richiede un impegno in tempi e risorse maggiore dell’approccio che segue Autovalutazione selettiva Viene interessato un singolo segmento del personale (come ad esempio il top management, i capi intermedi, ..) Si utilizzano prevalentemente le interviste e i focus group Può essere attuato in tempi brevi, con risorse limitate, ma offre una visione parziale delle forze e delle debolezze dell’organizzazione dato che la gran parte del personale non viene coinvolta
9
I criteri per la scelta dell’approccio
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)- II I criteri per la scelta dell’approccio Il livello di maturità dell’organizzazione, ovvero il livello di comprensione e integrazione del TQM I tempi complessivi di realizzazione dell’autovalutazione per ottenere i primi risultati concreti Il tipo di struttura organizzativa Le risorse disponibili Il livello di accuratezza e completezza richiesto; Gli obiettivi dell’iniziativa
10
L’autovalutazione dei fattori abilitanti con il metodo diffuso
DIRIGENTI DI LIVELLO ALTO: INTERVISTE FACCIA-FACCIA INTERVISTE DI GRUPPO FASCE INTERMEDIA E BASSA: QUESTIONARI PER VALUTARE PERCEZIONI EFFICACIA DELLA LEADERSHIP E DELLA GESTIONE DELLE PERSONE FASCIA INTERMEDIA:
11
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)
3.Nominare un responsabile Un’azione molto importante che deve essere compiuta dall’alta dirigenza in questa fase è la nomina di un responsabile del progetto di autovalutazione. I compiti normalmente assolti dal responsabile sono: pianificazione dettagliata del progetto, incluse le attività di comunicazione; consultazione dei portatori di interesse riguardo al progetto; organizzazione delle attività di formazione del gruppo di autovalutazione; raccolta della documentazione necessaria a supportare la valutazione; partecipazione attiva al gruppo di autovalutazione; facilitazione del processo di raggiungimento del consenso; stesura del rapporto di autovalutazione; supporto al management nell’identificazione delle priorità e nella definizione del piano d’azione. All’interno delle scuole possono essere diverse le figure che per competenze sono in grado di ricoprire tale ruolo. QUI IO ENUNCIO GLI STEP , INTRODUCO BREVEMENTE IL PRIMO E POI TI FACCIO LA DOMANDA 11
12
Step 1 Decidere come organizzare e pianificare l’autovalutazione (AV)
4.Scegliere un sistema di valutazione QUI IO ENUNCIO GLI STEP , INTRODUCO BREVEMENTE IL PRIMO E POI TI FACCIO LA DOMANDA 12
13
I sistemi di valutazione del CAF a) Sistema classico
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche I sistemi di valutazione del CAF a) Sistema classico In relazione ai Fattori abilitanti, criteri di analisi e punteggi basati su un ipotetico cammino di miglioramento che copre in sequenza la fase Plan, poi quella Do, quella Check, quella Act. Punteggio non più da 1 a 5 ma su base 100. b) Sistema avanzato In relazione ai Fattori abilitanti, criteri di analisi e attribuzione dei punteggi (da 0 a 100) basati sull’adeguatezza della gestione di ciascuna delle fasi del ciclo di PDCA, considerate singolarmente e nelle loro relazioni. In relazione ai Risultati i criteri di analisi non sono così diversi (e il sistema classico per certi aspetti è più dettagliato di quello avanzato). Riguardo a quest’ultimo, il punteggio è assegnato in relazione a due variabili: il trend degli ultimi 3 anni e i risultati rispetto ai target. Un approccio debole che nelle nostre applicazioni si è tentato di compensare.
