La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Iscrizioni on line a.s.2013/14 Scuola secondaria di primo grado

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Iscrizioni on line a.s.2013/14 Scuola secondaria di primo grado"— Transcript della presentazione:

1 Iscrizioni on line a.s.2013/14 Scuola secondaria di primo grado
«I. Calvino» Modena Iscrizioni on line a.s.2013/14

2 le iscrizioni a tutte le classi iniziali di ogni corso di studi,
per l’anno scolastico 2013/14, potranno avvenire esclusivamente in modalità on line (c.m. n.96 del 17 dicembre 2012 ) Inizio iscrizioni: 21 gennaio 2013 Fine iscrizioni: 28 febbraio 2013 Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti

3 I criteri di priorità per gli esuberi sono contenuti nella delibera del consiglio di istituto pubblicata sul sito web della scuola all’indirizzo: Cavour/ Tali criteri verranno utilizzati solo nel caso in cui si verifichino delle eccedenze nelle iscrizioni Le famiglie possono compilare un’unica domanda nella quale si consiglia di indicare almeno altre 2 scuole alternative. Se l’iscrizione non viene accolta, sarà cura del sistema di iscrizione on line comunicare alla famiglia l’avvenuto inoltro automatico verso le scelte alternative

4 Adempimenti delle famiglie
Per la gestione dei dati personali e sensibili verificare sul sito web della scuola l’informativa (art.13 D.Lgl. 196/2003) e apporre indicazione di consenso/non consenso sul modulo di iscrizione Adempimenti delle famiglie Le famiglie degli alunni che hanno conseguito l’ammissione o l’idoneità alla classe prima della Scuola secondaria di primo grado, per poter effettuare l’iscrizione devono: individuare la scuola, tenendo conto delle indicazioni date dal Comune per il bacino di appartenenza o attraverso l’aiuto di «Scuola in chiaro»

5 compilare il modulo di iscrizione on line sul sito del MIUR all’indirizzo web registrarsi in «Iscrizioni on line» indicando una casella di posta elettronica e compilare la domanda on line in tutte le sue sezioni, infine, procedere all’inoltro al solo istituto scolastico prescelto Il sistema di «Iscrizioni on line» avviserà le famiglie, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione

6 Per evitare attese si prega di prendere appuntamento al n. 059 331373
oltre alla scuola prescelta è possible indicare in subordine altre due scuole Nel periodo di presentazione delle domande la scuola «Cavour/Calvino» assiste le famiglie del proprio bacino, prive di strumentazione informatica, mettendo a disposizione la segreteria nelle giornate del 26/01, 02/02, 09/02, 16/02, 23/02 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 Per evitare attese si prega di prendere appuntamento al n Dopo la chiusura della fase di trasmissione delle domande la scuola di destinazione esamina le domande pervenute e stila le graduatorie sulla base dei criteri disposti dal Consiglio d’Istituto. In caso di non accettazione l’istituto smista l’iscrizione ad altra scuola rispettando le preferenze espresse dalla famiglia

7 Entro il 30 giugno le famiglie dovranno recarsi presso la segreteria della scuola per completare tutte le procedure di regolarizzazione della domanda di iscrizione, in particolare: in caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, si dovrà perfezionare la domanda in caso di alunni con disabilità, si dovrà presentare alla scuola la certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, corredata dal profilo dinamico - funzionale in caso di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), si dovrà presentare la relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 170/2010 e secondo l’Accordo Stato – Regioni del 24/07/2012

8 Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure previste per gli alunni di cittadinanza italiana, tenendo presenti le modalità di applicazione delle norme relative al riconoscimento dei titoli di studio e della distribuzione degli alunni di cittadinanza non italiana con ridotta conoscenza della lingua italiana. La facoltà di avvalersi o non dell’insegnamento della religione cattolica viene esercitata al momento della compilazione del modulo on line. Coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica dovranno, entro l’inizio dell’anno scolastico, compilare l’allegato C scegliendo tra le seguenti possibili opzioni:

9 attività didattiche e formative
attività di studio e/o di ricerca individuali con assistenza di personale docente non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica, preferibilmente se nella prima o nell’ultima ora di lezione della giornata. Nelle ore intermedie sarà possibile avvalersi dell’uscita dalla scuola solo in presenza dei genitori o di un membro maggiorenne della famiglia formalmente delegato dai genitori

10 I progetti dell’offerta formativa
E:\POF LEGGERO_2012_2013_calvino[1].doc

11 E ora vediamo come è fatto il modulo che dovrete compilare………
Laboratorio di informatica E ora vediamo come è fatto il modulo che dovrete compilare………