14
Il sistema avanzato per i Fattori abilitanti
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche I sistemi di valutazione del CAF Il sistema avanzato per i Fattori abilitanti
15
I sistemi di valutazione del CAF
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche I sistemi di valutazione del CAF Il sistema avanzato per i Risultati
16
Step 2: Comunicare il processo di autovalutazione
16
17
Step 2: Comunicare il processo di autovalutazione
1.Definire ed avviare un piano di comunicazione 2.Stimolare il coinvolgimento del personale nell’AV 3.Comunicare con i portatori di interesse durante le varie fasi 17
18
Step 2: Comunicare il processo di autovalutazione
Definire ed avviare un piano di comunicazione La comunicazione efficace: È pianificata , non improvvisata Considera i diversi destinatari, il diverso grado dicoinvolgimento e la diversa cultura Considera i diversi strumenti possibili Pur essendo essenzialmente top-down, non trascura il possibile ritorno dal basso (suggerimenti, proposte, …) raccolto direttamente (riunioni, ecc.) o indirettamente (questionari, suggerimenti ecc.) 18
19
Un esempio di schema per il piano di comunicazione
Step 2: Comunicare il processo di autovalutazione Un esempio di schema per il piano di comunicazione quando cosa a chi come Verifica Si/no Avvio processo Significato per l’organizzazione, obiettivi ed attese, piano di sviluppo, struttura delle attività, coinvolgimento Slides ad hoc, piano personale Riunione plenaria sì Parte politica Incontro ad hoc no Utenti Focus group, sito web si Partner (quali) Sviluppo del processo Avanzamento del piano Documento di sintesi e piano tutti Sito web (aggiornamento mensile) Conclusione autovalutazione Risultati del processo, principali elementi emersi, aree prioritarie di intervento Slides ad hoc, piano per il follow-up Sito web 19
20
Alcuni messaggi chiave
Step 2: Comunicare il processo di autovalutazione L’autovalutazione è un mezzo, non un fine: l’obiettivo è il miglioramento continuo. Non è un progetto che dura alcuni mesi, ma deve diventare una prassi ordinaria dell’organizzazione! L’autovalutazione deve essere parte integrante delle strategie dell’organizzazione Il modello CAF e l’autovalutazione sono la guida per l’innovazione e il miglioramento continuo, anche attra verso la ricerca di confronti e buone pratiche La comunicazione non è solo quella scritta e nemmeno solo quella verbale, ma la combinazione efficace di vari strumenti 2. Stimolare il coinvolgimento del personale nell’AV Alcuni messaggi chiave 20
21
Step 2: Comunicare il processo di autovalutazione
3.Comunicare con i portatori di interesse durante le varie fasi Una comunicazione chiara e coerente a tutti i portatori di interesse durante le fasi significative del progetto è il segreto per assicurare il successo del processo. Il responsabile del progetto insieme al top management dell’organizzazione dovrebbe rafforzare questa visione puntando su: 1. come il processo di autovalutazione può fare la differenza; 2. perché gli è stata data priorità; 3. come si collega al piano strategico dell’organizzazione; 4. come si collega a un generale sforzo per il miglioramento della performance dell’organizzazione, per esempio attraverso l’implementazione di un innovativo programma di riforme. 21
22
Step 3: Formare uno o più gruppi di autovalutazione
22
23
Step 3: Formare uno o più gruppi di autovalutazione
Decidere il numero dei gruppi di autovalutazione - Creare un gruppo di autovalutazione rappresentativo dell’organizzazione in tutti i suoi aspetti attenendosi a criteri predefiniti - Scegliere il moderatore del gruppo(i) - Decidere se i dirigenti devono essere parte del gruppo 23
24
Step 3: Formare uno o più gruppi di autovalutazione
1. Decidere il numero dei gruppi di autovalutazione Per una scuola non è necessario costituire più gruppi di autovalutazione anche nel caso di strutture più complesse quali gli istituti comprensivi. 24
25
Step 3: Formare uno o più gruppi di autovalutazione
2. Creare un gruppo di autovalutazione rappresentativo dell’organizzazione in tutti i suoi aspetti attenendosi a criteri predefiniti Composizione basata su criteri definiti (conoscenza dell’organizzazione, skill personali, la rappresentanza e partecipazione di tutte le funzioni, …) 25
26
Step 3: Formare uno o più gruppi di autovalutazione
3. Scegliere il moderatore del gruppo(i) Il moderatore è colui che conduce le discussioni in modo corretto ed efficace consentendo a tutti di contribuire al processo. Il responsabile dell’autovalutazione può anche fungere da moderatore (del gruppo di autovalutazione) e ciò può garantire la continuità del processo ma, in questo caso, bisogna fare attenzione ad evitare conflitti di interesse. Il moderatore può essere scelto dal gruppo stesso. E’inoltre utile che qualcuno faccia funzioni di segreteria, per aiutare il moderatore a organizzare gli incontri rendendo disponibili locali, attrezzature e supporto tecnologico necessari. 26
27
Step 3: Formare uno o più gruppi di autovalutazione
4. Decidere se i dirigenti devono essere parte del gruppo Valutazione del ruolo del/dei manager rispetto al GAV (partecipazione come coordinatore, componente o esterno al GAV, considerando aspetti positivi e negativi) 27
28
Step 4: Organizzare la formazione
28
29
Step 4: Organizzare la formazione
1.Informare e curare la formazione della dirigenza 2.Informare e curare la formazione del gruppo di AV 3.Fornire un elenco di tutti i documenti ritenuti significativi 4.Definire i principali portatori di interesse, i prodotti e servizi erogati e i processi chiave 29
30
Step 4: Organizzare la formazione
1.Informare e curare la formazione della dirigenza Potrebbe essere utile coinvolgere la media e alta dirigenza e gli altri portatori di interesse nella formazione sull’autovalutazione per fornire le necessarie conoscenze relative al modello e far capire soprattitto come il processo di autovalutazione possa diventare uno strumento di governance dell’organizzazione. Infine, verso gli altri portatori di interesse potrebbe essere utile realizzare un’attività di informazione sui concetti del TQM più che una formazione vera e propria 30
31
Step 4: Organizzare la formazione
2.Informare e curare la formazione del gruppo di AV Il modello CAF deve essere presentato al gruppo così come devono essere illustrati gli scopi e la natura del processo di autovalutazione. Se il responsabile dell’autovalutazione è stato adeguatamente formato prima di questa fase è un’ottima idea che abbia un ruolo decisivo nella formazione del gruppo. In aggiunta alla parte teorica, la formazione dovrebbe includere esercizi sulla interpretazione del modello, sulla applicazione del PDCA e della metrica, sui metodi di raggiungimento del consenso, ecc… I corsi per facilitatori organizzati dai partner del Centro Risorse CAF, il corso valutatori e il corso per External Feedback Actor possono preparare adeguatamente le persone a tal fine. 31
32
Step 4: Organizzare la formazione
3.Fornire un elenco di tutti i documenti ritenuti significativi Il responsabile del processo di autovalutazione dovrebbe fornire al gruppo un elenco di tutti i documenti e informazioni necessarie per valutare l’organizzazione in modo efficace. Un buon esercizio pratico durante la formazione potrebbe essere di provare a valutare insieme, sulla base di questi documenti, un sottocriterio relativo ai fattori abilitanti e uno relativo ai risultati. In questo modo il gruppo può comprendere meglio come funziona il processo di autovalutazione. E’importante raggiungere il consenso su come valutare le evidenze dei punti di forza e delle aree da migliorare e su come assegnare i punteggi. 32
33
Step 4: Organizzare la formazione
4.Definire i principali portatori di interesse, i prodotti e servizi erogati e i processi chiave Un’altra operazione importante che consentirà – durante la fase del consenso – di risparmiare tempo è tracciare un quadro comune dei portatori di interesse chiave dell’organizzazione, quelli cioè maggiormente interessati alle sue attività: clienti/cittadini, politici, fornitori, partner, dirigenti, impiegati. Devono inoltre essere chiaramente identificati i più importanti servizi e prodotti erogati e ricevuti da questi portatori di interesse e i relativi processi chiave. 33