12 Laboratorio scienze Siete tutti invitati a visitare la scuola
sabato 19 gennaio dalle ore 15:00 alle 17:00

13 Biblioteca

14 Laboratorio di musica

15 Laboratoro artistica

16 Laboratorio legatoria

17 Laboratorio linguistico

18 Iscrizione On line È obbligatoria Compilare il modulo online
È possibile effettuarla presso la segreteria scolastica È obbligatoria Registrarsi sul sito MIUR È necessario indicare indirizzo Indicare almeno altre 2 scuole alternative in ordine di preferenza Compilare il modulo online Domanda di iscrizione Utilizzando le Credenziali di registrazione È possibile In ogni caso seguire l’iter sul sito Si ricevono comunicazioni all’indirizzo di registrazione Entro il 30 giugno 2013 è necessario perfezionare l’iscrizione presso la segreteria della scuola

19 La scuola aiuta a realizzare i propri sogni e a costruire il futuro
Modello con video Sogni ad occhi aperti (Livello intermedio) Per riprodurre gli effetti in questa diapositiva, eseguire le operazioni seguenti: Nel gruppo Diapositive della scheda Home fare clic su Layout e quindi su Vuota. Nel gruppo Immagini della scheda Inserisci fare clic su Immagine e quindi nel riquadro sinistro della finestra di dialogo Inserisci immagine fare clic sull’unità o la raccolta che contiene l’immagine. Nel riquadro destro della finestra di dialogo fare clic sull’immagine della classe e quindi su Inserisci. Con l’immagine selezionata, in Strumenti immagine, nel gruppo Stili immagine della scheda Formato fare clic sulla freccia in basso a destra per visualizzare la finestra di dialogo Formato immagine. Nella finestra di dialogo Formato immagine selezionare Dimensioni nel riquadro sinistro, quindi in Dimensioni e rotazione nel riquadro destro impostare Altezza su 19,05 cm e Larghezza su 25,4 cm. Chiudere la finestra di dialogo Formato immagine. Nel gruppo Disegno della scheda Home fare clic su Disponi, scegliere Allinea e quindi eseguire le operazioni seguenti: Fare clic su Allinea al centro orizzontalmente. Fare clic su Allinea al centro verticalmente. Nel gruppo Disegno della scheda Home fare clic su Forme e quindi in Rettangoli fare clic su Rettangolo (prima opzione da sinistra). Trascinare il puntatore del mouse sulla diapositiva per disegnare un rettangolo. In Strumenti disegno, nel gruppo Stili forma della scheda Formato fare clic sulla freccia in basso a destra per visualizzare la finestra di dialogo Formato. Nella finestra di dialogo Formato selezionare Dimensioni nel riquadro sinistro, quindi in Dimensioni e rotazione nel riquadro destro impostare Altezza su 13,97 cm e Larghezza su 25,4 cm. Nella finestra di dialogo Formato fare clic su Riempimento nel riquadro sinistro e in Riempimento nel riquadro destro selezionare Riempimento sfumato. In Interruzioni sfumatura fare clic su Aggiungi interruzione sfumatura o su Rimuovi interruzione sfumatura fino a visualizzare due interruzioni sul dispositivo di scorrimento. Personalizzare le interruzioni sfumatura come indicato di seguito: Selezionare la prima interruzione nel dispositivo di scorrimento e quindi eseguire le operazioni seguenti: Nella casella Posizione immettere 0%. Fare clic sul pulsante accanto a Colore e quindi in Colori tema selezionare Bianco, Sfondo 1 (prima riga, prima opzione da sinistra). Selezionare l’ultima interruzione nell’elenco e quindi eseguire le operazioni seguenti: Nella casella Posizione immettere 100%. Nella casella Trasparenza immettere 100%. Chiudere la finestra di dialogo Formato. Con il rettangolo selezionato, nel gruppo Disegno della scheda Home fare clic su Disponi, scegliere Allinea e quindi eseguire le operazioni seguenti: Fare clic su Allinea in alto. Per riprodurre gli effetti video in questa diapositiva, eseguire le operazioni seguenti: Per il video centrale, nel gruppo Elementi multimediali della scheda Inserisci fare clic su Video e quindi su Video da file. Nel riquadro sinistro della finestra di dialogo Inserisci video fare clic sull’unità o la raccolta che contiene il video. Nel riquadro destro della finestra di dialogo fare clic sul video desiderato e quindi su Inserisci. Selezionare il video. In Strumenti video, nel gruppo Stili video della scheda Formato fare clic sulla freccia a destra di Forma video, quindi selezionare Fumetto 4 in Callout (prima riga, quarta opzione da sinistra). In Strumenti video, nel gruppo Stili video della scheda Formato fare clic sulla freccia nell’angolo in basso a destra per visualizzare la finestra di dialogo Formato video. Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Colore bordo nel riquadro sinistro e in Colore bordo nel riquadro destro fare clic su Linea sfumata. In Interruzioni sfumatura fare clic su Aggiungi interruzione sfumatura o su Rimuovi interruzione sfumatura fino a visualizzare tre interruzioni sul dispositivo di scorrimento. Personalizzare le interruzioni sfumatura come indicato di seguito: Fare clic sul pulsante accanto a Colore e quindi in Colori tema selezionare Blu, Colore 1, 40% più chiaro (quarta riga, quinta opzione da sinistra). Selezionare la seconda interruzione nell’elenco e quindi eseguire le operazioni seguenti: Nella casella Posizione immettere 50%. Fare clic sul pulsante accanto a Colore e quindi in Colori tema selezionare Blu, Colore 1, 60% più chiaro (terza riga, quinta opzione da sinistra). Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Stile bordo nel riquadro sinistro e in Stile bordo nel riquadro destro impostare Spessore su 1,25 pt. Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Ombreggiatura nel riquadro sinistro, in Ombreggiatura nel riquadro destro fare clic sulla freccia accanto a Preselezioni e selezionare Scostamento in diagonale in basso a destra (in Esterna, prima riga, prima opzione da sinistra). Impostare quindi Sfocatura su 15 pt. Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Dimensioni nel riquadro sinistro, quindi in Dimensioni e rotazione nel riquadro destro impostare Altezza su 5,68 cm, Larghezza su 10,18 cm e Rotazione su 3°. Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Posizione nel riquadro sinistro, quindi in Posizione nella diapositiva nel riquadro destro impostare Orizzontale su 7,23 cm e Verticale su 2,59 cm. Chiudere la finestra di dialogo Formato video. Selezionare il video, fare clic e trascinare il quadratino di correzione giallo sulla testa del bambino al centro dell’immagine. Con il video ancora selezionato, nel gruppo Animazione della scheda Animazioni fare clic su Riproduci. Nel gruppo Intervallo della scheda Animazioni fare clic sulla freccia a destra di Inizio e selezionare Con precedente. Nel gruppo Animazione avanzata della scheda Animazioni fare clic su Aggiungi animazione e selezionare Cascata. Nel gruppo Intervallo della scheda Animazioni fare clic sulla freccia a destra di Inizio, selezionare Con precedente e impostare Durata su 01,00 secondi. Per il video a sinistra, nel gruppo Elementi multimediali della scheda Inserisci fare clic su Video e quindi su Video da file. In Strumenti video, nel gruppo Stili video della scheda Formato fare clic sulla freccia a destra di Forma video e quindi selezionare Fumetto 4 in Callout (prima riga, quarta opzione da sinistra). Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Dimensioni nel riquadro sinistro, quindi in Dimensioni e rotazione nel riquadro destro impostare Altezza su 5,48 cm e Larghezza su 10,05 cm. Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Posizione nel riquadro sinistro, quindi in Posizione nella diapositiva nel riquadro destro impostare Orizzontale su 0,07 cm e Verticale su 0,5 cm. Selezionare il video, fare clic e trascinare il quadratino di correzione giallo sulla testa del bambino a sinistra dell’immagine. Nel gruppo Animazione della scheda Animazioni selezionare Riproduci. Nel gruppo Intervallo della scheda Animazioni fare clic sulla freccia a destra di Inizio, selezionare Con precedente e quindi impostare Durata su 01,00 secondi. Per il video a destra, nel gruppo Elementi multimediali della scheda Inserisci fare clic su Video e quindi su Video da file. Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Dimensioni nel riquadro sinistro, quindi in Dimensioni e rotazione nel riquadro destro impostare Altezza su 6,32 cm e Larghezza su 10,16 cm. Nella finestra di dialogo Formato video fare clic su Posizione nel riquadro sinistro, quindi in Posizione nella diapositiva nel riquadro destro impostare Orizzontale su 15,24 cm e Verticale su 0,17 cm. Selezionare il video, fare clic e trascinare il quadratino di correzione giallo sulla testa del bambino a destra dell’immagine. e a costruire il futuro


Scaricare ppt "Iscrizioni on line a.s.2013/14 Scuola secondaria di primo grado"

Presentazioni simili


Annunci Google