34
Step 4: Organizzare la formazione
34
35
Step 5: Condurre l’Autovalutazione
35
36
Step 5: Condurre l’Autovalutazione 1
Step 5: Condurre l’Autovalutazione Condurre la valutazione individuale Raggiungere il consenso nel gruppo 3.Assegnare il punteggio 36
37
Step 5: Condurre l’Autovalutazione ……il lavoro preliminare……
37
38
Il percorso logico per la realizzazione dell’autovalutazione :
1. L’analisi dei fattori abilitanti 2. L’analisi dei risultati 3. L’assegnazione del punteggio 4. La stesura del rapporto di autovalutazione 38 38
39
Valutazione guidata CAF
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche Auto Valutazione guidata CAF 1.L’analisi dei fattori abilitanti Il prodotto di tutte le attività di autovalutazione è la relazione conclusiva (Rapporto di Autovalutazione), un documento scritto in modo chiaro e sintetico e contenente almeno le seguenti informazioni: Una breve descrizione di sintesi delle attività svolte nel processo di autovalutazione, delle evidenze raccolte sui processi interni e sui risultati Una sintesi degli aspetti positivi e delle aree deboli nell’area dei fattori abilitanti (criteri da 1 a 5) Una sintesi dei risultati di percezione e di performance (criteri da 6 a 9) Il punteggio attribuito per ciascun sottocriterio
40
La raccolta di informazioni sui Fattori abilitanti……..I fase
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche La raccolta di informazioni sui Fattori abilitanti……..I fase Destinatari: Il questionario viene erogato alla fascia intermedia e bassa del personale. Le risposte vanno elaborate e aggregate a livello dei sottocriteri del modello CAF per poter confrontare i risultati dei questionari con quelli delle interviste e dei focus group Questionario Destinatari: Le interviste vengono effettuate secondo il piano al vertice e i responsabili al più alto livello Interviste Destinatari: I focus group coinvolgono le seguenti persone: -il management intermedio - i quadri i coordinatori delle attività e dei gruppi di lavoro i quadri, i coordinatori delle attività e dei gruppi di lavoro -i responsabili dei processi Focus Group
41
Il Report di analisi dei fattori abilitanti
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche Il Report di analisi dei fattori abilitanti a) i risultati delle interviste a livello globale e segmentate b) i risultati aggregati dei focus group (trasversali e per processi) Nel caso in cui a partecipare all’attività formativa si candidino risorse dell’USR queste si impegneranno a realizzare l’autovalutazione nelle istituzioni scolastiche selezionate tra quante si dichiareranno interessate. c) i risultati dei questionari complessivi e segmentati 41
42
La raccolta di informazioni sui Fattori abilitanti……..II fase
Un esempio di griglia per la raccolta di informazioni sui Fattori Abilitanti Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche La raccolta di informazioni sui Fattori abilitanti……..II fase 42
43
Valutazione guidata CAF
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche Auto Valutazione guidata CAF 2. L’analisi dei Risultati
44
Un esempio di griglia per la raccolta di informazioni sui Risultati
Criterio 6 - Risultati orientati al cittadino/cliente 6.1 risultati della misurazione della soddisfazione del cittadino /utente Area CAF (Rilevate la soddisfazione dei cittadini rispetto a….?) Risultati di percezione (vanno inseriti i risultati di percezione dei clienti/utenti rispetto alle arere caf eventualmente rilevati/somministrati precedentemente) Trend N° anni/ andamento ( ) Obiettivi raggiunti/ non raggiunti Confronti /posizione rispetto a benchmark Utilizzo dei risultati Commenti immagine complessiva dell'organizzazione partecipazione e coinvolgimento di utenti e altri portatori di interesse Accessibilità (ad es. tempi, spazi, logistica, informazione) prodotti e servizi (ad es. qualtà percepita, affidabilità e tempestività) 44
45
Step 5: Condurre l’Autovalutazione 1
Step 5: Condurre l’Autovalutazione 1.Condurre la valutazione individuale Ciascun membro del gruppo fa la propria valutazione sulla base dei documenti e delle evidenze raccolte 45
46
Step 5: Condurre l’Autovalutazione 2-3
Step 5: Condurre l’Autovalutazione Raggiungere il consenso nel gruppo e Assegnare il punteggio Viene organizzata una Riunione di condivisione a livello di GAV che si articola nelle seguenti fasi: Analisi criterio per criterio, con esposizione e confronto dei diversi punti di vista sui pdf/pdd e sui punteggi Registrazione dei punti di consenso e individuazione dei punti di dissenso significativi Discussione delle ragioni alla base di ogni caso significativo di dissenso e ricerca di un consenso ragionato In caso di dissenso persistente il responsabile elabora una decisione finale che giustificherà per iscritto, registrando le posizioni divergenti e le relative ragioni 46
47
UN METODO EFFICACE PER LA RIUNIONE DI CONSENSO
Nominare subito un coordinatore e un “gestore del tempo” (“time-keeper”). Pianificare i tempi previsti. Il coordinatore scrive sulla lavagna i punteggi individuali assegnati al sottocriterio oggetto di consenso. Il componente del GAV che ha espresso, per il sottocriterio in questione, il punteggio totale più alto, legge (il coordinatore scrive sulla lavagna) i punti di forza individuati; gli altri componenti aggiungono i loro. In questa fase non si discutono i vari punti di vista. Completati i punti di forza, si inizia, a partire da chi ha dato il punteggio più basso, a scrivere (da parte del coordinatore) le aree da migliorare.
48
UN METODO EFFICACE PER LA RIUNIONE DI CONSENSO
Vengono discussi i punti di forza e le aree da migliorare e se ne verificano le eventuali inconsistenze e duplicazioni. Raggiunto un certo livello di consenso, ogni componente del GAV passa a rivedere il suo punteggio originario. L’obiettivo è di ridurre la variabilità tra i vari giudizi. In caso di variabilità persistente il coordinatore decide e documenta le situazioni di disaccordo.
49
Come partecipare in maniera efficace al processo del consenso
Riferirsi continuamente al modello e alle matrici di valutazione Ascoltare i diversi punti di vista È importante condividere le esperienze e le competenze dei diversi componenti del GAV Apertura a rivedere i giudizi e i punteggi individuali Non c’è chi ha torto e chi ha ragione!
50
Step 6: Stendere un report descrittivo dei risultati dell’Autovalutazione
Il prodotto di tutte le attività di autovalutazione è la relazione conclusiva (Rapporto di Autovalutazione), un documento scritto in modo chiaro e sintetico e contenente almeno le seguenti informazioni: Una breve descrizione di sintesi delle attività svolte nel processo di autovalutazione, delle evidenze raccolte sui processi interni e sui risultati Una sintesi degli aspetti positivi e delle aree deboli nell’area dei fattori abilitanti (criteri da 1 a 5) Una sintesi dei risultati di percezione e di performance (criteri da 6 a 9) Il punteggio attribuito per ciascun sottocriterio 50
51
Valutazione guidata CAF
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche Auto Valutazione guidata CAF Esercitazione
52
SU UN SOTTOCRITERIO DEI FATTORI e dei RISULTATI
Miglioramento delle performance delle istituzioni scolastiche Format del Rapporto di Autovalutazione ESERCITAZIONE 1: CONSENSO del GAV SU UN SOTTOCRITERIO DEI FATTORI e dei RISULTATI In questo esercizio il contenuto del sottocriterio simula le informazioni raccolte dal gav in risposta agli esempi del Modello, Compito (tempo a disposizione 90’): • Leggere individualmente il contenuto del modello per il sottocriterio definito annotando 2-4 punti di forza, 2-4 aree da migliorare e punteggio • Sviluppare il consenso sui punti di forza e aree da migliorare e punteggio 52
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.